Tu sei qui
Calendario
Collezioni prestigiose che spaziano dalla preistoria all’arte moderna e contemporanea, dai tesori del museo pubblico più antico al mondo ai progetti di valorizzazione del patrimonio storico-culturale attraverso la tecnologia.
Il Sistema Musei di Roma Capitale offre tutto questo ma non solo.
Sono anche un network museale vivo, animato da mostre ed eventi straordinari. Ogni giorno in programma anche tante attività educative: visite guidate, incontri, workshop e progetti speciali per l’accessibilità che coinvolgono tutte le fasce di pubblico.
Tanti modi diversi per conoscere in maniera consapevole e stimolante il patrimonio culturale, un bene comune e condiviso, da apprezzare e tutelare.
Gratis con la MIC card
Museo di Roma in Trastevere
11 Marzo - 14 Maggio 2023
A dieci anni dalla scomparsa, Roma presenta la prima mostra che ricostruisce la lunga carriera artistica del maestro di musica leggera Armando Trovajoli (Roma 1917 – 2013), pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano che ha collaborato con importanti registi, firmando più di 300 colonne
Museo di Roma in Trastevere
20 Gennaio - 30 Aprile 2023
La Movida. Spagna 1980-1990, la prima mostra in Italia del fotografo e artista Miguel Trillo, curata da Héctor Fouce, attraverso più di 60 fotografie, racconta gli anni '80, il movimento culturale noto come La Movida e le sue conseguenze sociali e politiche.
Musei Capitolini
13 Gennaio - 24 Settembre 2023
Il progetto costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re 2018) del grande ciclo Il Racconto dell’Archeologia, basato principalmente sulle collezioni di proprietà comunale conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza.
Museo di Roma in Trastevere
15 Dicembre 2022 - 04 Giugno 2023
La vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940, nella prospettiva specifica dei “Romanisti”, ossia studiosi, accademici e cultori della città.
Galleria d'Arte Moderna
18 Novembre 2022 - 04 Giugno 2023
Un percorso visivo, in forma di diario, costruito attraverso le foto e il video di Liana Miuccio in dialogo con la parola scritta di Jhumpa Lahiri.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
08 Aprile 2022 - 10 Aprile 2023
Una selezione di circa 100 opere, tra reperti archeologici, progetti grafici, oggetti d’arte e video, alcuni esposti per la prima volta, racconta la storia della perduta Velia e del “suo” elefante.
Prorogata al 10 aprile 2023
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Musei Capitolini
24 Marzo 2022 - 23 Aprile 2023
Quattro voci maschili e una femminile rievocano le magistrature di età repubblicana, rivelando l’essenza della vita politica di Roma antica nell’età repubblicana.
Musei Capitolini
15 Dicembre 2021 - 31 Maggio 2023
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
Galleria d'Arte Moderna
29 Ottobre 2022 - 04 Giugno 2023
Pasolini Pittore è un progetto espositivo esclusivo completamente inedito nel suo genere, ideato per i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975).
Pagine
Mostre
Museo di Roma in Trastevere
11 Marzo - 14 Maggio 2023
A dieci anni dalla scomparsa, Roma presenta la prima mostra che ricostruisce la lunga carriera artistica del maestro di musica leggera Armando Trovajoli (Roma 1917 – 2013), pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano che ha collaborato con importanti registi, firmando più di 300 colonne
Museo di Roma in Trastevere
20 Gennaio - 30 Aprile 2023
La Movida. Spagna 1980-1990, la prima mostra in Italia del fotografo e artista Miguel Trillo, curata da Héctor Fouce, attraverso più di 60 fotografie, racconta gli anni '80, il movimento culturale noto come La Movida e le sue conseguenze sociali e politiche.
Musei Capitolini
13 Gennaio - 24 Settembre 2023
Il progetto costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re 2018) del grande ciclo Il Racconto dell’Archeologia, basato principalmente sulle collezioni di proprietà comunale conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza.
