2763° Natale di Roma 2010

In occasione della rievocazione storica del Natale di Roma una serie di visite guidate accompagneranno turisti e romani alla scoperta di alcune mostre e musei della città eterna. Inoltre ci saranno aperture di luoghi solitamente chiusi al pubblico.
Le visite guidate sono a prenotazione obbligatoria ed hanno un massimo di partecipanti che varia a seconda del luogo. Verificare per ogni sito le modalità di ingresso e partecipazione.
Programma completo:
FORI IMPERIALI
- 18 aprile ore 10.00-18.00
Visite guidate, su prenotazione. Partenza gruppi ogni 20 minuti. A cura di Zètema
Appuntamenti: Foro Traiano, ingresso presso la Colonna Traiana
Prenotazione obbligatoria max 25 persone
CIMITERO DEL VERANO
- 18 aprile ore 10.00-13.00
Apertura del Centro di Documentazione dei Cimiteri Storici
A cura di Zètema (Laura Rendina, Antonella Vacca)
Appuntamento: ingresso principale, Piazzale del Verano 1
- 21 aprile ore 10.30-15.00
Apertura del Centro di Documentazione dei Cimiteri Storici
A cura di Zètema (Laura Rendina, Antonella Vacca)
Appuntamento: ingresso principale, Piazzale del Verano 1
- 22 aprile ore 10.00-15.00
Apertura del Centro di Documentazione dei Cimiteri Storici
A cura di Clara Cancellieri
Appuntamento: ingresso principale, Piazzale del Verano 1
- 23 aprile ore 10.00-13.00
Apertura del Centro di Documentazione dei Cimiteri Storici
A cura di Clara Cancellieri
Appuntamento: ingresso principale, Piazzale del Verano 1
CIMITERO DEL VERANO - L'ARTE E LA MEMORIA: IL COMPLESSO MONUMENTALE DEL CIMITERO DEL VERANO
18 e 21 aprile
ore 15.00
Visita guidata “L’arte e la memoria: il complesso monumentale del Cimitero del Verano”
A cura di Zètema
Appuntamento: ingresso principale, Piazzale del Verano 1
Prenotazione obbligatoria
SEPOLCRO DI PRISCILLA
- 18 aprile ore 11.00
“Dal sepolcro alla caciara”
Visita guidata per bambini al monumento e, a seguire, laboratorio del formaggio.
A cura di Caterina Rossetti (Ente Parco Appia Antica)
Appuntamento: Via Appia Antica 76
SEPOLCRI REPUBBLICANI DI VIA STATILIA
- 18 aprile ore 12.30
Visita guidata A cura di Carla Termini (Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma)
Appuntamento: Via Statilia – angolo via di Santa Croce in Gerusalemme
Prenotazione obbligatoria max 25 persone
EDIFICI ROMANI SOTTO PALAZZO SPECCHI
- 20 aprile ore 15.00
Visita guidata a cura di Ersilia Maria Loreti (Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma).
Appuntamento: Via San Paolo alla Regola 16
Prenotazione obbligatoria max 30 persone
VILLA GORDIANI
- 21 aprile ore 10.30
Visita guidata a cura di Silvana Ciocca (Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma).
Appuntamento: Via Olevano Romano – angolo via Prenestina
CAMPIDOGLIO
- 21 aprile ore 20.00-23.00
Apertura straordinaria dei Musei Capitolini, visite guidate a gruppi di 30 persone, ultimo ingresso ore 23.00.
CASALE E MAUSOLEO DI CASTEL DI GUIDO
- 22 aprile ore 15.00
Visita guidata a cura di Silvana Ciocca (Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma).
Appuntamento: davanti alla chiesetta di Santo Spirito a Castel di Guido
AREA ARCHEOLOGICA TEATRO MARCELLO
18 aprile ore 10.30 e 15.00
21 e 23 aprile ore 11.30 e 15.00
Visita guidata all’Area archeologica del Teatro Marcello. A cura di Zètema
Appuntamento via del teatro di Marcello angolo via Montanara
Prenotazione obbligatoria
CAPANNA PROTOSTORICA DI FIDENE
- 22 aprile ore 15.00
Visita guidata a cura di Carlo Persiani (Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma).
Appuntamento: via di Quarrata, s.n.c.
Prenotazione obbligatoria max 50 persone
GIARDINI DI VILLA BORGHESE
- 23 aprile ore 11.30
Visita guidata a cura di Alberta Campitelli (Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma).
