202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
Museo di Roma
Una visita speciale condotta dal curatore della mostra, Fabio Viola, game-designer, archeologo museografo, scrittore ed esperto di cultura giapponese. Un percorso ispirante attraverso le opere e la carriera del celeberrimo “Sensei” Yoshitaka Amano
Museo dell'Ara Pacis
Un incontro dedicato alla storia dell’Ara Pacis Augustae
Museo di Roma in Trastevere
Visita guidata alla mostra che ripercorre la vita straordinaria di Frigidaire, rivista fondata nel 1980 con l’intento di proporre in modo trasversale arte, satira, musica, politica, letteratura, filosofia, fumetto e giornalismo.
Incontro dedicato ai possessori della MIC card
Giornate Europee dell'Archeologia 2025
Museo dell'Ara Pacis
In occasione delle Giornate dell'Archeologia, l'Ara Pacis si trasforma in un cantiere di scavo speciale! I bambini diventano archeologi per un giorno.
Giornate Europee dell'Archeologia 2025
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Un pregevole rilievo della fine del V sec. a. C., proveniente verosimilmente dalla Magna Grecia, la peculiare immagine che presenta e le diverse interpretazioni che ne sono state date, ci introducono al mondo del “simposio” nella Grecia antica
Giornate Europee dell'Archeologia 2025
Museo di Casal de' Pazzi
Immersione nella lettura accanto alle tracce di un fiume preistorico carico di memorie di un remotissimo passato, un’esperienza inedita di cultura e condivisione, nel cuore della Roma più antica. Visita al sito durante l’evento.
Museo dell'Ara Pacis
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo di Casal de' Pazzi
Un laboratorio alla scoperta della preistoria e delle contaminazioni tra le specie. Il laboratorio si svolge in lingua italiana.
Museo di Roma
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni capolavori del Museo di Roma.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese.
Museo di Roma in Trastevere
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Bruno Di Marino, con Roberta Perfetti, Silvia Telmon, Caterina Ciclosi.
Il curatore illustra la mostra che include film e opere di ogni tipo realizzati tra il 1957 e il 1977 da autori di animazione e artisti italiani.