Eventi
Planetario
14 Agosto - 17 Settembre 2022
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Planetario
22 Aprile - 18 Settembre 2022
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
06 Gennaio - 25 Settembre 2022
Dal 6 gennaio al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo. Una modalità di visita sperimentale, guidata dalla luce, per approfondire le opere della collezione museale e
Musei Capitolini
15 Dicembre 2021 - 31 Agosto 2022
Dal 15 dicembre i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
30 Agosto 2022
Martedì 30 agosto riprende la rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Prima della rivoluzione (regia Bernardo Bertolucci).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
06 Settembre 2022
Martedì 6 settembre il sesto appuntamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Le mani sulla città (regia Francesco Rosi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
13 Settembre 2022
Martedì 13 settembre il settimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Il posto (regia Ermanno Olmi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
27 Settembre 2022
Martedì 27 settembre un nuovo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Mamma Roma (regia Pier Paolo Pasolini).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
04 Ottobre 2022
Martedì 4 ottobre il penultimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film I mostri (regia Dino Risi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
11 Ottobre 2022
Martedì 11 ottobre il decimo e ultimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film I complessi (regia Dino Risi, Franco Rossi, Luigi Filippo D’Amico).
Centrale Montemartini
09 Novembre - 11 Novembre 2022
A Novembre 2022 il Museo Nazionale Romano e i Musei Capitolini (Capitolini e Centrale Montemartini) ospitano una Tavola Rotonda Internazionale dedicata al tema della policromia nella scultura e nell’architettura antiche.
Musei Capitolini
09 Novembre - 11 Novembre 2022
A Novembre 2022 il Museo Nazionale Romano e i Musei Capitolini (Capitolini e Centrale Montemartini) ospitano una Tavola Rotonda Internazionale dedicata al tema della policromia nella scultura e nell’architettura antiche.
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
19 Luglio 2022
Martedì 19 luglio il quarto appuntamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film L’udienza (regia Marco Ferreri).
Planetario
12 Luglio 2022
Martedì 12 luglio al Planetario di Roma vengono svelate in diretta mondiale le prime immagini del nuovo telescopio spaziale, in un evento speciale e gratuito in collegamento con la Nasa. Prenotazione obbligatoria allo 060608
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
11 Luglio - 12 Luglio 2022
Il Phygital Sustainability Expo® è il primo evento interamente dedicato alla transizione ecologica dei brand di moda e design attraverso l'innovazione tecnologica.
#phygitalsustainabilityexpo
Galleria d'Arte Moderna
07 Luglio 2022
Terza e ultima serata nel Chiostro-giardino della Galleria d’Arte Moderna di Roma con artisti, studiosi e rappresentanti di istituzioni in cui si presentano le proposte emerse dai tavoli di lavoro sui temi della curatela, della produzione, della distribuzione, dell’archivio, dello statuto giuridico
Galleria d'Arte Moderna
06 Luglio 2022
Seconda serata nel Chiostro-giardino della Galleria d’Arte Moderna di Roma con artisti, studiosi e rappresentanti di istituzioni in cui si presentano le proposte emerse dai tavoli di lavoro sui temi della curatela, della produzione, della distribuzione, dell’archivio, dello statuto giuridico del
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
05 Luglio 2022
Martedì 5 luglio il terzo appuntamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione dei 4 episodi del film Boccaccio 70 (regia De Sica, Fellini, Monicelli, Visconti).
Galleria d'Arte Moderna
05 Luglio 2022
Prima serata nel Chiostro-giardino della Galleria d’Arte Moderna di Roma con artisti, studiosi e rappresentanti di istituzioni in cui si presentano le proposte emerse dai tavoli di lavoro sui temi della curatela, della produzione, della distribuzione, dell’archivio, dello statuto giuridico del
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
14 Giugno 2022
Martedì 14 giugno prosegue la rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con il secondo di dieci appuntamenti e la proiezione del film Il medico della mutua (regia di Luigi Zampa).
Musei in Comune
13 Giugno - 19 Giugno 2022
I Musei Civici di Roma Capitale partecipano anche quest’anno alla #MuseumWeek 2022, un progetto internazionale giunto alla sua nona edizione, che promuove la cultura e l’arte dei musei italiani attraverso twitter e altri social network.
Rievocazione dell'ultima battaglia di Giuseppe Garibaldi (1870-1871)
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
11 Giugno 2022
Cimeli e brani dell'epistolario di Garibaldi arrichiscono la narrazione in una rievocazione dei fatti affidata alla prof.ssa Ester Capuzzo.