Eventi

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
14 Gennaio 2025
Con Alessandra Masu e Bernardo Falconi una conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Accade tra le stelle (per famiglie)

Planetario

12 Gennaio - 26 Gennaio 2025
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.  
Vita da stella con il Dottor Stellarium

Planetario

12 Gennaio - 26 Gennaio 2025
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.

Planetario

11 Gennaio - 25 Gennaio 2025
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
La Notte Stellata

Planetario

11 Gennaio - 25 Gennaio 2025
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Musei in Comune
11 Gennaio - 31 Gennaio 2025
Rassegna di incontri a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, che ospita in varie sedi museali la presentazione di pubblicazioni dedicate alla storia dell’arte, alla museologia e ai beni culturali.
Space Opera

Planetario

09 Gennaio - 31 Gennaio 2025
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
From Earth to Universe

Planetario

07 Gennaio - 31 Gennaio 2025
Spettacolo in lingua inglese.
Voyager - Il viaggio delle sonde Voyager

Planetario

07 Gennaio - 31 Gennaio 2025
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario: ritorno alle stelle

Planetario

07 Gennaio - 31 Gennaio 2025
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.
Ecologia Cosmica

Planetario

19 Gennaio - 25 Gennaio 2025
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Le Meccaniche Celesti: I Segreti dell’Antico Proiettore Zeiss Mark II

Planetario

19 Gennaio 2025
Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.
Quando cadono le stelle

Planetario

19 Gennaio 2025
“Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle. Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’
in presenza e online in lingua inglese

Museo di Roma

-
Sala Tenerani e online
25 Gennaio 2025
Con Mary Garrard, Emerita of Art History, American University (WA) una conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo  
Niki Berlinguer, Da Renato Guttuso (Aranceto) , 1987, arazzo ricamato (© Il Cigno)
Ciclo di story telling: L’arazzo della domenica

Musei di Villa Torlonia

-
Casina delle Civette
26 Gennaio 2025
All’interno della mostra di arazzi di Niki Berlinguer un racconto del mondo artistico e culturale dell’artista che prende spunto da un arazzo in particolare e quindi dall’artista a cui l’immagine dell’arazzo rimanda.
Una dorata cupola di stelle

Planetario

26 Gennaio 2025
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
29 Gennaio 2025
Con Simona Feci, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, una conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo

Museo di Roma in Trastevere

-
Sala multimediale
30 Gennaio 2025
Un incontro con gli autori che raccontano personalmente le proprie storie fotografiche nell'ambito della mostra Roma ChilometroZero  

Museo di Roma in Trastevere

-
Sala multimediale
13 Febbraio 2025
Un incontro con gli autori che raccontano personalmente le proprie storie fotografiche nell'ambito della mostra Roma ChilometroZero  
Niki Berlinguer, “Da Paul Klee. Hammamet e la sua moschea”, s.d., arazzo ricamato (© Il Cigno)
Ciclo di story telling: L’arazzo della domenica

Musei di Villa Torlonia

-
Casina delle Civette
23 Febbraio 2025
All’interno della mostra di arazzi di Niki Berlinguer un racconto del mondo artistico e culturale dell’artista che prende spunto da un arazzo in particolare e quindi dall’artista a cui l’immagine dell’arazzo rimanda.
Libri al museo

Museo di Roma in Trastevere

11 Gennaio 2025
Primo appuntamento del 2025 per la rassegna Libri al museo

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
10 Gennaio 2025
Disegnare e dipingere per diletto nella Roma d'età di Restaurazione. Il 10 gennaio alle ore 17.00 una conferenza con Giovanna Capitelli, Università Roma Tre nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo

Museo di Roma in Trastevere

-
Sala multimediale
09 Gennaio 2025
Un incontro con gli autori che raccontano personalmente le proprie storie fotografiche nell'ambito della mostra Roma ChilometroZero  
Natale nei musei 2024

Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

08 Gennaio 2025
Le più celebri canzoni dei Beatles per trio con pianoforte, nell'ambito del Natale nei musei 2024
Natale nei musei 2024

Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

07 Gennaio 2025
Improvvisazioni e fantasie su colonne sonore e celebri canzoni natalizie con Emanuele Stracchi al pianoforte, nell'ambito del Natale nei musei 2024
Natale nei musei 2024

Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

04 Gennaio 2025
Concerto gratuito nell'ambito del Natale nei musei 2024
Natale nei musei 2024

Museo Pietro Canonica a Villa Borghese

03 Gennaio 2025
Concerto gratuito nell'ambito del Natale nei musei 2024
Capodarte 2025 ai Mercati di Traiano

Villa di Massenzio

01 Gennaio 2025
L'area archeologica di Villa di Massenzio è straordinariamente aperta dalle dalle 11.00 alle 16.00 per il Capodarte 2025.
Capodarte 2025 ai Mercati di Traiano

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali

01 Gennaio 2025
Concerto e visita per il Capodarte 2025.
Capodarte 2025 ai Musei Capitolini

Musei Capitolini

01 Gennaio 2025
Incontri, mostre e visite per il Capodarte 2025.