Musei d’Estate. Quando l’arte diventa spettacolo

Immagine: 
01/07 - 14/09/2008
Musei in Comune

Torna “Musei d’Estate. Quando l’arte diventa spettacolo”, la seconda edizione della manifestazione promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

L’iniziativa prevede visite, letture e spettacoli inediti all’aperto, concerti di musica classica, da camera e contemporanea nei cortili dei musei romani, con la presenza di artisti e gruppi musicali italiani e internazionali, aperture straordinarie dell’Ara Pacis, dei Mercati di Traiano e di siti archeologici solitamente chiusi al pubblico, con visite guidate anche serali e tematiche e – specialmente per i ragazzi – attività serali anche a Technotown e al Planetario.

Questi gli appuntamenti in programma:

dal 1° luglio al 31 agosto 2008
Astrosummer 2008
Planetario e Museo Astronomico
Il Planetario di Roma apre in notturna e propone al pubblico due mesi di programmazione tra spettacoli astronomici, interventi di numerosi ricercatori, serate per bambini, osservazioni col telescopio virtuale, musica del firmamento. Il 31 agosto 2008 alle ore 21.00 e alle ore 22.30 è in programma “Atlas coelestis”, una presentazione in anteprima del concerto di Giovanni Renzo.
Prenotazione consigliata allo 060608. Ingresso a pagamento: intero 6,50 euro; ridotto 4,50 euro.

dal 1° luglio al 14 settembre 2008
Sere d’estate a Technotown
Villino Medioevale Technotown, Villa Torlonia (Via Spallanzani, 1)
Technotown, progetto a cura del Comune di Roma realizzato da Zètema Progetto Cultura con l’ideazione e la supervisione di Paco Lanciano, rimane aperto dalle 19.00 fino a mezzanotte con letture scientifiche, installazioni interattive, giochi ed attività da vivere all’interno della struttura ma soprattutto all’aria aperta. Un’iniziativa, realizzata dall’Assessorato alla Scuola, alla Famiglia e all’Infanzia del Comune di Roma, che trasformerà Villa Torlonia in un parco tecnologico dove sperimentare e giocare, dai 9 ai 99 anni.
Ingresso a pagamento: da 4 a 6 euro

dal 3 luglio all’11 settembre
Visite didattiche serali
i Mercati di Traiano tutti i mercoledì - escluso il 16 e il 23 luglio - (alle 21.00 e alle 22.00)
dal 9 luglio al 10 settembre 2008

il Museo dell’Ara Pacis tutti i giovedì (alle 21.00 e alle 22.00)
dal 3 luglio all’11 settembre 2008

dal 4 luglio al 7 settembre 2008
Visite guidate nei sotterranei di Roma

APPUNTAMENTI LUGLIO

Dal 3 al 6 luglio 2008
I mercati invisibili
Mercati di Traiano
Visite-spettacolo a cura di Claudio Longhi, da un’idea di Alessandra Ferrando con Alvia Reale e Thuline Andreoni, Alice Bachi, Valentina Bartolo, Giulia Franzaresi, Fausto Cabra, Lino Guanciale, Alberto Onofrietti, Mariano Pirrello e musica dal vivo con l’Ensemble Elicona.
Orari: prima visita - spettacolo alle ore 20.45; seconda visita - spettacolo alle ore 22.30
Ingresso a pagamento: 7 euro

9 luglio 2008 ore 21.00
Germano Mazzocchetti Ensemble (concerto)
Museo di Roma in Trastevere
Germano Mazzocchetti – fisarmonica; Francesco Marini - sassofoni e clarinetto; Paola Emanuele – viola; Maurizio Lazzaro – chitarra; Luca Pirozzi – contrabbasso; Massimo D’Agostino – batteria; Sergio Quarta – percussioni.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Dal 11 e il 18 luglio 2008
Estate in scena (2 concerti e 2 letture sceniche)
Mercati di Traiano
a cura dell’Associazione Lyras
Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria
I concerti previsti per il 10 e 20 luglio non verranno più realizzati a causa di problemi organizzativi

“Le Elettra” (letture) dall’11 al 13 luglio 2008 ore 21.30. Adattamento di Francesca Staasch e Vittorio Continelli da testi di Sofocle, Euripide, Eschilo e Von Hofmannsthal, con Sara Borsarelli, Francesca Cuttica e Corinna Lo Castro per la regia di Francesca Staasch e aiuto regia di Vittorio Continelli. Un’affascinante lettura delle Elettra descritte dai maggiori autori nel corso dei secoli, in un allestimento innovativo e metafisico.
“15 marzo 44 a.C.” di Lorenzo Gioielli dal 16 al 18 luglio 2008 ore 21.30. Bruto si sta preparando per accogliere Cesare al Teatro di Pompeo. Gli è accanto Porzia, la giovane moglie sposata in seconde nozze, figlia di Catone Uticense, uno dei più fieri avversari di Cesare. Una lettura che indaga sull’omicidio, sulla violenza e sull’amore, mettendo lo spettatore davanti a temi di forte attualità. Con Lisa Galantin e Rolando Ravello per la regia di Lorenzo Gioielli.

15 luglio 2008 ore 21.00
Whim’n Rhythm in Concerto
Museo di Roma in Trastevere
in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America
Uno dei più noti gruppo di cantanti “a cappella” in America, costituito da studentesse dell’Università di Yale. Il loro repertorio spazia dagli standard jazz al pop e alle ballate tradizionali. Non sono proprio il più noto gruppo!!!
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

25 luglio 2008 ore 21.00
Lyricamerica Concerto
Museo di Roma in Trastevere
a cura dell’Associazione Corelli.
Il Gruppo PianoFortissimoPercussionEnsemble eseguirà musiche di M. Ravel, P. Dukas, G. Gershwin e L. Bernstein, con la partecipazione del soprano Arianna Miceli e del baritono Massimo Simeoli.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

29 luglio, 30 luglio e 5 agosto 2008 alle ore 21.30
Concerti di musica da camera
Cortile del Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio
a cura dell’Ensemble Keplero.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

12 settembre 2008 alle ore 21.00
"Erodiàs" di Giovanni Testori raccontato e interpretato da Sandro Lombardi
Museo dell'Ara Pacis
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Information

Place
Information

060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.30

Type
Event|Events
Other information

Manifestazione promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Web site
Organization
Zètema Progetto Cultura in affidamento dal Comune di Roma
Closed
Lun

Attività correlate