Vivi i musei
![](http://museiincomuneroma.it/sites/default/files/storage/images/portale_dei_musei_in_comune/mostre_ed_eventi/eventi/vivi_i_musei/554365-13-ita-IT/vivi_i_musei.jpg)
Un lungo weekend immersi nella cultura: sabato 6 dicembre torna Musei in Musica: dalle 20 alle 2 in programma concerti, danza e spettacoli; dal 6 dicembre al 6 gennaio tanti eventi e spettacoli in programma nei 7 musei ad ingresso gratuito; domenica 7 dicembre per i residenti a Roma ingresso gratuito nei Musei in Comune; lunedì 8 dicembre apertura straordinaria dei Musei in Comune.
#vivimusei
Dal 6 all'8 dicembre cittadini e turisti potranno vivere pienamente i musei e gli altri spazi culturali della città, grazie a un lungo weekend di speciali iniziative culturali promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Tre giorni consecutivi, dal sabato al lunedì, che forniscono un'occasione imperdibile per scoprire il patrimonio artistico e l’offerta culturale della Capitale, immergendosi nelle atmosfere suggestive di siti prestigiosi e ricchi di fascino.
Sabato 6 dicembre dalle 20.00 alle 02.00 torna il grande evento MUSEI IN MUSICA, per la sua VI edizione, con tantissimi spettacoli di musica e danza che animeranno musei civici, musei statali, musei privati, istituti stranieri, università, e altri spazi culturali, per una full immersion musicale fino alle 2 di notte (ultimo ingresso ore 01.00), a cui si potrà partecipare pagando il biglietto simbolico di 1 euro per accedere a ogni museo coinvolto, salvo che non sia diversamente indicato. Con lo stesso biglietto, sarà possibile visitare anche le mostre temporanee ospitate e le collezioni permanenti.
Nel caso della mostra di Cartier-Bresson al Museo dell’Ara Pacis è previsto il pagamento del biglietto d’ingresso ordinario.
L'ingresso sarà invece totalmente gratuito per gli eventi che, nell’ambito della manifestazione, si svolgeranno presso 6 dei 7 "piccoli tesori" (divenuti ad ingresso gratuito dalla fine di agosto: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti, Museo Pietro Canonica, Museo Napoleonico, Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina), la cui programmazione culturale partirà in occasione di Musei in Musica, per proseguire fino al 6 gennaio 2015.
Domenica 7 e lunedì 8 dicembre prosegue il fine settimana culturale nella Città Eterna.
Domenica 7 dicembre, infatti, i residenti a Roma potranno entrare gratuitamente nei Musei Civici (salvo per la mostra Henri Cartier-Bresson al Museo dell’Ara Pacis), come ogni prima domenica del mese (eccetto Casa Museo Alberto Moravia)
E lunedì 8 dicembre, in occasione del ponte dell’Immacolata, tutti i Musei Civici (eccetto Casa Museo Alberto Moravia) saranno straordinariamente aperti al pubblico con le tariffe ordinarie.
Ma, in queste due date, la straordinaria fruizione delle bellezze culturali della città è ulteriormente rafforzata dalla possibilità di assistere gratuitamente ad alcuni prestigiosi spettacoli, nell'ambito della programmazione dei 7 piccoli musei.
Documenti
145649
![](http://museiincomuneroma.it/sites/default/files/storage/images/portale_dei_musei_in_comune/mostre_ed_eventi/eventi/gli_eventi_nei_7museigratis/557123-7-ita-IT/gli_eventi_nei_7museigratis.jpg)
145683
![](http://museiincomuneroma.it/sites/default/files/storage/images/portale_dei_musei_in_comune/mostre_ed_eventi/eventi/lunedi_8_dicembre_apertura_straordinaria_dei_musei_civici/558070-4-ita-IT/lunedi_8_dicembre_apertura_straordinaria_dei_musei_civici.jpg)
145666
![](http://museiincomuneroma.it/sites/default/files/storage/images/portale_dei_musei_in_comune/mostre_ed_eventi/eventi/domenica_7_dicembre_musei_gratuiti_per_tutti_i_residenti_a_roma/557642-5-ita-IT/domenica_7_dicembre_musei_gratuiti_per_tutti_i_residenti_a_roma.jpg)