Eventos

In archivio
Planetario: ritorno alle stelle

Planetario

02 Abril - 30 Abril 2025
El gran espacio celeste del Planetario vuelve a abrirse y es el momento de participar en el espectáculo infinito del universo. La invitación está abierta a todo el mundo: tanto a los que esperaban el regreso del planetario como a los que lo visitan por primera vez.
From Earth to Universe

Planetario

01 Abril - 30 Abril 2025
Spettacolo in lingua inglese.
Voyager - Il viaggio delle sonde Voyager

Planetario

01 Abril - 30 Abril 2025
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Programmazione del Planetario dal 1° al 30 aprile

Planetario

01 Abril - 30 Abril 2025
Dal 1° al 30 aprile ecco la programmazione del Planetario.
Space Opera

Planetario

01 Abril - 29 Abril 2025
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.

Musei di Villa Torlonia

-
Bunker e rifugi antiaerei
01 Abril - 30 Junio 2025
A partir del 5 de abril de 2024, el Refugio Antiaéreo y el Bunker situados bajo el Casino Nobile, dos estructuras subterráneas construidas durante la Segunda Guerra Mundial, reabrirán al público con una nueva exposición multimedia que permite una visita inmersiva y experiencial.
Musei in Comune
11 Enero - 11 Abril 2025
Rassegna di incontri a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, che ospita in varie sedi museali la presentazione di pubblicazioni dedicate alla storia dell’arte, alla museologia e ai beni culturali.
 Il frammento ritrovato
La mano del coloso de Constantino de los Museos Capitolinos y el dedo de bronce del Louvre

Musei Capitolini

29 Abril 2021 - 09 Noviembre 2025
En la Exedra de Marco Aurelio se expone la mano del coloso de bronce de Constantino procedente de los Museos Capitolinos reensamblada con el fragmento del dedo de bronce, coincidente con las dos falanges superiores de un dedo índice, procedente del Museo del Louvre, gracias a la generosa
Accade tra le stelle (per famiglie)

Planetario

12 Abril - 20 Abril 2025
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.  
Ecologia Cosmica

Planetario

13 Abril - 19 Abril 2025
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Una dorata cupola di stelle

Planetario

13 Abril - 17 Abril 2025
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
Conferenza nell'ambito della mostra L'albero del poeta

Museo di Roma in Trastevere

-
Sala Multimediale
15 Abril 2025
Incontro con Novella Bellucci, già docente di Letteratura italiana, Sapienza Università di Roma. Il mito di Torquato Tasso e la Quercia sul Giancolo attraverso la parola letteraria in un dialogo intenso con il racconto visivo della mostra L'albero del poeta
Le Meccaniche Celesti: I Segreti dell’Antico Proiettore Zeiss Mark II

Planetario

17 Abril - 19 Abril 2025
Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
17 Abril 2025
Il 17 aprile alle 17.00 la conferenza di Federica Favino nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Quando cadono le stelle

Planetario

18 Abril - 19 Abril 2025
“Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle. Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
22 Abril 2025
Il  22 aprile alle 17.00 la conferenza di Consuelo Lollobrigida nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Il Sacco di Roma 1527 - Verso un centenario

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
04 Junio 2025
Il 4 giugno la seconda di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Il Sacco di Roma 1527 - Verso un centenario

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
07 Octubre 2025
Il 7 ottobre la terza di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.