202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
Musei di Villa Torlonia
A cinquant’anni dalla scomparsa di Antonietta Raphaël e a sessanta da quella di Mario Mafai, la mostra propone una nuova riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Claudio Crescentini Intervista Pax Paloscia, una delle più sensibili street artist italiane. Special ambient sound curato dall’artista multimediale Gabriele Stabile.
Musei in Comune
Domenica 5 ottobre, in occasione del decimo anniversario dell’Appia Day, la Sovrintendenza Capitolina propone aperture straordinarie e visite guidate gratuite ai monumenti che si affacciano sull’antico percorso dell’Appia: la Casina del Cardinal Bessarione, il Sepolcro degli Scipioni, il Museo
Villa di Massenzio
Visita guidata a cura di Federica Michela Rossi nell'ambito di Appia Day 2025.
Musei Capitolini
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo delle Mura
Visita guidata al Museo delle Mura nell'ambito di Appia Day 2025 a cura di Francesca Romana Cappa
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Itinerario storico alla scoperta del Gianicolo come polo industriale e luogo di memoria. Dalle antiche mura Aureliane agli opifici del Settecento, il percorso ripercorre le trasformazioni del colle in epoca romana, medievale e moderna, fino alle battaglie risorgimentali e alla nascita dell’Ossario
Museo di Roma
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni capolavori del Museo di Roma.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese alle ore 11.00 e in lingua italiana alle ore 16.00.
Musei Capitolini
Visita guidata alla scoperta delle maestose sale di Palazzo Senatorio, fornendo approfondimenti sulla storia millenaria di questo luogo simbolo del Comune di Roma.
Museo di Roma
Dopo la visita alla mostra Amano Corpus Animae, dove si ammirano le opere del “Sensei” Yoshitaka Amano, i giovani partecipanti sono coinvolti in un laboratorio creativo alla scoperta del linguaggio orientale del Manga, tra tradizione e contemporaneità.
Musei di Villa Torlonia
A cinquant’anni dalla scomparsa di Antonietta Raphaël e a sessanta da quella di Mario Mafai, la mostra propone una nuova riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Claudio Crescentini Intervista Pax Paloscia, una delle più sensibili street artist italiane. Special ambient sound curato dall’artista multimediale Gabriele Stabile.
Musei in Comune
Domenica 5 ottobre, in occasione del decimo anniversario dell’Appia Day, la Sovrintendenza Capitolina propone aperture straordinarie e visite guidate gratuite ai monumenti che si affacciano sull’antico percorso dell’Appia: la Casina del Cardinal Bessarione, il Sepolcro degli Scipioni, il Museo
Villa di Massenzio
Visita guidata a cura di Federica Michela Rossi nell'ambito di Appia Day 2025.
Musei Capitolini
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo delle Mura
Visita guidata al Museo delle Mura nell'ambito di Appia Day 2025 a cura di Francesca Romana Cappa
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Itinerario storico alla scoperta del Gianicolo come polo industriale e luogo di memoria. Dalle antiche mura Aureliane agli opifici del Settecento, il percorso ripercorre le trasformazioni del colle in epoca romana, medievale e moderna, fino alle battaglie risorgimentali e alla nascita dell’Ossario
Museo di Roma
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni capolavori del Museo di Roma.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese alle ore 11.00 e in lingua italiana alle ore 16.00.
Musei Capitolini
Visita guidata alla scoperta delle maestose sale di Palazzo Senatorio, fornendo approfondimenti sulla storia millenaria di questo luogo simbolo del Comune di Roma.
Museo di Roma
Dopo la visita alla mostra Amano Corpus Animae, dove si ammirano le opere del “Sensei” Yoshitaka Amano, i giovani partecipanti sono coinvolti in un laboratorio creativo alla scoperta del linguaggio orientale del Manga, tra tradizione e contemporaneità.