Biglietti e audioguide
MUSEI A PAGAMENTO: Musei Capitolini, Museo di Roma, Mercati di Traiano, Museo dell'Ara Pacis, Centrale Montemartini, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna, Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia
È fortemente consigliato l'ACQUISTO ONLINE
MUSEI GRATUITI: Museo Bilotti, Museo Barracco, Museo Napoleonico, Museo Canonica, Museo della Repubblica romana, Museo delle Mura, Casal de’ Pazzi, Villa di Massenzio, Casa Museo Alberto Moravia.
È fortemente consigliato il preacquisto gratuito allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
VIDEOGUIDE Puoi acquistare e scaricare le app delle videoguide sugli store IOS e Android
PER TUTTE LE INFORMAZIONI consulta gli AVVISI o chiama 060608

L’accesso alla mostra è consentito ai detentori del biglietto di ingresso ai Musei Capitolini + esposizioni in corso, biglietto cumulativo Musei Capitolini e mostra I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori e ai possessori della MIC card, secondo la corrente tariffazione.
Consultare la pagina: Biglietti e videoguide
VIDEOGUIDE
La video guida viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.
Videoguide in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo sull'esposizione permanente dei musei: € 7,00
AUDIOGUIDE A MISURA DI BAMBINO
Per bambini e famiglie è disponibile una speciale audioguida (età consigliata: 6-12 anni).
L’audio guida viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.
Audioguide in Italiano, inglese e francese: € 5,00.
Temporaneamente CHIUSO
> Ingresso (comprensivo della mostra Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline):
ACQUISTA ONLINE
Intero € 10,00
Ridotto € 9,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 9,00
Ridotto € 8,00
> Biglietti gratuiti e ridotti e > Convenzioni
La MIC card è acquistabile nei musei e online
> Capitolini Card valida 7 giorni, comprende: Centrale Montemartini + Musei Capitolini e mostre Il tempo di Caravaggio, L'eredità di Cesare e la conquista del tempo e Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline:
ACQUISTA ONLINE
Intero € 17,00
Ridotto € 15,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 16,00
Ridotto € 14,00
> Prenotazioni per i gruppi e le scuole
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
INGRESSO ORDINARIO IN ASSENZA DI MOSTRE:
Intero € 7,50
Ridotto € 6,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 6,50
Ridotto € 5,50
CAPITOLINI CARD, MUSEI CAPITOLINI + CENTRALE MONTEMARTINI (valida 7 giorni)
Intero: € 13,50
Ridotto: € 11,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero: € 12,50
Ridotto: € 10,50
Scarica le APP dei MiC
Consultare la pagina: Biglietti e videoguide
Ingresso gratuito al museo con la MIC card
VIDEOGUIDE
La video guida viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.
Videoguide in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo sull'esposizione permanente del museo: € 7,00
Ai possessori della MIC Card ingresso nello SPAZIO ESPOSITIVO con il biglietto "ridotto solo mostra".
VIDEOGUIDE
La video guida viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.
Videoguide in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo sull'esposizione permanente del museo: € 7,00
Ingresso gratuito
I biglietti gratuiti sono consegnati direttamente presso i musei (nel rispetto della capienza, del distanziamento e delle norme anti-covid in vigore) o preacquistati gratuitamente allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) entro mezz’ora dall’orario di visita.
Coloro che non hanno preacquistato tramite 060608 devono lasciare i propri dati personali (nome, cognome, mail, telefono), dopo aver letto l'informativa posta nelle biglietterie, come previsto dalle disposizioni in corso.
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Audioguide
L’audio guida viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.
Audioguide in italiano e inglese sull'esposizione permanente del museo: € 5,00
Ingresso gratuito
I biglietti gratuiti sono consegnati direttamente presso i musei (nel rispetto della capienza, del distanziamento e delle norme anti-covid in vigore) o preacquistati gratuitamente allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) entro mezz’ora dall’orario di visita.
Coloro che non hanno preacquistato tramite 060608 devono lasciare i propri dati personali (nome, cognome, mail, telefono), dopo aver letto l'informativa posta nelle biglietterie, come previsto dalle disposizioni in corso.
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Scarica le APP dei MiC
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
I biglietti gratuiti sono consegnati direttamente presso i musei (nel rispetto della capienza, del distanziamento e delle norme anti-covid in vigore) o preacquistati gratuitamente allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) entro mezz’ora dall’orario di visita.
