You are here
Calendario
Colecciones prestigiosas que espacian de la prehistoria al arte moderno y a contemporánea, de las obras maestras del museo público más antiguo al mundo a los proyectos de valorización del patrimonio por las más actuales tecnologías digitales.
Los Sistema Musei de Roma son todo esto pero no sólo.
También son una red de museos vivos, animados por exhibiciones y eventos extraordinarios. Cada día en programa muchas actividades educativas: visitas guiadas, encuentros, workshop y proyectos especiales que implican todas las fajas de público.
Muchos modos diferentes para conocer de manera consciente y estimulante nuestro patrimonio cultural, un bien común y compartido, para apreciar y proteger.
Gratis con la tarjeta MIC
Exhibiciones
Eventos
Didattica
Museo di Roma in Trastevere
14 Mayo - 21 Septiembre 2025
Circa 60 tra fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l’opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana.
Musei Capitolini Centrale Montemartini
15 Mayo 2025
La dea Fortuna, la musa Polimnia, Il satiro Marsia, l’Agrippina Minore, la dea Atena, sono solo alcune delle divinità e personaggi storici raffigurati nelle statue più famose della Centrale Motemartini.
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
15 Mayo 2025
L’anno giubilare in corso è l’occasione per scoprire le opere di tema religioso realizzate da Pietro Canonica, esposte nei vari ambienti della sua casa museo, evidenziandone le abilità scultoree e le capacità espressive.
Musei di Villa Torlonia
18 Abril - 14 Septiembre 2025
In mostra 74 pysanky e 18 opere pittoriche che illustrano l’evoluzione dell’arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova.
Galleria d'Arte Moderna
11 Abril - 14 Septiembre 2025
Retrospettiva a cura di Pier Paolo Pancotto che affronta la complessità della figura e della produzione di Nino Bertoletti, artista poliedrico, capace di spaziare con la stessa intensità dalla pittura alla grafica, dall’architettura al giornalismo fino al collezionismo.
Galleria d'Arte Moderna
11 Abril - 14 Septiembre 2025
Il capitolo inedito dell’amicizia tra Carlo Levi (Torino 1902-Roma 1975) e Piero Martina (Torino 1912-1982) è per la prima volta affrontato nella grande mostra ospitata alla Galleria d’Arte Moderna di Roma a cinquant’anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista.
Museo di Roma in Trastevere
19 Marzo - 07 Septiembre 2025
In mostra le immagini più spettacolari e le tante celebri figure artistiche apparse sulle pagine di Frigidaire, rivista fondata nel 1980 da Vincenzo Sparagna, Stefano Tamburini Filippo Scozzari, insieme ad Andrea Pazienza, Tanino Liberatore e Massimo Mattioli.
Musei in Comune
05 Enero - 31 Diciembre 2025
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Musei Capitolini
29 Noviembre 2024 - 08 Junio 2025
Per la prima volta in esposizione il ritratto della Fondazione Sorgente Group, recentemente identificato con Agrippa Postumo, giovane erede di Augusto, designato alla successione imperiale e vittima delle lotte di potere.
Musei di Villa Torlonia
26 Octubre 2024 - 28 Septiembre 2025
Una panoramica completa della produzione di arazzi realizzati dalla celebre tessitrice e artista. Per la prima volta la Casina delle Civette accoglie al suo interno una mostra di arazzi del XX secolo che dialogano con il liberty architettonico delle vetrate e degli ambienti di questo gioiello
Pages
Museo di Roma in Trastevere
14 Mayo - 21 Septiembre 2025
Circa 60 tra fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l’opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana.
Musei di Villa Torlonia
18 Abril - 14 Septiembre 2025
In mostra 74 pysanky e 18 opere pittoriche che illustrano l’evoluzione dell’arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova.
Galleria d'Arte Moderna
11 Abril - 14 Septiembre 2025
Retrospettiva a cura di Pier Paolo Pancotto che affronta la complessità della figura e della produzione di Nino Bertoletti, artista poliedrico, capace di spaziare con la stessa intensità dalla pittura alla grafica, dall’architettura al giornalismo fino al collezionismo.
Galleria d'Arte Moderna
11 Abril - 14 Septiembre 2025
Il capitolo inedito dell’amicizia tra Carlo Levi (Torino 1902-Roma 1975) e Piero Martina (Torino 1912-1982) è per la prima volta affrontato nella grande mostra ospitata alla Galleria d’Arte Moderna di Roma a cinquant’anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista.
Museo di Roma
28 Marzo - 12 Octubre 2025
La mostra celebra i 50 anni di carriera di Amano raccogliendo in un unico percorso espositivo più di 200 tra opere originali, cel d'animazione e oggetti di culto.
Museo di Roma in Trastevere
19 Marzo - 07 Septiembre 2025
In mostra le immagini più spettacolari e le tante celebri figure artistiche apparse sulle pagine di Frigidaire, rivista fondata nel 1980 da Vincenzo Sparagna, Stefano Tamburini Filippo Scozzari, insieme ad Andrea Pazienza, Tanino Liberatore e Massimo Mattioli.
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
17 Abril - 14 Septiembre 2025
L’esposizione, in occasione delle celebrazioni per l’Anno giubilare, offre uno sguardo sulla dimensione del “sacro” e della sacralità nell’arte contemporanea, attraverso i suoi poliedrici linguaggi.
Musei Capitolini
29 Noviembre 2024 - 08 Junio 2025
Per la prima volta in esposizione il ritratto della Fondazione Sorgente Group, recentemente identificato con Agrippa Postumo, giovane erede di Augusto, designato alla successione imperiale e vittima delle lotte di potere.
Musei di Villa Torlonia
26 Octubre 2024 - 28 Septiembre 2025
Una panoramica completa della produzione di arazzi realizzati dalla celebre tessitrice e artista. Per la prima volta la Casina delle Civette accoglie al suo interno una mostra di arazzi del XX secolo che dialogano con il liberty architettonico delle vetrate e degli ambienti di questo gioiello
Musei Capitolini
26 Noviembre 2024 - 31 Agosto 2025
Le sale terrene del Palazzo dei Conservatori, dal 26 novembre, aprono le porte a una selezione di grandi opere provenienti dalla Pinacoteca Civica ‘Francesco Podesti’ di Ancona.
Pages
Planetario
10 Mayo - 24 Mayo 2025
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Planetario
10 Mayo - 31 Mayo 2025
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
Planetario
03 Mayo - 25 Mayo 2025
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario
04 Mayo - 24 Mayo 2025
Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario di Roma per ripercorrere, nel firmamento di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo.
Planetario
03 Mayo - 28 Mayo 2025
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Planetario
03 Mayo - 28 Mayo 2025
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Planetario
02 Mayo - 31 Mayo 2025
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario
02 Mayo - 30 Mayo 2025
El gran espacio celeste del Planetario vuelve a abrirse y es el momento de participar en el espectáculo infinito del universo. La invitación está abierta a todo el mundo: tanto a los que esperaban el regreso del planetario como a los que lo visitan por primera vez.
Planetario
02 Mayo - 31 Mayo 2025
Dal 2 al 31 maggio ecco la programmazione del Planetario.
Pages
Musei Capitolini Centrale Montemartini
15 Mayo 2025
La dea Fortuna, la musa Polimnia, Il satiro Marsia, l’Agrippina Minore, la dea Atena, sono solo alcune delle divinità e personaggi storici raffigurati nelle statue più famose della Centrale Motemartini.
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
15 Mayo 2025
L’anno giubilare in corso è l’occasione per scoprire le opere di tema religioso realizzate da Pietro Canonica, esposte nei vari ambienti della sua casa museo, evidenziandone le abilità scultoree e le capacità espressive.
Museo di Roma
15 Mayo 2025
Conferenza nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale.
Il mestiere dello storico del teatro. Con Marta Marchetti, Sapienza Università di Roma.
Museo di Roma
01 Abril - 12 Octubre 2025
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati.
Musei di Villa Torlonia
01 Abril - 30 Junio 2025
Visite al Rifugio antiaereo e al Bunker situati sotto il Casino Nobile aperte al pubblico con un nuovo allestimento multimediale che consente una visita immersiva ed esperienziale.
Musei Capitolini
24 Febrero - 18 Mayo 2025
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
23 Diciembre 2024 - 31 Diciembre 2025
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei in Comune
05 Enero - 31 Diciembre 2025
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Museo dell'Ara Pacis
15 Mayo 2025
Visita guidata con operatore specializzato.
Villa di Massenzio
18 Octubre 2024 - 30 Junio 2025
Offerta didattica per le scuole anno 2024-2025