Museo di Roma in Trastevere
15 Dicembre 2022 - 04 Giugno 2023
La vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940, nella prospettiva specifica dei “Romanisti”, ossia studiosi, accademici e cultori della città.
Galleria d'Arte Moderna
18 Novembre 2022 - 04 Giugno 2023
Un percorso visivo, in forma di diario, costruito attraverso le foto e il video di Liana Miuccio in dialogo con la parola scritta di Jhumpa Lahiri.
Museo di Roma
21 Ottobre 2022 - 16 Aprile 2023
Una mostra per riscoprire il volto perduto della Roma fra VI e XIV secolo e il suo ruolo cardine nell’Europa cristiana e medievale sia per i semplici pellegrini sia per regnanti e imperatori.
Museo di Roma
16 Settembre 2022 - 03 Settembre 2023
Il Museo di Roma ospita una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell’arte italiana del XXI secolo.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
08 Aprile 2022 - 10 Aprile 2023
Una selezione di circa 100 opere, tra reperti archeologici, progetti grafici, oggetti d’arte e video, alcuni esposti per la prima volta, racconta la storia della perduta Velia e del “suo” elefante.
Prorogata al 10 aprile 2023
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Musei Capitolini
24 Marzo 2022 - 23 Aprile 2023
Quattro voci maschili e una femminile rievocano le magistrature di età repubblicana, rivelando l’essenza della vita politica di Roma antica nell’età repubblicana.
Pagine
Eventi
Planetario
20 Dicembre 2022 - 30 Aprile 2023
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.
Planetario
04 Gennaio - 15 Aprile 2023
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Planetario
23 Dicembre 2022 - 30 Aprile 2023
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Museo di Roma in Trastevere
18 Gennaio - 31 Maggio 2023
Ciclo di incontri ideato e coordinato da Donato Tamblé, Presidente del Gruppo dei Romanisti, correlato alla mostra I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940) a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon.
Planetario
20 Dicembre 2022 - 30 Aprile 2023
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
Planetario
29 Dicembre 2022 - 30 Aprile 2023
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Planetario
15 Gennaio - 15 Aprile 2023
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Musei Capitolini
15 Dicembre 2021 - 31 Maggio 2023
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
06 Gennaio 2022 - 29 Aprile 2023
Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo. Una modalità di visita sperimentale, guidata dalla luce, per approfondire le opere della collezione museale e riscoprire il
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Didattica
Visita guidata tattile-sensoriale alla mostra La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia
Musei Capitolini
08 Marzo - 24 Settembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.
Museo di Roma in Trastevere
12 Gennaio - 04 Giugno 2023
Visita didattica per Scuola Secondaria I e II grado
Le Mostre: per approfondire e non solo...
Valida fino al 4 giugno 2023
Museo di Roma
30 Dicembre 2022 - 16 Aprile 2023
Laboratorio nell'ambito della mostra
Museo di Roma
30 Dicembre 2022 - 16 Aprile 2023
Visita alla mostra ROMA MEDIEVALE. Il volto perduto della città per conoscere il volto che doveva presentare Roma agli occhi dei pellegrini in visita nella città.
Galleria d'Arte Moderna
19 Dicembre 2022 - 16 Aprile 2023
Un percorso tattile e sensoriale su una selezione di opere pittoriche inserite nel percorso espositivo della mostra “Pasolini pittore”.
Museo Civico di Zoologia
15 Ottobre 2022 - 30 Giugno 2023
Offerta didattica per le scuole anno 2022-2023
Museo Napoleonico
15 Ottobre 2022 - 30 Giugno 2023
Offerta didattica per le scuole anno 2022-2023
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
15 Ottobre 2022 - 30 Giugno 2023
Offerta didattica per le scuole anno 2022-2023
Villa di Massenzio
15 Ottobre 2022 - 30 Giugno 2023
Offerta didattica per le scuole anno 2022-2023
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
15 Ottobre 2022 - 30 Giugno 2023
Offerta didattica per le scuole anno 2022-2023
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »