Eventos
Musei di Villa Torlonia
-Bunker e rifugi antiaerei
01 Julio - 30 Septiembre 2025
A partir del 5 de abril de 2024, el Refugio Antiaéreo y el Bunker situados bajo el Casino Nobile, dos estructuras subterráneas construidas durante la Segunda Guerra Mundial, reabrirán al público con una nueva exposición multimedia que permite una visita inmersiva y experiencial.
Museo di Roma
-Sala Tenerani
08 Abril - 11 Noviembre 2025
Quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
La mano del coloso de Constantino de los Museos Capitolinos y el dedo de bronce del Louvre
Musei Capitolini
29 Abril 2021 - 09 Noviembre 2025
En la Exedra de Marco Aurelio se expone la mano del coloso de bronce de Constantino procedente de los Museos Capitolinos reensamblada con el fragmento del dedo de bronce, coincidente con las dos falanges superiores de un dedo índice, procedente del Museo del Louvre, gracias a la generosa
Ciclo di storytelling: L’arazzo della domenica
Musei di Villa Torlonia
-Casina delle Civette
28 Septiembre 2025
Story telling nell'ambito della mostra “Niki Berlinguer, la signora degli arazzi”, prorogata fino al 28 settembre 2025: ogni appuntamento prende spunto da un arazzo in particolare per raccontare il mondo artistico e culturale dell’artista.
Museo di Roma
-Sala Tenerani
07 Octubre 2025
Il 7 ottobre la terza di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Museo di Roma
-Sala Tenerani
11 Noviembre 2025
L'11 novembre l'ultima di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
20252024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000
Planetario
10 Mayo 2025
A conclusione del Centenario dei Planetari, ci ritroviamo sotto la cupola del Planetario di Roma per rivivere insieme la lunga storia di una delle invenzioni più iconiche del ‘900, che ha saputo materializzare lo slancio dell’umanità verso gli astri, offrendo a milioni di visitatori in tutto il
Planetario
10 Mayo 2025
Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.
Planetario
10 Mayo - 31 Mayo 2025
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
Planetario
10 Mayo - 24 Mayo 2025
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Libri al museo
Museo Civico di Zoologia
09 Mayo 2025
Appuntamento della rassegna Libri al museo
Museo di Roma in Trastevere
-Sala multimediale
08 Mayo 2025
Evento nell'ambito della mostra Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Giornata di Studi
Museo dell'Ara Pacis
-Auditorium – Via di Ripetta, 190
08 Mayo 2025
A un anno dalla scomparsa, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ricorda Anna Mura Sommella, Dirigente dei Musei Archeologici e d’Arte antica con la direzione dei Musei e Complessi Monumentali dal 1982 al 2007.
Prima assoluta per il Centenario dei Planetari
Planetario
07 Mayo - 09 Mayo 2025
Poche cose hanno plasmato la storia della civiltà quanto il rapporto dell’umanità con il firmamento. I cerchi megalitici ne sono una testimonianza, come le origini astronomiche della scienza nell’antica Grecia, o i principi tecnici della moderna navigazione in alto mare.
Planetario
04 Mayo 2025
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
