Exhibiciones

George Hoyningen Huene. Art. Fashion.Cinema
Museo di Roma
25 Junio - 19 Octubre 2025
L'esposizione celebra, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda: George Hoyningen-Huene (1900-1968).
Museo di Roma in Trastevere
13 Junio - 12 Octubre 2025
Un progetto espositivo dedicato alle connessioni tra gli artisti italiani e il cinema d’animazione tra il 1957 e il 1977.
Una Regina polacca in Campidoglio
Musei Capitolini -
Palazzo Caffarelli - sale al III piano
11 Junio - 21 Septiembre 2025
Roma ha ospitato per lunghi anni la corte polacca della regina Maria Casimira Sobieska, giunta per celebrare il Giubileo del 1700 e poi rimasta nella città per quasi 15 anni. Oggi, dopo oltre 300 anni, ancora una volta in occasione di un Giubileo, “torna a Roma” come protagonista della mostra che
Musei di Villa Torlonia -
Casino Nobile
29 Mayo - 14 Septiembre 2025
Fino al 14 settembre 2025 nella Sala da Ballo del Casino Nobile si può ammirare l’imponente dipinto dell’artista romano dopo il recente restauro
Mario Mafai, Ritratto di Antonietta nello studio di scultura, 1934  Olio su tela cm 192x100, dettaglio
Musei di Villa Torlonia -
Casino dei Principi
23 Mayo - 02 Noviembre 2025
A cinquant’anni dalla scomparsa di Antonietta Raphaël e a sessanta da quella di Mario Mafai, la mostra propone una nuova riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento.
Museo di Roma in Trastevere
14 Mayo - 21 Septiembre 2025
Circa 60 tra fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l’opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana.
Pysanka. La bellezza fragile dell'arte Ucraina
Musei di Villa Torlonia -
Casina delle Civette
18 Abril - 14 Septiembre 2025
In mostra 74 pysanky e 18 opere pittoriche che illustrano l’evoluzione dell’arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova.
Marc Quinn, Aspettando Godot (2006), bronzo patinato
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
17 Abril - 14 Septiembre 2025
L’esposizione, in occasione delle celebrazioni per l’Anno giubilare, offre uno sguardo sulla dimensione del “sacro” e della sacralità nell’arte contemporanea, attraverso i suoi poliedrici linguaggi.
Galleria d'Arte Moderna
11 Abril - 14 Septiembre 2025
Retrospettiva a cura di Pier Paolo Pancotto che affronta la complessità della figura e della produzione di Nino Bertoletti, artista poliedrico, capace di spaziare con la stessa intensità dalla pittura alla grafica, dall’architettura al giornalismo fino al collezionismo.
Galleria d'Arte Moderna
11 Abril - 14 Septiembre 2025
Il capitolo inedito dell’amicizia tra Carlo Levi (Torino 1902-Roma 1975) e Piero Martina (Torino 1912-1982) è per la prima volta affrontato nella grande mostra ospitata alla Galleria d’Arte Moderna di Roma a cinquant’anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista.
© SQUARE ENIX CO., LTD. All Rights Reserved. IMAGE ILLUSTRATION: © YOSHITAKA AMANO
Museo di Roma
28 Marzo - 12 Octubre 2025
La mostra, realizzata in collaborazione con Lucca Comics & Games, celebra i 50 anni di carriera di Amano raccogliendo in un unico percorso espositivo più di 200 tra opere originali, cel d'animazione e oggetti di culto.
Museo di Roma in Trastevere
19 Marzo - 07 Septiembre 2025
In mostra le immagini più spettacolari e le tante celebri figure artistiche apparse sulle pagine di Frigidaire, rivista fondata nel 1980 da Vincenzo Sparagna, Stefano Tamburini Filippo Scozzari, insieme ad Andrea Pazienza, Tanino Liberatore e Massimo Mattioli.
FRANCO FONTANA© PHOENIX ARIZONA 1979
Museo dell'Ara Pacis
13 Diciembre 2024 - 31 Agosto 2025
Prima grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l’intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio.
Musei Capitolini
26 Noviembre 2024 - 31 Agosto 2025
Le sale terrene del Palazzo dei Conservatori, dal 26 novembre, aprono le porte a una selezione di grandi opere provenienti dalla Pinacoteca Civica ‘Francesco Podesti’ di Ancona.
Niki Berlinguer, da Renato Guttuso(Aranceto), 103x136 cm,1987
Musei di Villa Torlonia -
Casina delle Civette
26 Octubre 2024 - 28 Septiembre 2025
Una panoramica completa della produzione di arazzi realizzati dalla celebre tessitrice e artista. Per la prima volta la Casina delle Civette accoglie al suo interno una mostra di arazzi del XX secolo che dialogano con il liberty architettonico delle vetrate e degli ambienti di questo gioiello
Statua colossale di Costantino
Musei Capitolini -
giardino di Villa Caffarelli
06 Febrero 2024 - 31 Diciembre 2025
En los Musei Capitolini, en el Giardino di Villa Caffarelli, la admirable reconstrucción a escala real del Colosso de Constantino.
Galleria d'Arte Moderna
23 Junio 2023 - 14 Septiembre 2025
Comisariada por Claudio Crescentini, Stefania Frezzotti y Livia Sforzini, en colaboración con el Ministerio de Cultura - Instituto Central de Restauración y la Fundación Venanzo Crocetti.
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
Musei Capitolini -
Palazzo Clementino
13 Abril 2022 - 30 Abril 2032
La exposición ofrece un amplio panorama de la utilización del mármol de color, desde sus orígenes hasta el siglo XX, a través de una excelente selección de piezas de la Fondazione Santarelli.
StenLex. Rinascita - Intervento artistico site specific e stendardo urbano
Galleria d'Arte Moderna -
presso il Chiostro
17 Septiembre 2020 - 14 Septiembre 2025
En las paredes del claustro-jardín se encuentra la intervención de carteles de estarcido específica para el lugar con el emocionante título de "Rinascita" (Renacimiento), creada especialmente para la Galería en colaboración con la Galería Wunderkammern.

No hay exposiciones en programa.

Civis Civitas Civilitas
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
21 Diciembre 2019 - 22 Noviembre 2020
Mostra temporaneamente sospesa. 
Paolo Aita
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
20 Diciembre 2019 - 23 Febrero 2020
La mostra è una collettiva di 55 opere create da artisti vari in omaggio al calabrese Paolo Aita, poeta, scrittore e critico d’arte e musicale.
Aspettando l’Imperatore
Museo Napoleonico
19 Diciembre 2019 - 25 Octubre 2020
La exposición tiene como objetivo reconstruir el aspecto de Roma en la época napoleónica a través de 50 obras, algunas poco conocidas y otras completamente inéditas, con recuperaciones significativas, de las colecciones del Museo Napoleónico y el Museo de Roma en el Palazzo Braschi.
Mostra Sergio Leone
Museo dell'Ara Pacis
17 Diciembre 2019 - 20 Septiembre 2020
Sergio Leone ha hecho legendario el relato fílmico de mitos como el de Occidente o el de América. Después de más de medio siglo, él mismo se ha convertido en un mito: de hecho se le llama "Érase una vez Sergio Leone", parafraseando los títulos de sus famosas películas. Extendido hasta el 20 de 
Ra-ta-ta-ta, bang-bang, si gioca
Museo delle Mura
14 Diciembre 2019 - 01 Marzo 2020
Il progetto espositivo nasce dalla volontà di coniugare la conoscenza di una selezione di opere della Collezione con la valorizzazione di Porta S.Sebastiano, parte dell’antica struttura difensiva della città, all’interno della quale armi e militari sono realmente stati presenti per secoli.
Carla Chiusano - Eat your veggies
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
13 Diciembre 2019 - 16 Febrero 2020
L’Ufficio Cultura dell’Ambasciata di Israele con l’Associazione culturale Acribia presenta la mostra "Unforgettable childhood" a cura di Ermanno Tedeschi.
Bulgaria attraverso lo specchio del tempo
Museo di Roma in Trastevere
12 Diciembre 2019 - 12 Enero 2020
Una mostra fotografica realizzata in base allo sviluppo di 36 lastre di vetro originali risalenti agli anni '20 e '30 del secolo scorso.
Luna piena Altare della Patria
Museo Civico di Zoologia
06 Diciembre 2019 - 23 Febrero 2020
L’astrofisico e fotografo Gianluca Masi, astronomo di Zetema Progetto Cultura per il Planetario di Roma Capitale, con le immagini della mostra “Carpe Sidera” accosta magistralmente la bellezza del cielo notturno, attraverso alcuni dei suoi più spettacolari fenomeni, a quella dei monumenti e simboli
Inge Morath. La vita. La fotografia
Museo di Roma in Trastevere
30 Noviembre 2019 - 19 Enero 2020
Il Museo di Roma in Trastevere ospita la prima retrospettiva italiana di Inge Morath (1923-2002), la prima fotoreporter donna entrata a far parte della famosa agenzia fotografica Magnum Photos.
Carlo Levi e l’arte della politica
Musei di Villa Torlonia -
Casino dei Principi
29 Noviembre 2019 - 19 Julio 2020
La mostra a cura del Centro Carlo Levi di Matera e della Fondazione Carlo Levi racconta della poliedrica personalità di Levi, dalla letteratura alla poesia, dalla pittura al disegno.
Galleria d'Arte Moderna
28 Noviembre 2019 - 23 Agosto 2020
La mostra è dedicata all'arte e alla memoria di László Moholy-Nagy, artista d'origine ungherese e figura chiave del movimento Bauhaus nel mondo, in occasione delle celebrazioni per i 125 anni dalla sua nascita (1895-2020).
Ologrammi gotici - Installazione di Sàndor Vály
Galleria d'Arte Moderna
28 Noviembre 2019 - 15 Marzo 2020
Nell'ambito della mostra dedicata a Moholy-Nagy e all'avanguardia ungherese fra le due guerre, in una prospettiva di ricostruzione ambientale contemporanea delle teorie sulla luce dello stesso fondatore del Bauhaus nell'area del chiostro/giardino, un'installazione di Sàndor Vály.
Spazi d’Arte a Roma. Documenti dal Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive (1940-1990)
Galleria d'Arte Moderna
28 Noviembre 2019 - 29 Enero 2021
La mostra "Spazi d’Arte a Roma. Documenti dal Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive (1940-1990)" è considerare come iniziale riflessione sugli spazi romani dedicati all’arte e, soprattutto, come ricostruzione di una storia illustrata.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
16 Noviembre 2019 - 16 Febrero 2020
Retrospettiva dedicata a Giancarlo Sciannella, scultore in terracotta e fra le massime espressioni della scultura contemporanea italiana, in particolare legata alla materia di terra.
Museo dell'Ara Pacis
09 Noviembre - 01 Diciembre 2019
Esposizione di grande suggestione e livello che racconta le tappe salienti  della storia di Aquileia attraverso preziosi reperti provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Aquileia e importanti testimonianze dal Museo della Civiltà Romana
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
06 Noviembre - 07 Noviembre 2019
In esposizione 86 opere realizzate dagli studenti dei Licei Artistici italiani nell’ambito della X edizione del concorso che premia le eccellenze creative della scuola.
Taccuini romani
Museo di Roma in Trastevere
01 Noviembre 2019 - 01 Marzo 2020
La serie di 76 piccoli dipinti a olio su carta, cartone e legno, eseguiti fra il 1885 e il 1936, costituiscono un corpus di grande interesse delle collezioni del Museo di Roma in Trastevere.
Maria Paola Ranfi. Lucertola 2019. Foto Massimiliano Ruta
Musei di Villa Torlonia -
Casina delle Civette
26 Octubre 2019 - 29 Marzo 2020
Un’antologica dell’artista Maria Paola Ranfi orafa e scultrice, una selezione di oltre 60 esemplari tra gioielli e sculture realizzati a cera persa in oro, bronzo, argento e con pietre preziose dai tagli rari e particolarissimi.
Musei Capitolini Centrale Montemartini
24 Octubre 2019 - 26 Enero 2020
Per l’Acea il 2019 rappresenta un’importante ricorrenza, quella dei centodieci anni di vita ed attività.
Julieta Pestarino. Retrato de persona no identificada
Museo di Roma in Trastevere
23 Octubre - 24 Noviembre 2019
In mostra i progetti della vincitrice e delle finaliste di PHOTO IILA - XI edizione Premio IILA-FOTOGRAFIA
1989: Rivoluzione di Velluto
Museo di Roma in Trastevere
19 Octubre - 24 Noviembre 2019
La mostra si incentra su alcuni scatti iconici, eseguiti da quindici tra i migliori fotografi cechi, che documentano i momenti salienti della storia recente cecoslovacca, quando finì la quarantennale dittatura comunista.
Elisa Montessori - China, 2001-Tecnica mista su tela, 40 x 40 cm - particolare
Galleria d'Arte Moderna
15 Octubre - 10 Noviembre 2019
Nuova sezione espositiva dedicata all’opera di Elisa Montessori (Genova 1931), artista che opera fin dagli anni Cinquanta e ancora in piena attività creativa.
Non farmi Muro!
Museo delle Mura
13 Octubre - 10 Noviembre 2019
Una selezione di oltre 40 fotografie che mettono in luce come è cambiata la città di Berlino dal 1989 ad oggi.
Garth Speight, Coppia di uccelli, acrilico, cm. 35x25
Musei di Villa Torlonia -
Casina delle Civette
12 Octubre 2019 - 22 Marzo 2020
Lo spirito del Giardino della Casina delle Civette si materializza in 50 dipinti in acrilico nei quali campeggia la Natura tra uccelli acquatici, ninfee, iris bianchi e blu, fiori di campo, boschi di betulle e crisantemi.
dal 19 maggio al 21 giugno 2020 riapre la mostra Canova. Eterna Bellezza
Museo di Roma
09 Octubre 2019 - 21 Junio 2020
Riapre dal 19 maggio al 21 giugno 2020 la mostra-evento incentrata sul legame tra Antonio Canova e la città di Roma, con oltre 170 opere e prestigiosi prestiti da importanti Musei e collezioni italiane e straniere.
Eco del possibile 2019
Musei di Villa Torlonia -
Casino Nobile
05 Octubre 2019 - 07 Enero 2020
Era dal 1993 che Roma non accoglieva una mostra sull’artista Sergio Monari; molto più ampia di quella ospitata a suo tempo al Teatro Argentina, in questa di Villa Torlonia l’artista sceglie di inserire le sue opere non in un luogo asettico ma in un edificio già ricco di storia, di simboli e di
Il Leone e la Montagna
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
04 Octubre 2019 - 19 Enero 2020
Prima tappa di una mostra sulla Missione Archeologica Italiana in Sudan, attiva da quasi cinquanta anni nel sito del Jebel Barkal, patrimonio mondiale Unesco.
Carlo Gianferro. Cittadini del mare
Museo di Roma in Trastevere
03 Octubre - 20 Octubre 2019
Mostra fotografica di Carlo Gianferro. Fotografie di piccoli pescatori realizzate in quattro viaggi nel Mediterraneo
In Paradiso
Museo Civico di Zoologia
21 Septiembre - 27 Octubre 2019
Giorgio Marcoaldi, con le sue foto a colori, riesce a catturare momenti di vita degli animali che vivono nelle vallate alpine del Parco, cogliendoli nell’arco delle diverse stagioni. Tonino Mosconi, nelle sue foto in bianco e nero, racconta i ritmi delle popolazioni locali e delle loro tradizioni.
Signorelli, particolare del Martirio
Musei Capitolini -
Sale Espositive di Palazzo Caffarelli
19 Julio 2019 - 12 Enero 2020
Attraverso una selezione di opere di grande prestigio provenienti da collezioni italiane e straniere i Musei Capitolini rendono omaggio a Luca Signorelli uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano.
Museo di Roma in Trastevere
12 Julio - 08 Septiembre 2019
Il Museo di Roma in Trastevere presenta l’Arca di Cristiano Quagliozzi e Milena Scardigno: un’opera di cm 200x300 realizzata a grafite su tela.
Frammenti di lastra dipinta con raffigurazione di uomo armato
Musei Capitolini Centrale Montemartini
11 Julio 2019 - 01 Noviembre 2020
Una straordinaria selezione di lastre parietali figurate e decorazioni architettoniche a stampo in terracotta policroma, provenienti dal territorio di Cerveteri (l’antica città di Caere) e in parte inedite. Prorogata all'1 novembre
Museo di Roma
05 Julio - 07 Julio 2019
Continua la partnership tra il Museo di Roma e RUFA – Rome University of Fine Arts, stabilitasi con la mostra “Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’Ottocento a oggi”.
Luigi Boille
Musei di Villa Torlonia -
Casino dei Principi
21 Junio - 03 Noviembre 2019
La mostra, curata da Claudia Terenzi e Bruno Aller, con il sostegno dell’Archivio Luigi Boille presenta una panoramica di più di ottanta opere che raccontano il percorso artistico del Maestro dal 1958 al 2015.
particolare dell'opera di Frank Holliday "Magical Thinking", 2016, olio su tela, 250 x 209 cm
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
20 Junio - 01 Diciembre 2019
In mostra le opere dell'artista Frank Holliday, dipinte a Roma nell'estate del 2016.
