aMICi - I curatori a fianco del pubblico

Immagine lista: 
01/09 - 31/10/2023

Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.

Le iniziative si svolgono nel Sistema dei Musei Civici con brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici.

Dalla preistoria, all’arte antica, all’arte contemporanea, dall’universo al pianeta Terra, i numerosi appuntamenti di aMICi offrono la possibilità di ascoltare direttamente dai curatori dei musei approfondimenti sulle opere e sulle storie delle collezioni, ma anche su alcune delle principali mostre attualmente allestite negli spazi museali di Roma Capitale.

Sono, inoltre, previsti incontri in aree archeologiche (Fori Imperiali) e altri luoghi di Roma a cura della Sovrintendenza Capitolina (Villa Borghese, Museo del Teatro Argentina).

Appuntamenti aMICi fuori dai Musei Civici:

6 settembre 2023 ore 17.00 - Museo del Teatro Argentina aMICi - 50 anni al Museo del Teatro Argentina! 
20 settembre 2023 ore 17.00 - Museo del Teatro Argentina aMICi - 50 anni al Museo del Teatro Argentina!

Giovedì 5 ottobre 2023 ore 16.00 - Fori Imperiali aMICi - Tutti insieme ai Fori Imperiali
Mercoledì 11 ottobre 2023 ore 15.00 -  Museo del Teatro Argentina aMICi - 50 anni al Museo del Teatro Argentina!
Mercoledì 25 ottobre 2023 ore 15.30 - Fori Imperiali aMICi - I Fori dopo i Fori

Informazioni

Luogo Musei in Comune
Biglietto d'ingresso

Attività gratuite con prenotazione obbligatoria

Visita gratuita riservata ai possessori della della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.

Informazioni

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura

Tipo
Iniziativa didattica
Prenotazione obbligatoria: Sì

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
20230926
1012670
Enrico Prampolini, La corrida, 19129-30, tempera su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 774
Galleria d'Arte Moderna
26/09/2023
Didattica per tutti
20230927
1012672
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
20230927
1012671
Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
Casa Museo Alberto Moravia
27/09/2023
Didattica per tutti
20231003
1012738
Museo di scultura antica Giovanni Barracco, testa muliebre di impronta greco-pergamena (moderna?); ritratto muliebre romano-imperiale
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
03/10/2023
Didattica per tutti
20231006
1012740
il dialogo tra i due ritratti di Augusto
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
06/10/2023
Didattica per tutti
20231011
1012742
particolare Edwige Carnevali Righetti. Pietro Tenerani, 1831. Museo di Roma ©luigispina
20231011
1012741
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
20231012
1012744
Peggy Kleiber, Autoritratto, 1960-1961
20231017
1012745
Osvaldo Peruzzi, (particolare) Aeropittura, 1934, olio su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 1291
Galleria d'Arte Moderna
17/10/2023
Didattica per tutti
20231024
1012739
Museo di scultura antica Giovanni Barracco, rilievo con eroe a cavallo, giovinetto e cane
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
24/10/2023
Didattica per tutti
20231025
1012746
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
20231026
1012747
Centrale Montemartini
26/10/2023
Didattica per tutti
20230920
1012668
Pietro Tenerani Ritratto di Vittoria Caldoni, 1821. Gesso preparatorio con i “punti di repère”