202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
Museo dell'Ara Pacis
Letture a voce alta e un gioco che ripercorre le tappe del mito della fondazione di Roma.
Museo di Casal de' Pazzi
Dopo una breve visita al giacimento preistorico musealizzato, un laboratorio interattivo e multisensoriale prende spunto dalle più tipiche specie vegetali associate alla Pasqua per approfondire l’uso delle piante da parte delle comunità preistoriche.
Museo di Roma
Il curatore museale, esperto di pittura del Seicento e del Settecento, descrive i due dipinti del pittore veneto Sebastiano Ricci raccontandone l’origine, la storia e lo stile e condividendo le ragioni del progetto.
Dedicato ai possessori della MIC card e alle persone sorde.
Galleria d'Arte Moderna
Visita alla mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo. A seguire laboratorio per esplorare il concetto di accoglienza, riflettendo sul rapporto tra Roma e i suoi abitanti, viaggiatori e pellegrini.
Museo di Roma in Trastevere
Visita guidata, con focus su una selezione di opere e invito a condividere pensieri e memorie, alla mostra che ripercorre la fortuna della “Quercia del Tasso” nella narrazione e nelle immagini di letterati e artisti.
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde. A cura
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Un’opera dal carattere eccezionale nel panorama della scultura etrusca, un volto femminile di rara bellezza. Il mistero del suo aspetto, a lungo reputato inafferrabile, e della sua identificazione, finalmente rivelati da un recentissimo studio.
Attività gratuita riservata esclusivamente ai
Galleria d'Arte Moderna
Attraverso le opere dei due pittori, il visitatore si immerge nella vivacità culturale e artistica di Roma negli anni '50 e '60, un periodo di riscoperta delle libertà espressive
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde.
Museo dell'Ara Pacis
Un incontro a tema per approfondire le vicende della riscoperta e delle sorti collezionistiche dei rilievi dell’Ara Pacis.
Incontro dedicato ai possessori della MIC card e alle persone sorde.
A cura di Lucia Spagnuolo e Francesca R. Chiocci
Villa di Massenzio
Alla scoperta del complesso massenziano, sito lungo la Via Appia, è una delle immagini più iconiche della campagna romana, cara a ogni viaggiatore che sia giunto in estetico pellegrinaggio a visitare le bellezze di Roma.
Musei Capitolini Centrale Montemartini
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini - Centrale Montemartini e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.