Didáctica para todos

Didattica_scuole_tutti_mic

I curatori a fianco del pubblico
Iniciativa didáctica
Musei in Comune
05 Enero - 31 Diciembre 2025
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Iniciativa didáctica
Musei di Villa Torlonia
26 Enero - 28 Septiembre 2025
Incontri di storytelling, a cura di Claudio Crescentini (Sovrintendenza Capitolina), attraverso i quali vengono “raccontati”, con un diverso punto di vista, gli arazzi realizzati da Niki Berlinguer, nei quali la celebre tessitrice ha tradotto nei decenni, in un linguaggio artistico diverso e con un
Iniciativa didáctica
Musei in Comune
01 Marzo - 31 Diciembre 2025
Ogni venerdì, sabato e domenica, una programmazione speciale in occasione del Giubileo, in italiano e in inglese, che guida i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori per tutto l’Anno Santo
Tailler
Musei di Villa Torlonia
18 Mayo - 31 Agosto 2025
Laboratori didattici e dimostrativi con gli artisti che spiegano ai partecipanti la tecnica e i materiali per realizzare un uovo dipinto, raccontando la storia e la tradizione della Pysanka
Visita guiada
Musei di Villa Torlonia
01 Julio - 30 Septiembre 2025
Visite al Rifugio antiaereo e al Bunker situati sotto il Casino Nobile aperte al pubblico con un nuovo allestimento multimediale che consente una visita immersiva ed esperienziale.
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Musei Capitolini Centrale Montemartini
02 Agosto 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini - Centrale Montemartini e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Villa di Massenzio
02 Agosto 2025
Apertura Speciale Giubileo. A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale.
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Musei Capitolini
03 Agosto 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Tailler
Museo di Roma
03 Agosto 2025
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni capolavori del Museo di Roma. Il laboratorio si svolge in lingua italiana ed inglese.
L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
Visita guiada
Galleria d'Arte Moderna
05 Agosto 2025
Un percorso che svela la forte connessione tra due artisti torinesi, Carlo Levi e Piero Martina, e il ruolo cruciale che l'amicizia e la passione per l'arte hanno giocato nella creazione di una preziosa collezione.
con LIS
Iniciativa didáctica
Museo Napoleonico
06 Agosto 2025
Attraverso il metodo delle Visual Thinking Strategies, Strategie di pensiero visuale (VTS), il pubblico scopre alcune delle opere più significative del Museo Napoleonico in una maniera originale e divertente. A cura di Elena Camilli Giammei.
Tailler
Galleria d'Arte Moderna
06 Agosto 2025
Una caccia al tesoro tra le opere di Carlo Levi e Piero Martina che svela i segreti della comunicazione clandestina durante la Resistenza. Seguendo indizi nascosti riuscirai a risolvere l’enigma e far emergere la storia custodita tra le opere?
Visita temática
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
07 Agosto 2025
Visita a tema  
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Museo dell'Ara Pacis
09 Agosto 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Tailler
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
10 Agosto 2025
Un laboratorio itinerante per famiglie: attraverso le opere di Pietro Canonica, che “raccontano” dei suoi numerosi viaggi in paesi lontani, è possibile diventare protagonisti di avventure immaginarie in giro per il mondo. Il laboratorio si svolge in lingua inglese alle ore 11.00, in lingua italiana
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
10 Agosto 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.   
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Musei Capitolini
16 Agosto 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Museo di Roma
17 Agosto 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
23 Agosto 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.   
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Villa di Massenzio
23 Agosto 2025
Apertura Speciale Giubileo. A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale.
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Musei Capitolini Centrale Montemartini
24 Agosto 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini - Centrale Montemartini e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Con LIS
Visita guiada
Museo dell'Ara Pacis
30 Agosto 2025
Visita guidata con operatore specializzato.
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Musei Capitolini
30 Agosto 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Museo dell'Ara Pacis
31 Agosto 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Visita didáctica
Casa Museo Alberto Moravia
13 Septiembre 2025
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita didáctica
Casa Museo Alberto Moravia
11 Octubre 2025
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita didáctica
Casa Museo Alberto Moravia
08 Noviembre 2025
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita didáctica
Casa Museo Alberto Moravia
13 Diciembre 2025
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita temática
Museo dell'Ara Pacis
17 Junio 2025
Un incontro dedicato alla storia dell’Ara Pacis Augustae
con LIS
Visita guiada
Museo di Roma in Trastevere
17 Junio 2025
Visita guidata alla mostra che ripercorre la vita straordinaria di Frigidaire, rivista fondata nel 1980 con l’intento di proporre in modo trasversale arte, satira, musica, politica, letteratura, filosofia, fumetto e giornalismo. Incontro dedicato ai possessori della MIC card 
Giornate Europee dell'Archeologia 2025
Visita temática
Museo dell'Ara Pacis
15 Junio 2025
In occasione delle Giornate dell'Archeologia, l'Ara Pacis si trasforma in un cantiere di scavo speciale! I bambini diventano archeologi per un giorno.
Giornate Europee dell'Archeologia 2025
Visita temática
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
15 Junio 2025
Un pregevole rilievo della fine del V sec. a. C., proveniente verosimilmente dalla Magna Grecia, la peculiare immagine che presenta e le diverse interpretazioni che ne sono state date, ci introducono al mondo del “simposio” nella Grecia antica
Giornate Europee dell'Archeologia 2025
Meeting
Museo di Casal de' Pazzi
15 Junio 2025
Immersione nella lettura accanto alle tracce di un fiume preistorico carico di memorie di un remotissimo passato, un’esperienza inedita di cultura e condivisione, nel cuore della Roma più antica. Visita al sito durante l’evento.
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Museo dell'Ara Pacis
15 Junio 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Tailler
Museo di Casal de' Pazzi
15 Junio 2025
Un laboratorio alla scoperta della preistoria e delle contaminazioni tra le specie. Il laboratorio si svolge in lingua italiana.
Speciale Giubileo 2025
Tailler
Museo di Roma
15 Junio 2025
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni capolavori del Museo di Roma. Il laboratorio si svolge in lingua inglese.
con LIS
Visita guiada
Museo di Roma in Trastevere
14 Junio 2025
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Bruno Di Marino, con Roberta Perfetti, Silvia Telmon, Caterina Ciclosi.  Il curatore illustra la mostra che include film e opere di ogni tipo realizzati tra il 1957 e il 1977 da autori di animazione e artisti italiani.
Speciale Giubileo 2025
Iniciativa didáctica
Villa di Massenzio
14 Junio 2025
Apertura Speciale Giubileo. A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale.