Musei in Musica 2013 - Altri spazi culturali

Concerti negli spazi culturali nell'ambito di Musei in Musica 2013
ACCADEMIE
ACADEMIA BELGICA
Via Omero, 8
Apertura dalle ore 20.00 alle ore 24.00 (ultimo ingresso ore 23.30)
MOSTRA
• Wunderkammer - Camera delle meraviglie contemporanea
ISTITUTO SVIZZERO DI ROMA VILLA MARAINI
via Liguria, 20
Apertura dell'Istituto dalle ore 20.00 alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.30)
MOSTRA
• Cattedrale
REALE ACCADEMIA DI SPAGNA A ROMA
Piazza San Pietro in Montorio, 3
Ore 21.00 CONCERTO JAZZ
Con Javier Moreno - basso; Rob Garcìa - batteria; Matteo Renzi - sax
A cura della REALE ACCADEMIA DI SPAGNA A ROMA
CENTRI CULTURALI
CASA DEL JAZZ
Viale di Porta Ardeatina, 55
ore 21.30 e ore 23.00 CRISTIANO ARCELLI QUARTET “BROOKS”
Il Cristiano Arcelli Quartet presenta il nuovo lavoro discografico “Brooks”, un tributo alla diva dark del cinema muto Louise Brooks. La musica del disco nasce dalla penna di Cristiano Arcelli, noto sassofonista e compositore, il quale fonde il jazz con l’hardcore e il punk e raccoglie tutte le sue esperienze artistiche maturate in questi anni, traendo ispirazione dal personaggio di Louise Brooks. Con Cristiano Arcelli - sax alto; Federico Casagrande - chitarra elettrica; Marcello Giannini - chitarra elettrica; Zeno de Rossi - batteria.
A cura di Casa del Jazz
CASA DEL CINEMA - SALA DELUXE
Largo Marcello Mastroianni, 1
Ore 21.00 SCARPETTE ROSSE
di Michael Powell, Emeric Pressburger - GB, 1948, 134’
A cura di Casa del Cinema
CASA DELL’ARCHITETTURA
Piazza Manfredo Fanti, 47
In collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia
BUM! DAL CUORE DEL VESUVIO AL RITMO DI MADRE EUROPA
Ore 21.00 TAMMURRIATA DI SCAFATI - Canti e balli della tradizione
Dopo 15 anni ritorna sul palco uno dei gruppi storici del folk e della world music italiana, Tammurriata di Scafati, guidato da Nando Citarella e Antonio ‘O Lione.
Su una struttura ritmica ossessiva attuata dalla tammorra, i cantanti si alternano cantando strofe tradizionali o improvvisando, e coppie di ballerini si legano nel ballo sensuale.Lo spettacolo propone, oltre al variegato repertorio di tammurriate, anche la tradizione delle tarantelle delle provincie campane con esempi dal Cilento e dal Sannio Beneventano e dell’Irpinia. Ma anche serenate e macchiette napoletane per uno spettacolo di sicuro coinvolgimento.
Ore 23.00 FOLKMUS - Young musicians and old stories, folk music in musEUms and more
Sul palco l'Orchestra FolkMus composta per l'occasione da 11 giovani musicisti e performer - provenienti da Estonia, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna - che si esibiranno tra cornamuse e tamburelli, chitarre e organetti e canti in diverse lingue. Lo spettacolo rientra nelle attività sostenute dall’Unione europea nell’ambito del programma CULTURA con il progetto “FolkMus - Young musicians and old stories, folk music in musEUms and more”, al fine di sostenere e diffondere la musica folk europea.
A cura DELL’ASSOCIAZIONE TEATRO BERTOLT BRECHT E ZÈTEMA PROGETTO CULTURA/FOLK MUS. Con il sostegno del programma Cultura dell’Unione europea
CENTRO CULTURALE ELSA MORANTE
Piazza Elsa Morante - ingresso da Via Guido da Verona e da Via Gadda
Ore 20.00 – 20.30 – 21.00 – 21.30 – 22.00 – 22.30 – 23.00 – 23.30 TAIKO NO KOE - LA VOCE DEL TAMBURO
Il gruppo Taiko è composto da tre percussioniste Rita Superbi, Catia Castagna, Marilena Bisceglia.
A cura dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE MASCHERA D'ORO EVENTI
CENTRO CULTURALE ALDO FABRIZI
Via Corinaldo
Ore 21.00 e ore 22.40 CINEMA IN MUSICA
Il progetto vuole ripercorrere un itinerario attraverso le più celebri colonne sonore di grandi compositori italiani come Ennio Morricone, Nino Rota o Nicola Piovani. Con Ermanno Sebastiano, Massimo Aurelli, Bruno Sebastiano, Gianluca Pardelli, Alessandro Petti , Robert Andorka, Mariana Dudnic, Anna Rollando, Eugenia Varcasia
A cura di ASI CIAO COORDINAMENTO PROVINCIALE ROMA
PALAZZO INCONTRO
Via dei Prefetti, 22
Dalle ore 21.30
SONGS AROUND A JAZZ LIFE
Con Raffaella Misiti (voce) e Andrea Pagani (piano)
MOSTRA
• UNA STORIA AMERICANA. Fotografie di Gordon Parks
Informazioni
Apertura straordinaria serale (varia a seconda del luogo)
Ingresso, mostre ed eventi gratuiti
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00