Appuntamento: Ingresso Casino della Meridiana – Punto Informativo Viale dell’Uccelliera.
GIARDINI SEGRETI DI VILLA BORGHESE
- 18, 19, 20, 21, 22 e 23 aprile ore 10.00, 11.30 e 15.00
visita guidata ai Giardini Segreti di Villa Borghese. A cura di Zètema
Appuntamento via Parco dei Daini lato Museo Galleria Borghese
Prenotazione obbligatoria
IPOGEO DI VIA LIVENZA
- 23 aprile ore 15.00
Visita guidata a cura di Simonetta Serra (Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma).
Appuntamento: via Livenza 4
Prenotazione obbligatoria max 20 persone
VILLA PAMPHILJ
18 aprile ore 11.30
Visita guidata
A cura di Zètema
Appuntamento via Aurelia Antica183
Prenotazione obbligatoria
FONTANA DELLE TARTARUGHE
19 aprile ore 11.30 e 15.00
20 aprile ore 11.30 e 15.00
A cura di Zètema
Appuntamento: Piazza Mattei.
Prenotazione obbligatoria
PORTICO D'OTTAVIA E TEATRO MARCELLO
18 aprile
ore 11.30: visita guidata
A cura della Sovraintedenza ai Beni Culturali
Appuntamento: Via del Portico d'Ottavia 29
Prenotazione obbligatoria
MONTE TESTACCIO O MONTE DEI COCCI
20 aprile
ore 11.30: visita guidata
ore 15.00: visita guidata
A cura di Zètema
Appuntamento: via Galvani angolo via Zabaglia
Prenotazione obbligatoria
AUDITORIUM DI MECENATE
22 aprile
ore 10.00 e 15.00 visita guidata all’auditorium
A cura di Zètema
Appuntamento Largo Leopardi angolo Via Merulana
Prenotazione obbligatoria
MUSEO E TEATRO ARGENTINA
18 aprile ore 11.30 visita guidata
23 aprile ore 10.00 e 11.30 visita guidata
A cura di Zètema
Appuntamento Botteghino del Teatro
Prenotazione obbligatoria 060608 max 15 persone
LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO
In occasione del Natale di Roma avrà luogo l'iniziativa "La Scuola adotta un monumento" dove gli studenti delle scuole romane offriranno ai cittadini visite guidate ai monumenti da loro adottati.
Cisterna Romana
21 aprile ore 9.00
Villa Chigi
21 aprile ore 10.00
Piazza del Quirinale
21 aprile dalle 10.00 alle 12.00
I.I.S. De Sanctis (Ponte Milvio)
21 aprile ore 10.00
Planetario
21 aprile ore 10.00
Porta Maggiore
21 aprile ore 10.30
Mura Aureliane
21 aprile ore 10.30
Torretta di Ponte Linari
21 aprile dalle 9.30 alle 13.00
La Fontana di Papa Benedetto XIV
21 aprile ore 10.00
Villa dei Quintili
21 aprile ore 10.00
Rione Sant’Eustachio
22 aprile ore 10.30
ARCHEOBUS
20 aprile ore 8.30
Nomentana Percorso A
Nomentana Percorso B
22 Aprile ore 8.30
Tiburtina Percorso A
Nomentana Percorso B
23 Aprile ore 8.30
Tiburtina Percorso A
Tiburtina Percorso B
CASA DEI CAVALIERI DI RODI
22 aprile ore 11.30
Visita guidata
A cura di Zètema
Appuntamento Piazza del Grillo 1, angolo Via Campo Carleo
Prenotazione obbligatoria max 25 persone
TEATRO DI MARCELLO E L'AREA DI MONTE SAVELLO
22 aprile ore 15.00
Visita guidata
A cura di Marialetizia Buonfiglio (Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma).
Appuntamento: via del Portico d’Ottavia 29
Prenotazione obbligatoria max 50 persone
Information
I musei del Sistema Musei Civici si potranno visitare grauitamente.
Faranno eccezione:
- Musei Capitolini e la mostra "L'età della conquista", dove il costo del biglietto d'ingresso sarà: intero € 4,50, ridotto € 2,00;
- Museo dell’Ara Pacis e la mostra “Fabrizio De André. La mostra”: biglietto d'ingresso € 2,50;
- Planetario e Museo Astronomico: intero € 6.50, ridotto € 4.50;
- Pelanda: intero € 6,00 - ridotto € 4,00.
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Dove richiesto la prenotazione è obbligatoria tramite lo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00.
Press Room
Attività correlate
53196

53713

53323

53194

53193
53372

53370

53004

53373

Casino Nobile
53371

Casina delle Civette
53177

53005

53185

53224

Casina delle Civette
53181

53189
