Visita con noi!
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545%20mic%20evento%202020%20visita%20con%20noi.jpg)
Itinerari alla scoperta della città antica, moderna e contemporanea per scoprire insieme le trasformazioni della storia attraverso piccoli segni e testimonianze monumentali.
ITINERARI nella città alla scoperta dell'arte e dell'archeologia.
Appuntamenti nei MUSEI alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita al Museo.
Visita con noi! è un'iniziativa gratuita prevista tutte le domeniche per scoprire e approfondire la conoscenza e sviluppare la partecipazione e la cura del nostro straordinario patrimonio culturale e ambientale nell'ambito di Patrimonio in Comune. Conoscere e partecipare.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Da luglio a settembre, i numerosi appuntamenti di Visita con noi! offrono a tutti la possibilità di svolgere approfondimenti nei musei e percorsi in città, tornando a godere della bellezza del nostro patrimonio e dei luoghi della cultura.
> Per Visita con noi! Appuntamenti nei MUSEI consulta le "Attività correlate" in fondo alla pagina (in corso e in programma)
> Per Visita con noi! - ITINERARI nella città alla scoperta dell'arte e dell'archeologia di seguito il calendario
Non è previsto l’ingresso all’interno del Museo. Il percorso inizia dopo che i visitatori avranno effettuato il triage. È obbligatorio l’uso della mascherina.
Domenica 5 luglio
ore 18.00 Roma DiversaMente: i luoghi dell'incontro e dell'accoglienza
ore 18.00 I luoghi prediletti del Grand Tour a Roma. Sulle tracce di celebri artisti e intellettuali stranieri: da Goethe a Liszt, a Keats
Domenica 12 luglio
ore 18.00 Vivere a Roma nel Medio Evo. Itinerario tra case, torri, palazzi del potere e complessi nobiliari
Domenica 19 luglio
ore 18.00 A passeggio per Villa Borghese tra storia, arte e natura
ore 18.00 Perchè si chiama così? Vie, vicoli, piazze, larghi ed archi che ci raccontano di persone, mestieri, miti, leggende, aneddoti e segreti
Domenica 26 luglio
ore 18.00 Todo Cambia. Archeologia delle trasformazioni del paesaggio urbano: dal Foro di Traiano all'insula dell'Ara Coeli
ore 18.00 Effimere figure. William Kentridge e l’arte urbana di Triumphs and Laments
Domenica 2 agosto
ore 18.00 Vivere a Roma nel Medio Evo. Itinerario tra case, torri, palazzi del potere e complessi nobiliari
ore 18.00 Villa Borghese: da giardino del principe a parco dei romani
Domenica 9 agosto
ore 18.00 Roma DiversaMente: i luoghi dell'incontro e dell'accoglienza
Domenica 23 agosto
ore 17.30 Un patrimonio comune da salvaguardare e conservare: Piazza di Spagna
ore 18.00 Vivere a Roma nel Medio Evo. Itinerario tra case, torri, palazzi del potere e complessi nobiliari
Domenica 30 agosto
ore 18.00 Roma DiversaMente: i luoghi dell'incontro e dell'accoglienza
ore 18.00 A passeggio per Villa Borghese tra storia, arte e natura
Domenica 6 settembre
ore 18.00 Dallo spray all’affresco: viaggio urbano tra le facciate dipinte dei palazzi del centro storico
ore 17.00 Villa Pamphilj, estate 1849: da giardino delle delizie ad inedito teatro di guerra
Domenica 13 settembre
ore 18.00 Todo Cambia. Archeologia delle trasformazioni del paesaggio urbano: dal Foro di Traiano all'insula dell'Ara Coeli
ore 18.00 Villa Borghese: da giardino del principe a parco dei romani
Domenica 20 settembre
ore 17.00 Un giardino patriottico: il Gianicolo e gli Eroi della Repubblica Romana del 1849
ore 18.00 La città e le vicende di storia nazionale. Da Villa Torlonia al complesso monumentale di Porta Pia
Domenica 27 settembre
ore 18.00 Vivere a Roma nel Medio Evo. Itinerario tra case, torri, palazzi del potere e complessi nobiliari
ore 17.30 Un patrimonio comune da salvaguardare e conservare: Piazza di Spagna
Documenti
Eventi correlati
1007968
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Sala%20Orazi%20e%20CuriaziDSC_0321_1050x545_1.jpg)
1007655
![Chiostro Chiostro](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Gam%20chiostro_1050_1_0.jpg)
1007653
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Immagine_1050x545_4_0.jpg)
1007652
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Marco_Aurelio_1050x545_1_1.jpg)
1007651
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Laboratori4_670_0.jpg)
1007650
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Salone%20Casino%20Nobile_670_1.jpg)
1007649
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Esterno_1050_1_1.jpg)
1007648
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Ara%20frontale_1050x545_4_0.jpg)
1007646
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/TrenoPioIX_Sla%20del%20Trono%20e%20Balconata_1050_1.jpg)
1007645
![Chiostro Chiostro](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Gam%20chiostro_1050_1_0.jpg)
1007643
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Mercati%20di%20Traiano_1050_0.jpg)
1007642
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Sala%20Orazi%20e%20CuriaziDSC_0321_1050x545_1.jpg)
1007640
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/VT_parcodoporestauro_i_1_1050x545_0_1.jpg)
1007641
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Laboratori4_670_0.jpg)
1007639
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Esterno_1050_1_1.jpg)
1007638
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/lato_est_0.jpg)
1007637
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Olympos_Montemartini_web_0.jpg)
1007634
![Chiostro Chiostro](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Gam%20chiostro_1050_1_0.jpg)
1007632
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Mercati%20di%20Traiano_1050_0.jpg)
1007631
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Marco_Aurelio_1050x545_1_1.jpg)
1007630
![Chabord, Napoleone a Wagram Chabord, Napoleone a Wagram](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Napoleonico_13%20MN%2000008%20-%20Chabord%2C%20Napoleone%20a%20Wagram_1050_0.jpg)
1007628
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Salone%20Casino%20Nobile_670_0.jpg)
1007629
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Laboratori4_670_0.jpg)
1007627
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Esterno_1050_1_1.jpg)
1007626
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/lato_nord.jpg)
1007625
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Centrale%20Montemartini_1050x545_1.jpg)
1007624
![Chiostro Chiostro](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Gam%20chiostro_1050_1_0.jpg)
1007622
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Mercati%20di%20Traiano_1050_0.jpg)
1007621
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Sala%20Orazi%20e%20CuriaziDSC_0321_1050x545_0.jpg)
1007620
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Laboratori4_670_0.jpg)
1007619
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/VT_parcodoporestauro_i_1_1050x545_0_0.jpg)
1007618
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Esterno_1050_1_0.jpg)
1007617
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/lato_est.jpg)
1007616
![Treno Pio IX Treno Pio IX](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/TrenoPioIX_Sla%20del%20Trono%20e%20Balconata_1050_0.jpg)
1007587
![Chabord, Napoleone a Wagram Chabord, Napoleone a Wagram](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Napoleonico_13%20MN%2000008%20-%20Chabord%2C%20Napoleone%20a%20Wagram_1050_0.jpg)
1007586
![Chiostro Chiostro](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Gam%20chiostro_1050_1_0.jpg)
1007584
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Mercati%20di%20Traiano_1050_0.jpg)
1007583
![Musei Capitolini e Piazza del Campidoglio Musei Capitolini e Piazza del Campidoglio](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Piazza_del_Campidoglio%201050x545_1_0.jpg)