25 aprile. Resistiamo aperti

vari luoghi
Porta San Paolo, Garbatella e il Ponte di Ferro sono stati scenario di alcuni drammatici episodi legati alla Resistenza romana. Le loro storie, fatte di battaglie e coraggio, morte e resistenza saranno raccontate in un ciclo di visite guidate in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione dell’Italia.
Visita guidata a Porta San Paolo
“......i caduti di Porta San Paolo, il vero onore dell’Italia. Difesero Roma anche quando si trovarono soli e senza precise direttive dando testimonianza di immenso coraggio.”
Carlo Azeglio Ciampi, 10 settembre 2001
La visita guidata a Porta San Paolo prevede la presentazione delle Mura Aureliane, di Porta San Paolo e della Piramide Cestia. Il 10 settembre 1943, all’indomani dell’annuncio dell’armistizio, Porta San Paolo diviene teatro di uno degli episodi più drammatici ed eroici della Resistenza. Fu una battaglia estrema, un disperato tentativo dei romani e dei militari italiani di opporsi all’occupazione tedesca della Capitale.
Visita guidata a Garbatella
Una passeggiata nella bellezza incantata di questo rione de’ Roma, tra viuzze, piazzette, scalinate e tanti giardini. Costruita su modello delle città giardino inglesi, Garbatella fu voluta sui colli di San Paolo proprio per ospitare gli operai dell'area industriale dell'Ostiense. Nel corso della visita guidata saranno raccontati alcuni momenti importanti della Resistenza romana, come, ad esempio, la storia di Enrico Mancini, di Giuseppe Cinelli, dei fratelli Anticoli, di Libero Natalini e del deposito di armi nascoste in un cunicolo del lotto 12. Si visiterà il famoso lotto 24 come omaggio all’alto tributo di sangue degli ebrei del quartiere. Un quartiere suggestivo che, negli anni, è stato fonte di ispirazione anche per molti registi da Pier Paolo Pasolini a Nanni Moretti fino a Ferzan Ozpetek.
Visita guidata alla Centrale Montemartini e al Ponte di Ferro
Durante la visita si assisterà ad una breve presentazione della Centrale Montemartini dal suo cortile esterno, oggi straordinario patrimonio di archeologia industriale. A seguire il percorso si snoderà su via Ostiense verso Piramide per meglio conoscere il quartiere industriale insieme alle vicende storiche dei Mercati Generali, dell’Officina del Gas e del grande Gasometro, il valore architettonico degli ex Magazzini Generali di Tullio Passarelli, oggi Istituto Superiore Antincendi, fino ad arrivare sulle sponde del fiume Tevere seguendo i lacerti dei binari, raccordo tra le industrie e la stazione da cui arrivavano le materie prime. Un punto d’osservazione per gettare uno sguardo generale sugli edifici e le strutture che ancora oggi caratterizzano l’area come singolare universo post-industriale nella città di Roma. Gli ex Mulini Biondi, la ex Mira Lanza, l’ex Granaio dell’Urbe, la Dogana Fluviale, l’ex Capitaneria del Porto Fluviale.
Sul ponte di ferro – così lo chiamano da sempre i romani - per un saluto alla lapide in ricordo dell’eccidio del Ponte dell'Industria del 7 aprile 1944. Una orribile strage voluta dai nazifascisti come rappresaglia contro l'assalto al forno Tesei fornitore dei nazisti. Dieci donne disarmate ed inermi, sorprese dai soldati nazisti con quel poco di pane e farina per sfamare i loro figli, vennero fatte allineare lungo le transenne del ponte e lì fucilate.
