202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
Carnevale a regola d'arte
Museo di Roma
L'invito tanto atteso dei Duchi Braschi è arrivato!
Ora bisogna preparare il costume e le dame di corte vi conduconoo nelle sale per prendere ispirazione e personalizzare i travestimenti con accessori speciali!
Laboratorio per bambine e bambini dai 7 ai 12 anni.
Musei Capitolini
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Galleria d'Arte Moderna
Visita guidata alla mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano, alla scoperta della Scuola Romana, dei Sei di Torino e di Corrente. A cura di Daniela Vasta e dei volontari del servizio civile universale. Dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde
Museo dell'Ara Pacis
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo di Roma
Visita guidata gratuita con ingresso alla mostra a pagamento. Un percorso coinvolgente con la curatrice museale tra volti più o meno noti, storie affascinanti e talenti sorprendenti di donne artiste attive a Roma tra il ‘500 e l’ ‘800.
A cura di Laura Panarese. Dedicata ai possessori della MIC
Le parole delle scrittrici
Museo di Roma in Trastevere
Con Marina Ciccarini - Università di Roma Tor Vergata.
Musei Capitolini Centrale Montemartini
Una visita alla scoperta dei capolavori della Centrale Montemartini, le opere più amate della collezione.
Visita a cura di Serena Guglielmi dedicata ai possessori della MIC card e alle perrsone sorde.
Museo di Roma in Trastevere
Visita guidata, con focus su una selezione di opere e invito a condividere pensieri e memorie, alla mostra che ripercorre la fortuna della “Quercia del Tasso” nella narrazione e nelle immagini di letterati e artisti. Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di cura di Roberta
Museo di Casal de' Pazzi
In occasione della Darwin Week, dopo una visita del giacimento musealizzato si propone un inedito gioco di società a squadre per comprendere, divertendosi, i meccanismi dell’evoluzione delle specie.
Museo dell'Ara Pacis
Per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni letture a voce alta e giochi dedicati agli amori tra i personaggi presenti sulle decorazioni dell'altare. Nell'ambito di Romamor 2025.