202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
Museo di Roma
Uno spazio del museo in cui mito, arte, storia ed emozioni si incontrano. Un approccio all’opera in ascolto, con gli occhi bendati, ma i sensi accesi, senza stress, per immergersi nella bellezza e nella storia con una prospettiva nuova e sostenibile.
Dedicato esclusivamente ai possessori di MIC
Museo Napoleonico
Non solo Napoleone. Tre generazioni di Bonaparte vengono raccontate dal curatore attraverso le opere del museo, per ridare luce e valore alla parte forse meno nota, ma più ricca della collezione. I Primoli chiudono significativamente la carrellata
Musei Capitolini Centrale Montemartini
La visita è incentrata sulle opere di età repubblicana esposte alla Centrale Montemartini.
Visita gratuita riservata ai possessori MiC card, a cura di Serena Guglielmi.
Museo di Casal de' Pazzi
Tutti sono invitati ai festeggiamenti del decennale del Museo attraverso una visita interattiva e ricca di ospiti, con un’esposizione temporanea speciale frutto del lavoro delle scuole e dei Volontari del Servizio Civile Universale dal 2015 a oggi.
Musei Capitolini
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo di Roma in Trastevere
Visita guidata alla mostra che ripercorre la vita straordinaria di Frigidaire, rivista fondata nel 1980 con l’intento di proporre in modo trasversale arte, satira, musica, politica, letteratura, filosofia, fumetto e giornalismo.
Incontro dedicato ai possessori della MIC card
Musei Capitolini Centrale Montemartini
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini - Centrale Montemartini e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
In occasione dei 200 anni dalla nascita di Luciano Manara, ripercorreremo le fasi e le vicende significative della Repubblica Romana attraverso la storia di uno degli eroi che si è reso protagonista della sua difesa.
Museo di Casal de' Pazzi
Un laboratorio alla scoperta della preistoria e delle contaminazioni tra le specie.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese.
Le parole delle scrittrici
Museo di Roma in Trastevere
Con Novella Bellucci - Università di Roma La Sapienza.