Tu sei qui
Calendario
Collezioni prestigiose che spaziano dalla preistoria all’arte moderna e contemporanea, dai tesori del museo pubblico più antico al mondo ai progetti di valorizzazione del patrimonio storico-culturale attraverso la tecnologia.
Il Sistema Musei di Roma Capitale offre tutto questo ma non solo.
Sono anche un network museale vivo, animato da mostre ed eventi straordinari. Ogni giorno in programma anche tante attività educative: visite guidate, incontri, workshop e progetti speciali per l’accessibilità che coinvolgono tutte le fasce di pubblico.
Tanti modi diversi per conoscere in maniera consapevole e stimolante il patrimonio culturale, un bene comune e condiviso, da apprezzare e tutelare.
Gratis con la MIC card
Museo di Roma in Trastevere
06 Luglio 2023 - 07 Gennaio 2024
Mostra dedicata a Philippe Halsman, tra i più originali ed enigmatici ritrattisti del Novecento.
Museo di Roma in Trastevere
19 Maggio - 15 Ottobre 2023
Prima mostra monografica della fotografa non professionista Peggy Kleiber: un grande patrimonio iconografico ritrovato in due valigie contenenti circa 15.000 fotografie realizzate dal 1959 agli inizi anni Novanta e provenienti dal suo archivio.
Musei Capitolini
21 Aprile 2023 - 07 Gennaio 2024
In esposizione per la prima volta, il vetro dorato con la personificazione della città di Roma, rinvenuto nel corso degli scavi per la realizzazione della stazione della Metro C a Porta Metronia.
Musei Capitolini
05 Luglio - 08 Ottobre 2023
Nella sede espositiva di Villa Caffarelli, un viaggio, anche virtuale, nelle atmosfere e nei sistemi di illuminazione del mondo antico attraverso oltre 180 reperti originali in bronzo dalle città vesuviane e da Roma.
Musei Capitolini
13 Gennaio 2023 - 21 Gennaio 2024
Il progetto costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re 2018) del grande ciclo Il Racconto dell’Archeologia, basato principalmente sulle collezioni di proprietà comunale conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza.
Dal 7 aprile la mostra si arricchisce di nuovi
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Musei Capitolini
15 Dicembre 2021 - 31 Dicembre 2023
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Musei Capitolini
08 Febbraio 2021 - 21 Gennaio 2024
I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.
Pagine
Mostre
Museo di Roma in Trastevere
19 Maggio - 15 Ottobre 2023
Prima mostra monografica della fotografa non professionista Peggy Kleiber: un grande patrimonio iconografico ritrovato in due valigie contenenti circa 15.000 fotografie realizzate dal 1959 agli inizi anni Novanta e provenienti dal suo archivio.
Musei Capitolini
21 Aprile 2023 - 07 Gennaio 2024
In esposizione per la prima volta, il vetro dorato con la personificazione della città di Roma, rinvenuto nel corso degli scavi per la realizzazione della stazione della Metro C a Porta Metronia.
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
21 Settembre 2023 - 21 Gennaio 2024
Barbara Doser e Hofstetter Kurt delineano un affascinante percorso espositivo costellato da video, installazioni, stampe di immagini, proiezioni e sculture, il cui filo conduttore è l'intreccio e la simultaneità degli opposti.
Musei Capitolini
05 Luglio - 08 Ottobre 2023
Nella sede espositiva di Villa Caffarelli, un viaggio, anche virtuale, nelle atmosfere e nei sistemi di illuminazione del mondo antico attraverso oltre 180 reperti originali in bronzo dalle città vesuviane e da Roma.
Musei Capitolini
13 Gennaio 2023 - 21 Gennaio 2024
Il progetto costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re 2018) del grande ciclo Il Racconto dell’Archeologia, basato principalmente sulle collezioni di proprietà comunale conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza.
Dal 7 aprile la mostra si arricchisce di nuovi
Museo di Roma
16 Settembre 2022 - 17 Marzo 2024
Il Museo di Roma ospita una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell’arte italiana del XXI secolo.
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Musei Capitolini
08 Febbraio 2021 - 21 Gennaio 2024
I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.
Pagine
Eventi
Planetario
01 Ottobre - 22 Ottobre 2023
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario
01 Ottobre - 29 Ottobre 2023
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario
01 Ottobre - 31 Ottobre 2023
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.
Planetario
01 Ottobre - 15 Ottobre 2023
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Planetario
01 Ottobre - 31 Ottobre 2023
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
Casa Museo Alberto Moravia
03 Ottobre 2023
Il Fondo Alberto Moravia dedica un appuntamento speciale alla figura di Antonio Debenedetti a due anni dalla sua morte.
Musei Capitolini
15 Dicembre 2021 - 31 Dicembre 2023
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Didattica
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.
Museo dell'Ara Pacis
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Una visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.
Galleria d'Arte Moderna
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Una visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.
Musei di Villa Torlonia
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Una visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.
Musei di Villa Torlonia
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Una visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Una visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.
Museo di Casal de' Pazzi
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Una visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.