Events

In archivio
Libri al museo
Museo di Roma
-Sala Tenerani
11 April 2025
L'11 aprile alle ore 17.00 un nuovo appuntamento al Museo di Roma per la la rassegna Libri al museo con la presentazione del libro di Cristina Galassi e Chiara Cruciani.
Museo di Roma
-Sala Tenerani
08 April - 11 November 2025
Quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Planetario
06 April - 27 April 2025
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Planetario
06 April - 27 April 2025
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario
05 April - 20 April 2025
Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario di Roma per ripercorrere, nel firmamento di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo.
Planetario
05 April - 20 April 2025
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Planetario
02 April - 30 April 2025
The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe. The invitation is open to everyone: both those who have been waiting for the return of the planetarium and those who are visiting it for the first time.
Planetario
01 April - 30 April 2025
Spettacolo in lingua inglese.
Planetario
01 April - 30 April 2025
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario
01 April - 30 April 2025
Dal 1° al 30 aprile ecco la programmazione del Planetario.

Roma, Luce di Civiltà
Villa di Massenzio
12 April - 13 April 2025
La villa di Massenzio per il Natale di Roma rinnova il suo appuntamento annuale con i rievocatori dell’Associazione Civiltà Romana trasformandosi in un macchia del tempo. Sarà possibile visitare lo spazio museale fino alle 18:00.
Planetario
12 April 2025
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Libri al museo
Planetario
-Sala Tenerani
12 April 2025
Sabato 12 aprile alle ore 14.30 appuntamento al Planetario per la la rassegna Libri al museo con la presentazione di Ettore Perozzi.
Planetario
12 April 2025
Incontro con Ettore Perozzi (ASI) nell'ambito del Festival delle Scienze di Roma 2025.
Planetario
13 April - 19 April 2025
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Planetario
13 April - 17 April 2025
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
Conferenza nell'ambito della mostra L'albero del poeta
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
15 April 2025
Incontro con Novella Bellucci, già docente di Letteratura italiana, Sapienza Università di Roma.
Il mito di Torquato Tasso e la Quercia sul Giancolo attraverso la parola letteraria in un dialogo intenso con il racconto visivo della mostra L'albero del poeta
Libri al museo
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Tenerani
16 April 2025
Mercoledì 16 aprile alle ore 17.00 un nuovo appuntamento al Museo di Roma per la la rassegna Libri al museo con la presentazione del libro di Elisa Coletta
Planetario
17 April - 19 April 2025
Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.
Museo di Roma
-Sala Tenerani
17 April 2025
Il 17 aprile alle 17.00 la conferenza di Federica Favino nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