Informazioni
Dal 25 al 27 aprile 2014
Calendario appuntamenti
Venerdì 25 aprile
ore 11.00 - Porta San Paolo
ore 12.00 - Dalla Centrale Montemartini al Ponte di ferro
ore 15.00 - Porta San Paolo
ore 16.00 - Quattro passi a Garbatella
Sabato 26 aprile
ore 11.00 - Porta San Paolo
ore 12.00 - Quattro passi a Garbatella
ore 15.00 - Porta San Paolo
ore 16.00 - Dalla Centrale Montemartini al Ponte di ferro
Domenica 27 aprile
ore 11.00 - Porta San Paolo
ore 12.00 - Da Centrale Montemartini a Ponte di ferro
ore 15.00 - Quattro passi a Garbatella
Venerdì 25 aprile: visita gratuita in occasione della Festa della Liberazione
Sabato 26 e domenica 27 aprile: € 5,00
La prenotazione è obbligatoria per tutte le visite incluse quelle gratuite del 25 aprile.
Per le visite guidate del 25 aprile, prenotazione on line (vedi dettaglio di seguito) entro e non oltre il 23 aprile ore 18.00.
Per le visite guidate del 26 e 27 aprile, pre-acquisto on line (vedi dettaglio di seguito) entro e non oltre il 24 aprile h 18.00.
I biglietti possono essere prenotati/acquistati anche all’Info desk Eataly, tutti i giorni dalle h 10 alle h 24.00.
Telefono: Per informazioni: 06 06 08 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Telefono: +39 06 902 79 201 tutti i giorni dalle 10.00 alle 24.00 (Eataly)
Per prenotare per il giorno 25 aprile:
Porta San Paolo (ore 11.00)
http://shop.eataly.it/eventi-e-didattica/eventi/eventi-roma/visita-a-porta-s-paolo-la-resistenza-romana-primo-gruppo
Dalla Centrale Montemartini al Ponte di Ferro (ore 12.00)
http://shop.eataly.it/eventi-e-didattica/eventi/eventi-roma/visita-guidata-da-centrale-montemartini-a-ponte-di-ferro
Porta San Paolo (ore 15.00)
http://shop.eataly.it/eventi-e-didattica/eventi/eventi-roma/visita-a-porta-s-paolo-la-resistenza-romana-secondo-gruppo
Quattro passi a Garbatella (ore 16.00)
http://shop.eataly.it/eventi-e-didattica/eventi/eventi-roma/visita-guidata-quattro-passi-a-garbatella
Per prenotare pre-acquistando il biglietto di € 5.00 per il giorno 26 aprile:
Porta San Paolo (ore 11.00)
http://shop.eataly.it/eventi-e-didattica/eventi/eventi-roma/roma-incontri-ed-eventi/visita-guidata-a-porta-s-paolo-primo-gruppo-3924
Quattro passi a Garbatella (ore 12.00)
http://shop.eataly.it/eventi-e-didattica/eventi/eventi-roma/roma-incontri-ed-eventi/visita-guidata-quattro-passi-a-garbatella-3922
Porta San Paolo (ore 15.00)
http://shop.eataly.it/eventi-e-didattica/eventi/eventi-roma/roma-incontri-ed-eventi/visita-guidata-a-porta-s-paolo-secondo-gruppo-3906
Dalla Centrale Montemartini al Ponte di Ferro (ore 16.00)
http://shop.eataly.it/eventi-e-didattica/eventi/eventi-roma/roma-incontri-ed-eventi/visita-guidata-da-centrale-montemartini-a-ponte-di-ferro-3923
Per prenotare pre-acquistando il biglietto di € 5.00 per il giorno 27 aprile:
Porta San Paolo (ore 11.00)
http://shop.eataly.it/eventi-e-didattica/eventi/eventi-roma/roma-incontri-ed-eventi/visita-guidata-a-porta-s-paolo-primo-gruppo-3925
Dalla Centrale Montemartini al Ponte di Ferro (ore 12.00)
http://shop.eataly.it/eventi-e-didattica/eventi/eventi-roma/roma-incontri-ed-eventi/visita-guidata-da-centrale-montemartini-a-ponte-di-ferro-3936
Quattro passi a Garbatella (ore15.00)
http://shop.eataly.it/eventi-e-didattica/eventi/eventi-roma/roma-incontri-ed-eventi/visita-guidata-quattro-passi-a-garbatella-3923
Zètema Progetto Cultura e Eataly Roma
Documenti
Attività correlate
127706
