Eventos

i TTozoi scoprono la tela al Museo Carlo Bilotti

Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

30 Junio 2024
Domenica 30 giugno alle ore 11.30 apertura al pubblico della prima tela dei TTozoi prodotta direttamente al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, nell’ambito della mostra Genius Loci
Accade tra le stelle (per famiglie)

Planetario

02 Junio - 30 Junio 2024
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Voyager - Il viaggio delle sonde Voyager

Planetario

02 Junio - 30 Junio 2024
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Vita da stella con il Dottor Stellarium

Planetario

02 Junio - 30 Junio 2024
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
La Notte Stellata

Planetario

01 Junio - 30 Junio 2024
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario: ritorno alle stelle

Planetario

01 Junio - 30 Junio 2024
El gran espacio celeste del Planetario vuelve a abrirse y es el momento de participar en el espectáculo infinito del universo. La invitación está abierta a todo el mundo: tanto a los que esperaban el regreso del planetario como a los que lo visitan por primera vez.
Programmazione del Planetario dal 1°al 30 aprile 2024

Planetario

01 Junio - 30 Junio 2024
Dal 1° al 30 giugno ecco la programmazione del Planetario.
Una dorata cupola di stelle

Planetario

01 Junio - 30 Junio 2024
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.

Villa di Massenzio

20 Abril - 21 Septiembre 2024
Calendario delle iniziative a Villa di Massenzio nell'ambito delle aperture serali previste per l'estate 2024.
Progetto Li-Fi Museo Barracco

Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

06 Enero 2022 - 30 Junio 2024
A partir del 6 de enero 2022, en el Museo Baracco, la antigüedad se une a la innovación sostenible con el nuevo proyecto "Li-Fi". Para celebrar la ocasión, se reabrirá al público la casa romana del sótano del museo. Una visita experimental, guiada por la luz, para explorar las obras de la colección
Programmazione del Planetario dal 1°al 31 luglio 2024

Planetario

01 Julio - 31 Julio 2024
Dal 1° al 31 luglio ecco la programmazione del Planetario.
Voyager - Il viaggio delle sonde Voyager

Planetario

02 Julio - 31 Julio 2024
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario: ritorno alle stelle

Planetario

02 Julio - 31 Julio 2024
El gran espacio celeste del Planetario vuelve a abrirse y es el momento de participar en el espectáculo infinito del universo. La invitación está abierta a todo el mundo: tanto a los que esperaban el regreso del planetario como a los que lo visitan por primera vez.
Space Opera

Planetario

02 Julio - 30 Julio 2024
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Dialoghi sul contemporaneo con Claudia Peill

Museo di Roma in Trastevere

03 Julio 2024
Musiche inedite di scuola napoletana del Sette-Ottocento dal fondo Noseda del conservatorio di Milano.
Una dorata cupola di stelle

Planetario

03 Julio - 30 Julio 2024
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
Crociera nel Cosmo

Planetario

04 Julio 2024
Uno straordinario viaggio nello spazio e nel tempo, con esplorazione in diretta delle meraviglie del cielo profondo.
From Earth to Universe

Planetario

04 Julio - 30 Julio 2024
Spettacolo in lingua inglese.
Vita da stella con il Dottor Stellarium

Planetario

05 Julio - 10 Julio 2024
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Accade tra le stelle (per famiglie)

Planetario

06 Julio 2024
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.

Villa di Massenzio

29 Junio 2024
A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, guide specializzate dislocate nei punti chiave del complesso illustrano la storia della grande villa Imperiale.
Carolina Lombardi, Physarum Polycephalum, 2023, frame da video
Artisti a Villa Borghese

Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

27 Junio 2024
Fra i temi più attuali delle società occidentali vi è quello della natura, associato ai rischi del pianeta in era di climate change, riletto attraverso lo sguardo degli artisti con un'ottica insolita, “altra”, come insegnano i surrealisti.
Dialoghi sul contemporaneo con Claudia Peill

Museo di Roma in Trastevere

-
Sala Multimediale
27 Junio 2024
Un ciclo di incontri in Sala Multimediale.
Danze contro persecuzioni e carneficine

Villa di Massenzio

22 Junio 2024
La Sovrintendenza Capitolina e l’Accademia Nazionale di Danza offrono rappresentazioni pensate espressamente per il complesso monumentale, cercando la condivisione con il pubblico alla luce del sole e nei riflessi dell’illuminazione artistica.
Libri al museo

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
21 Junio 2024
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva per la rassegna Libri al museo
From Earth to Universe

Planetario

18 Junio - 28 Junio 2024
Spettacolo in lingua inglese.
Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti
Libri al museo

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
16 Junio 2024
Tra le varie attività collaterali legate alla mostra, il 16 giugno alle ore 16.00 è presentato a Palazzo Braschi il libro di Antonio Funiciello, nell'ambito della rassegna Libri al museo.
Giornate Europee dell'Archeologia

Villa di Massenzio

-
Via Appia Antica 153
15 Junio 2024
Una visita guidata e a seguire un concerto di archi dell’Associazione Culturale Musicale John Cabot Chamber Orchestra nel suggestivo spazio del Mausoleo di Romolo.
Musei in Comune
14 Junio - 16 Junio 2024
Insieme agli altri enti e istituzioni europei, anche la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali aderisce alle Giornate Europee dell’Archeologia in programma nei giorni 14, 15 e 16 giugno.
Agostino Tofanelli Artista e direttore dei Musei Capitolini durante la Restaurazione
Libri al museo

Museo di Roma

-
Sala Tenerani, III piano di Palazzo Braschi
13 Junio 2024
Appuntamento nell'ambito della rassegna Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico.