PATRIMONIO IN COMUNE. Conoscere è partecipare
![Patrimonio in Comune 2022/2023 Patrimonio in Comune 2022/2023](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/PatrimonioInComune_1050x545%20mic%20evento.jpg)
Visite guidate a mostre temporanee e collezioni permanenti, itinerari alla scoperta della città, letture di opere d'arte, laboratori.
Il ventaglio di proposte in cui si articola l’offerta educativa della Sovrintendenza Capitolina è vario, suggestivo, divertente e riservato a studenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado di Roma e di tutto il territorio nazionale. Tutte le proposte del catalogo scuole per l’anno scolastico 2022/23, nonché il programma di conferenze Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale sono consultabili al sito Scuole.museiincomuneroma.it
Ai “grandi classici” dei percorsi nei musei, riletti sempre con un nuovo sguardo, si affiancano gli itinerari nella città e le visite ai monumenti e alle aree archeologiche, con nuove proposte finalizzate a valorizzare la conoscenza di tutto il territorio cittadino in modo sempre più diffuso e capillare.
Tanti i laboratori organizzati per apprendere attraverso la creazione manuale e il gioco; molte anche le attività legate alle mostre in programma nel Sistema Musei di Roma Capitale. “Patrimonio in Comune” significa anche entrare a far parte di un laboratorio condiviso nell’ambito del quale la didattica è pensata e proposta per tutti, in modo inclusivo e integrato. Tutta l’offerta scolastica è accessibile a persone con disabilità visiva, uditiva e cognitiva.
Nell’ambito della formazione a carattere permanente “Patrimonio in Comune” offre inoltre il programma di conferenze Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale, in cui si approfondisce il mestiere dell’archeologo, dello storico dell’arte, del restauratore ma anche dell’economista della cultura, del comunicatore, del giornalista culturale, dello storico del teatro e così via.
Grazie alla collaborazione con il Dipartimento Politiche Sociali (Direzione Benessere e Salute) le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS - Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale, collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com
Il catalogo è promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il supporto di Zètema Progetto Cultura.
1011617
![Colori dei Romani. I mosaici delle collezioni Capitoline. Un percorso dedicato ai più piccoli Colori dei Romani. I mosaici delle collezioni Capitoline. Un percorso dedicato ai più piccoli](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545_mic_evento_7.jpg)
1011616
![Colori dei Romani. I mosaici delle collezioni Capitoline. Un percorso dedicato ai più piccoli Colori dei Romani. I mosaici delle collezioni Capitoline. Un percorso dedicato ai più piccoli](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545_mic_evento_7.jpg)
1011618
![Colori dei Romani. I mosaici delle collezioni Capitoline. Un percorso dedicato ai più piccoli Colori dei Romani. I mosaici delle collezioni Capitoline. Un percorso dedicato ai più piccoli](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545_mic_evento_7.jpg)
1011621
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Pasolini_Autoritratto%20col%20fiore%20in%20bocca_1050X545_0.jpg)
1011620
![1932, l’elefante e il colle perduto 1932, l’elefante e il colle perduto](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1932%20ELEFANTE_1050x545.jpg)
1011619
![1932, l’elefante e il colle perduto 1932, l’elefante e il colle perduto](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1932%20ELEFANTE_1050x545.jpg)
1011627
![Disegnare con le parole Disegnare con le parole](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Dalla-disegnare-con-le-parole_Ara-Pacis_1050.jpg)
1011628
![Storie a modo mio Storie a modo mio](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Dalla-storie-a-modo-mio_Ara-Pacis_1050.jpg)
1011625
![LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Didattica%20Lucio%20Dalla%20Scuole_1050x545.jpg)
1011626
![Colori e parole Colori e parole](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Dalla-colori-e-parole_Ara-Pacis_1050.jpg)
1011615
![Acconciature, toghe e spille. Un viaggio nella moda dei Romani. Acconciature, toghe e spille. Un viaggio nella moda dei Romani.](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545_mic_evento-DOM.jpg)
1011614
![Scuole: Domiziano Imperatore. Odio e amore. Visita alla mostra Scuole: Domiziano Imperatore. Odio e amore. Visita alla mostra](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545_mic_evento-DOM.jpg)