Coloro che non hanno preacquistato tramite 060608 devono lasciare i propri dati personali (nome, cognome, mail, telefono), dopo aver letto l'informativa posta nelle biglietterie, come previsto dalle disposizioni in corso.
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Scarica le APP dei MiC
Ingresso gratuito
I biglietti gratuiti sono consegnati direttamente presso i musei (nel rispetto della capienza, del distanziamento e delle norme anti-covid in vigore) o preacquistati gratuitamente allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) entro mezz’ora dall’orario di visita.
Coloro che non hanno preacquistato tramite 060608 devono lasciare i propri dati personali (nome, cognome, mail, telefono), dopo aver letto l'informativa posta nelle biglietterie, come previsto dalle disposizioni in corso.
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Scarica le APP dei MiC
Ingresso gratuito
I biglietti gratuiti sono consegnati direttamente presso i musei (nel rispetto della capienza, del distanziamento e delle norme anti-covid in vigore) o preacquistati gratuitamente allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) entro mezz’ora dall’orario di visita.
Coloro che non hanno preacquistato tramite 060608 devono lasciare i propri dati personali (nome, cognome, mail, telefono), dopo aver letto l'informativa posta nelle biglietterie, come previsto dalle disposizioni in corso.
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Scarica le APP dei MiC
Mostra Nascita di una Capitale 1870 - 1915 (4.5.2021 - 26.9.2021)
BIGLIETTO SOLO MOSTRA
€ 11,00 biglietto intero;
€ 9,00 biglietto ridotto.
BIGLIETTO CUMULATIVO MUSEO DI ROMA + MOSTRA
€ 16,00 biglietto “cumulativo” intero per i residenti a Roma non possessori della “MIC Card”;
€ 12,00 biglietto “cumulativo” ridotto per i residenti a Roma non possessori della “MIC Card”;
€ 17,00 biglietto “cumulativo” intero per i non residenti a Roma;
€ 13,00 biglietto “cumulativo” ridotto per i non residenti a Roma;
€ 4,00 biglietto “solo Mostra” speciale scuola ad alunno (ingresso gratuito ad un docente accompagnatore ogni 10 alunni);
€ 22,00 biglietto “solo Mostra” speciale Famiglie (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni).
Ingresso con biglietto gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente.
Ingresso con biglietto gratuito al solo Museo di Roma per i possessori della “MIC Card”, i quali possono , invece, accedere alla Mostra con l’acquisto del biglietto “solo Mostra” ridotto secondo la tariffazione sopra indicata.
INGRESSO ORDINARIO IN ASSENZA DI MOSTRE:
Intero € 9,50; Ridotto € 7,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 8,50; Ridotto € 6,50
ACQUISTA ONLINE
AUDIOGUIDE
L’audio guida viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.
Audioguide in italiano e inglese sull'esposizione permanente del museo: € 5,00
Ingresso gratuito
I biglietti gratuiti sono consegnati direttamente presso i musei (nel rispetto della capienza, del distanziamento e delle norme anti-covid in vigore) o preacquistati gratuitamente allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) entro mezz’ora dall’orario di visita.
Coloro che non hanno preacquistato tramite 060608 devono lasciare i propri dati personali (nome, cognome, mail, telefono), dopo aver letto l'informativa posta nelle biglietterie, come previsto dalle disposizioni in corso.
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Audioguide
L’audio guida viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.
Audioguide in italiano, inglese e francese sull'esposizione permanente del museo: € 5,00
Ingresso gratuito
L’ingresso alla casa-museo è gratuito esclusivamente con visita guidata a prenotazione obbligatoria
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Inoltre la Casa accoglie periodicamente il pubblico in occasione di appuntamenti gratuiti - dedicati allo scrittore e alla sua opera - a cura del Fondo Moravia www.fondoalbertomoravia.it
Studenti e ricercatori possono inoltre accedere all'Archivio dello scrittore, su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 14. Contatti: info@fondoalbertomoravia.it - 06 3203698
Scarica le APP dei MiC
MACRO
- Intero: € 10,00
- Ridotto: € 8,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
- Intero: € 9,00
- Ridotto: € 7,00
MACRO Testaccio
- Intero: € 6,00
- Ridotto: € 5,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
- Intero: € 5,00
- Ridotto: € 4,00
Biglietto cumulativo ordinario MACRO + MACRO Testaccio (valido 7 gg. per 1 solo ingresso a sito)
- Intero: € 12,50
- Ridotto: € 11,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
- Intero: € 11,50
- Ridotto: € 10,50
Acquisto on line
Con la prenotazione è possibile evitare la fila presentandosi direttamente alla cassa.
