Natale nei Musei 2023
![Natale nei Musei 2023 Natale nei Musei 2023](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/1050x545_ok.jpg)
Visite e laboratori per adulti e bambini durante le feste natalizie.
Torna il tradizionale appuntamento del Natale nei Musei, l’offerta culturale nel Sistema Musei di Roma Capitale che, dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, accoglie visitatori di tutte le età, con un ricco programma di mostre e attività didattiche promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Durante il periodo festivo è possibile conoscere e riscoprire il patrimonio delle collezioni permanenti, arricchite dalle meraviglie delle mostre temporanee ospitate, sia nei principali musei a pagamento (Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma a Palazzo Braschi, Musei di Villa Torlonia, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna, Museo Civico di Zoologia) sia nei piccoli musei a ingresso gratuito (Museo di scultura antica Giovanni Barracco, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo delle Mura, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della Memoria garibaldina, Museo di Casal de’ pazzi, Villa di Massenzio).
Tutti i Musei Civici sono aperti il 24 e il 31 dicembre fino alle 14.00, e il 1° gennaio 2024 secondo il programma di Capodarte. Restano chiusi il 25 dicembre.
L’ingresso nel Sistema Musei di Roma Capitale è sempre gratuito per i possessori di MIC Roma Card, fatta eccezione per le mostre Helmut Newton. Legacy al Museo dell’Ara Pacis, Fidia ai Musei Capitolini, la visita immersiva del Circo Massimo in realtà aumentata e virtuale Circo Maximo Experience e gli spettacoli del Planetario di Roma, per cui è previsto invece il biglietto ridotto.
Elenco attività fuori dei Musei:
Martedì 26 dicembre
ore 11.00 Villa Borghese: animali reali e animali fantastici, animali veri e animali di pietra
Sabato 30 dicembre 2023
ore 11.00 Perché si chiama così? Vie, vicoli, piazze ci raccontano leggende e segreti
Mercoledì 3 gennaio 2024
ore 11.30 Le mura di Roma da Porta Metronia a Porta Latina
ore 16.30 Museo del Teatro Argentina Vieni a giocare a tombola al museo del teatro Argentina?
Domenica 7 gennaio 2024
ore 11.30 Le mura di Roma da Porta Maggiore alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
Documents
1013728
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Canonica_0.jpg)
1013720
![Divertirsi al Museo Divertirsi al Museo](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Ara%20Pacis_1050_0_0.jpg)
1013712
![Roberto Malquori, Liberté, égalité, fraternité, 1967, décollage e collage. Roberto Malquori, Liberté, égalité, fraternité, 1967, décollage e collage.](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1967%20-%20Malquori_1050x545.jpg)
1013727
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Canonica_1.jpg)
1013710
![particolare Edwige Carnevali Righetti. Pietro Tenerani, 1831. Museo di Roma ©luigispina particolare Edwige Carnevali Righetti. Pietro Tenerani, 1831. Museo di Roma ©luigispina](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545_visavis.jpg)
1013719
![I due ritratti di Augusto a Natale I due ritratti di Augusto a Natale](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Augusto%20sotto%20l%27albero_1050.jpg)
1013716
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Il%20canto%20degli%20italiani_1050.jpg)
1013709
![Museo dell’Ara Pacis Augustae Museo dell’Ara Pacis Augustae](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/IMG_05.01.2024%20ARA%20PACIS_1050.jpg)
1013715
![Ritratto a pastello di Madame De Staël su sfondo kakemono Primoli, MN 1061, MN 1305 Ritratto a pastello di Madame De Staël su sfondo kakemono Primoli, MN 1061, MN 1305](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/img%20natale%20dida_1050.jpg)
1013732
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Zoologia_10.jpg)
1013715
![Ritratto a pastello di Madame De Staël su sfondo kakemono Primoli, MN 1061, MN 1305 Ritratto a pastello di Madame De Staël su sfondo kakemono Primoli, MN 1061, MN 1305](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/img%20natale%20dida_1050.jpg)
1013734
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Zoologia_10.jpg)
1013708
![Alcune immagini delle iniziative natalizie al Museo di Casal de’ Pazzi del 2021 (da sx a dx: I volontari del Servizio Civile Universale 2021-22 durante la tombolata; alcuni premi della tombolata; l’albero di Natale decorato dai visitatori) Alcune immagini delle iniziative natalizie al Museo di Casal de’ Pazzi del 2021 (da sx a dx: I volontari del Servizio Civile Universale 2021-22 durante la tombolata; alcuni premi della tombolata; l’albero di Natale decorato dai visitatori)](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Alcune%20immagini%20delle%20iniziative%20natalizie%20al%20Museo%20di%20Casal%20de%E2%80%99%20Pazzi%20del%202021_1050x545.jpg)
1013722
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Difesa%20d%20Roma%20_1050.jpg)
1013730
![Serra Moresca Serra Moresca](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/erbario%20del%20piccolo%20principe_serra%20moresca_1050x545.jpg)
Serra Moresca
1013717
![La Roma della Repubblica La Roma della Repubblica](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545_Mic_Evento_3.jpg)
1013718
![Centrale Montemartini, Mosaico con labirinto (foto Zeno Colantoni). Centrale Montemartini, Mosaico con labirinto (foto Zeno Colantoni).](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/AC%207892%20%C2%A9ZC_210210_122125_WEB_1050.jpg)
1013724
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/L%27Italia%20chiam%C3%B2_1050.jpg)
1013726
![Natale nei Musei 2023 Natale nei Musei 2023](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/3civette_670.jpg)
Casina delle Civette
1013738
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Massenzio_1.jpg)
1013735
![particolare Edwige Carnevali Righetti. Pietro Tenerani, 1831. Museo di Roma ©luigispina particolare Edwige Carnevali Righetti. Pietro Tenerani, 1831. Museo di Roma ©luigispina](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545_visavis.jpg)
1013725
![Scopriamo insieme i Mercati di Traiano Scopriamo insieme i Mercati di Traiano](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Scopriamo-insieme-i-mercati-di-Traiano_1050.jpg)
1013721
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Difesa%20d%20Roma%20_1050.jpg)
1013733
![Serra Moresca Serra Moresca](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/39_allestimento_1050.jpg)
Serra Moresca
1013723
![Lupa capitolina Lupa capitolina](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/MC_lupa2_1050x545_3.jpg)
1013707
![Alcune immagini delle iniziative natalizie al Museo di Casal de’ Pazzi del 2021 (da sx a dx: I volontari del Servizio Civile Universale 2021-22 durante la tombolata; alcuni premi della tombolata; l’albero di Natale decorato dai visitatori) Alcune immagini delle iniziative natalizie al Museo di Casal de’ Pazzi del 2021 (da sx a dx: I volontari del Servizio Civile Universale 2021-22 durante la tombolata; alcuni premi della tombolata; l’albero di Natale decorato dai visitatori)](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Alcune%20immagini%20delle%20iniziative%20natalizie%20al%20Museo%20di%20Casal%20de%E2%80%99%20Pazzi%20del%202021_1050x545.jpg)
1013711
![Sotterranei del Museo Barracco, resti di edificio romano-imperiale Sotterranei del Museo Barracco, resti di edificio romano-imperiale](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/DSC_8695_1050.jpg)