202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
Passeggiate Romane con LIS
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Passeggiando tra i viali alberati del Gianicolo si entra nella storia: uno dei luoghi cruciali delle vicende della Repubblica Romana del 1849, infatti, è proprio il territorio Gianicolense dove si sono svolte le battaglie più dure in sua difesa.
Museo di Roma
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni capolavori del Museo di Roma.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese.
Villa di Massenzio
Alla scoperta del complesso massenziano, sito lungo la Via Appia, è una delle immagini più iconiche della campagna romana, cara a ogni viaggiatore che sia giunto in estetico pellegrinaggio a visitare le bellezze di Roma.
Museo di Roma in Trastevere
Visita guidata alla mostra che ripercorre la vita straordinaria di Frigidaire, rivista fondata nel 1980 con l’intento di proporre in modo trasversale arte, satira, musica, politica, letteratura, filosofia, fumetto e giornalismo.
Incontro dedicato ai possessori della MIC card
Museo Civico di Zoologia
In occasione del Festival della Scienza al Museo Civico di Zoologia si svolgono laboratori scientifici, presentazione di libri e domenica 13 visite guidate al museo su prenotazione.
Museo di Casal de' Pazzi
La costante interazione con i microrganismi ha agito sulla nostra evoluzione. Virus e batteri hanno influenzato profondamente la nostra storia, contribuendo all’adattamento, alla sopravvivenza e persino alla nostra biologia e al nostro comportamento.
Museo dell'Ara Pacis
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Casa Museo Alberto Moravia
Visita guidata alla Casa Museo.
Le parole delle scrittrici
Museo di Roma in Trastevere
Con Laura Bocci - Germanista, Trad. Lett., Autrice.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Cosa erano i Mercati di Traiano dopo l’età romana? Sono divenuti residenza aristocratica, castello, convento di suore, caserma e, infine, “restituito” l’aspetto antico, sede di mostre e museo. Scopriamo insieme, in due incontri, i segni dei tempi!