Ingresso gratuito
I biglietti gratuiti sono consegnati direttamente presso i musei (nel rispetto della capienza, del distanziamento e delle norme anti-covid in vigore) o preacquistati gratuitamente allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) entro mezz’ora dall’orario di visita.
Coloro che non hanno preacquistato tramite 060608 devono lasciare i propri dati personali (nome, cognome, mail, telefono), dopo aver letto l'informativa posta nelle biglietterie, come previsto dalle disposizioni in corso.
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Scarica le APP dei MiC
Ingresso gratuito
I biglietti gratuiti sono consegnati direttamente presso i musei (nel rispetto della capienza, del distanziamento e delle norme anti-covid in vigore) o preacquistati gratuitamente allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) entro mezz’ora dall’orario di visita.
Coloro che non hanno preacquistato tramite 060608 devono lasciare i propri dati personali (nome, cognome, mail, telefono), dopo aver letto l'informativa posta nelle biglietterie, come previsto dalle disposizioni in corso.
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Scarica le APP dei MiC
Biglietto unico integrato museo con mostre:
- Sulle tracce del crimine. Viaggio Nel giallo e nero Rai. La mostra (7.10.2020 - 14.03.2021)
- Roma. Massimo Siragusa (16.10.2020 - 14.03.2021)
- Luciano D'Alessandro. L'ultimo idealista (8.04.2021 - 20.06.2021)
Intero € 8,50 - Ridotto € 7,50 (NON RESIDENTI)
Intero € 7,50 - Ridotto € 6,50 (RESIDENTI residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
> Biglietti gratuiti e ridotti e > Convenzioni
La MIC card è acquistabile nei musei e online
ACQUISTA ONLINE
> Prenotazioni per i gruppi e le scuole
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
INGRESSO ORDINARIO IN ASSENZA DI MOSTRE:
Intero: € 6,00
Ridotto: € 5,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero: € 5,00
Ridotto: € 4,00
Scarica le APP dei MiC
Biglietto unico integrato Casina delle Civette + Casino Nobile con mostre:
Un mondo fluttuante. Opere su carta di Anna Onesti (dal 3 ottobre 2020 al 28 marzo 2021)
RAMI. Veronica Montanino (dal 14 ottobre 2020 al 28 marzo 2021)
La Signora dell’Arte (dal 20 ottobre 2020 al 5 aprile 2021)
Intero € 11,00 - Ridotto € 9,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 10,00 - Ridotto € 8,00
Biglietto unico integrato Casino Nobile con mostre:
RAMI. Veronica Montanino (dal 14 ottobre 2020 al 28 marzo 2021)
La Signora dell’Arte (dal 20 ottobre 2020 al 5 aprile 2021)
Intero € 9,00 - Ridotto € 8,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 8,00 - Ridotto € 7,00
Biglietto unico integrato Casino delle Civette con mostre:
Un mondo fluttuante. Opere su carta di Anna Onesti (dal 3 ottobre 2020 al 28 marzo 2021)
Intero € 6,00; Ridotto € 5,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 5,00; Ridotto € 4,00
> Biglietti gratuiti e ridotti e > Convenzioni
La MIC card è acquistabile nei musei e online
> Prenotazioni per i gruppi e le scuole
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
INGRESSO ORDINARIO IN ASSENZA DI MOSTRE:
Casina delle Civette + Casino Nobile:
€ 9,50 (intero); € 7,50 (ridotto);
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 8,50 - Ridotto € 6,50
Casina delle Civette:
€ 6,00 (intero); € 5,00 (ridotto);
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 5,00 - Ridotto € 4,00
AUDIOGUIDE
L’audio guida viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.
Audioguide in italiano, inglese e francese sull'esposizione permanente del museo: € 5,00
Biglietto unico comprensivo di ingresso al museo e alla mostra:
Tariffa non residenti
Intero € 8,50 intero
Ridotto € 7,00 ridotto
Tariffa residenti
Intero € 7,50 intero
Ridotto € 6,00 ridotto
Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente. Non è attivato un biglietto solo mostra.
Ingresso con biglietto gratuito per i possessori della “MIC Card”
Promossa da
Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana e Gruppo Api Sparse
A cura di
Massimo Capula e Carla Marangoni, con la progettazione di Paola Marzoli
Scarica le APP dei MiC