Emiliano Mancuso. Terre di Sud. Pozzuoli, 2005.
Museo di Roma in Trastevere
14 Junio - 06 Octubre 2019
Mostra dedicata al lavoro di Emiliano Mancuso, scomparso prematuramente lo scorso anno.
Clara Garesio, Carteggi, bassorilievo in porcellana dipinta a terzo fuoco con oro, 2019
Musei di Villa Torlonia -
Casina delle Civette
08 Junio - 29 Septiembre 2019
La personale di Clara Garesio propone una selezione di opere fittili della storica ceramista di formazione faentina: tutti esemplari unici appartenenti alla più recente produzione dell’artista, con alcune opere inedite e installazioni site specific concepite per gli spazi del museo.
“Statua di Artemide marciante”, fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C., marmo greco, tracce di policromia, h cm 113, inv. 568647 – Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme
Musei Capitolini -
Palazzo dei Conservatori, Sale piano terra
07 Junio 2019 - 26 Enero 2020
L’esposizione, curata da Daniela Porro e Alessandro Mandolesi, è ospitata nel Palazzo dei Conservatori (Sale terrene) in occasione del cinquantennale di istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.
Kessler e Bielli - particolare
Galleria d'Arte Moderna
30 Mayo - 10 Noviembre 2019
Wechselspiel (interplay, in senso lato interazione) è il titolo della doppia installazione site specific di Paolo Bielli e Susanne Kessler. Un doppio percorso che si collega alla mostra in corso Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione e alle sculture del chiostro.
Vaso Millerighe, 1954 e Vaso Murrina Lattimo, 1964-Ermanno Toso
Musei di Villa Torlonia -
Casina delle Civette
18 Mayo - 15 Septiembre 2019
La mostra ripercorre la produzione artistica di una delle vetrerie più importanti e innovative di Murano, precisamente quella dal 1930, anno che corrisponde all’inizio di una ricerca e innovazione delle tecniche vetrarie più antiche, fino al 1980, anno della chiusura definitiva della Fratelli Toso.
Johann Paul Schor (1615-1674) - Il carro d’oro (dipinto proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze)
Museo di Roma
14 Mayo - 14 Julio 2019
Un "ospite d'onore" al Museo di Roma: in esposizione Il carro d’oro di Johann Paul Schor (1615-1674), la celebre raffigurazione dei festeggiamenti che si tenevano per il Carnevale romano in epoca barocca, proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze.
Silvano Tacus, Villa Pamphilj - il vaso, acquerello su carta, cm 56x38x56, 2018
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
10 Mayo - 30 Junio 2019
Circa 60 acquerelli di vario formato con i giardini di Roma realizzati da sette artisti contemporanei: Raffaele Arringoli, Emanuela Chiavoni, Fausta D’Ubaldo, Sergio Macchioli, Gabriella Morbin, Luisa Saraceni (Luz) e Silvano Tacus. La curatrice, Stefania Severi, attraverso questi acquerelli ha
Ritratti Romani 12 ©luigispina
Musei Capitolini Centrale Montemartini
18 Abril - 22 Septiembre 2019
Mostra fotografica nata dall’incontro tra la Sovrintendenza Capitolina e il progetto di ricerca sulla ritrattistica antica al Museo Centrale Montemartini elaborato dal fotografo Luigi Spina tra il 2018 e gli inizi del 2019.
Martin Parr Rome, Italy, 2005 © Martin Parr / Magnum Photos
Museo di Roma
17 Abril - 22 Septiembre 2019
Un’acquisizione straordinaria alle collezioni di Roma Capitale: 100 opere dall’intero progetto Commissione Roma, ideato e curato da Marco Delogu e sviluppatosi nell’arco delle quindici edizioni di "Fotografia. Festival internazionale di Roma".
Museo di Roma in Trastevere
10 Abril - 02 Junio 2019
La mostra Transizione è dedicata al motivo centrale dell’opera di Korniss, la scomparsa della cultura contadina ungherese.
Museo dell'Ara Pacis
06 Abril - 27 Octubre 2019
Il racconto della vita e delle opere di Claudio, reso attraverso un allestimento originale fatto di immagini e suggestioni visive e sonore, costituisce la caratteristica saliente del percorso espositivo.
Museo di Roma in Trastevere
05 Abril - 30 Junio 2019
Mostra fotografica che illustra storie di conquista e migrazione con gli elementi sociali, culturali e geografici di un intero paese.
Musei Capitolini -
Palazzo dei Conservatori, Sale piano terra
04 Abril - 12 Mayo 2019
Un viaggio, libero da giudizi e pregiudizi, lungo 18 mesi alla scoperta di realtà capaci di raccontare le diversità e le innumerevoli contraddizioni che animano la Capitale.
Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’Ottocento a oggi
Museo di Roma
27 Marzo - 22 Septiembre 2019
La mostra intende presentare l’arte fotografica a Roma coprendo un arco temporale che va dalla nascita della fotografia ai giorni nostri.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
26 Marzo - 20 Octubre 2019
La mostra presenta reperti in bronzo, oro, giada e terracotta, databili dall’età del bronzo (II millennio a.C.) fino all’epoca Han (II secolo d.C.) provenienti da importanti istituzioni cinesi.
Alberto Burri, "Cretto G2", 1975, 172 x 151,5 cm, acrovinilico su cellotex. Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
23 Marzo - 09 Junio 2019
Progetto espositivo itinerante. Dopo la tappa romana l'esposizione sarà riallestita da giugno ad ottobre al MAG Museo Alto Garda a Riva del Garda in collaborazione con il MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.
Museo di Roma in Trastevere
22 Marzo - 08 Septiembre 2019
Unseen | Non visti, un viaggio fotografico in un’Europa sconosciuta, tagliata fuori dallo sviluppo economico, dall’attenzione della politica e dei media.
Senza titolo, 1981 - tecnica mista, cm 50x70-Particolare
Musei di Villa Torlonia -
Casino dei Principi
20 Marzo - 30 Marzo 2019
Gli studenti del corso di fotografia dell'Istituto di Istruzione Superiore Statale Cine –Tv  Roberto  Rossellini si cimentano in un confronto con le opere di Alberto Bardi.
Museo dell'Ara Pacis
08 Marzo - 16 Marzo 2019
Dieci artigiani della maison parigina arrivano a Roma, al Museo dell’Ara Pacis, per incontrare il pubblico, mostrare e condividere il loro savoir-faire, la loro esperienza e la loro passione.
particolare dell'opera "Inside" di Vincenzo Scolamiero
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
08 Marzo - 09 Junio 2019
Approdano al Museo Bilotti i quadri e le carte di Vincenzo Scolamiero, nella personale intitolata “Della declinante ombra” curata da Gabriele Simongini.  
H2O: attimi…di luce
Museo Civico di Zoologia
06 Marzo - 31 Marzo 2019
La mostra fotografica “H2O e …attimi di luce” è realizzata a cura dell’Associazione “Grigio 18%” nell’ambito del Mese della Fotografia di Roma MFR 2019. L’esposizione ha come soggetto l’acqua, elemento essenziale per la vita, alla quale l’UNESCO dedica una Giornata Internazionale il 22 marzo 2019.
Musei Capitolini Centrale Montemartini
01 Marzo - 04 Abril 2019
La Centrale Montemartini accoglie una importante novità all’interno del proprio percorso museale. Grazie all’iniziativa i Capolavori da scoprire a partire dall’1 marzo il pubblico può ammirare il restauro e il nuovo allestimento del rilievo funerario di tarda età repubblicana che raffigura il
Nicola Toce, A Paroccüe, Cartapesta, colori a olio e terre colorate. 2018
Musei di Villa Torlonia -
Casina delle Civette
09 Febrero - 28 Abril 2019
Filo conduttore della mostra 38 opere tra maschere e sculture realizzate dall’artista Nicola Toce narratrici di storie, legate ai territori lucani e alle loro tradizioni, un viaggio nello spazio e nel tempo, alla scoperta di storie e cronache di vita, fra natura impervia e borghi accoglienti.
Ritratto di un pianeta selvaggio
Museo Civico di Zoologia
02 Febrero - 24 Febrero 2019
Ritratto di un pianeta selvaggio, con le foto di Simone Sbaraglia, rappresenta un giro del mondo fotografico attraverso le meraviglie naturali dei cinque continenti e ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica attraverso una rappresentazione artistica della bellezza del mondo naturale, per
Giacomo Balla, Il dubbio-particolare
Galleria d'Arte Moderna
24 Enero - 10 Noviembre 2019
Una riflessione sulla figura femminile attraverso artisti che hanno rappresentato e celebrato le donne nelle diverse correnti artistiche e temperie culturali tra fine Ottocento, lungo tutto il Novecento e fino ai giorni nostri.