202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
Museo di Casal de' Pazzi
Dopo la visita al giacimento preistorico di età neandertaliana, si propone un approfondimento tematico sulle più recenti scoperte multidisciplinari riguardanti gli incontri “ravvicinati” avvenuti tra specie umane diverse nel periodo del Pleistocene.
Nell'ambito di Romamor 2025.
Musei Capitolini
Una rara occasione per approfondire, accompagnati da una curatrice del Museo, la collezione Farnese, espressione del collezionismo erudito di papa Paolo III e dei suoi nipoti, che comprende dipinti, sculture antiche, bozzetti, disegni, manoscritti.
Visita dedicata ai possessori della MIC card a
Galleria d'Arte Moderna
In occasione della Festa di San Valentino e nell’ambito dell’iniziativa RomAmor, la Galleria d'Arte Moderna di Roma propone una visita tematica alla mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano. Un percorso interattivo esplora l’amore in tutte le sue forme, tra
Museo delle Mura
La Porta Appia è una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane. Il suo nome cambiò nel corso del Medioevo in Porta S.Sebastiano, in memoria del martire cristiano sepolto nella catacomba fuori le mura. A cura di Simonetta Serra.
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
La visita guidata ha come obiettivo quello di ripercorrere le fasi e le vicende significative della Repubblica Romana attraverso i luoghi che sono stati protagonisti della sua difesa.
Museo di Casal de' Pazzi
In occasione della Giornata del Malato si affianca alla visita del Museo un approfondimento interattivo e multisensoriale sui rimedi naturali utilizzati nel Pleistocene. Per bambini dai 4 anni
Museo di Casal de' Pazzi
Attività nell'ambito del Darwin Week 2025.
Le nostre cellule sono come componenti di una grande orchestra con lo stesso spartito (il DNA).
Casa Museo Alberto Moravia
Visita guidata alla Casa Museo.
Le parole delle scrittrici
Museo di Roma in Trastevere
Con Elisabetta Marino - Università di Roma Tor Vergata.
Museo di Roma in Trastevere
In occasione del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Messico e Italia, il Museo presenta la mostra "Testimoni di una guerra. Memoria grafica della Rivoluzione Messicana" in collaborazione con l'Ambasciata del Messico in Italia.