Open House Roma 2014

Open House Roma è un evento annuale che in un solo week end consente l'apertura gratuita di centinaia di edifici notevoli per le peculiarità architettoniche e artistiche, e che, a differenza di iniziative simili, rivolge particolare attenzione oltre che al patrimonio storico, anche e soprattutto a quello moderno e contemporaneo, fino ad aprire la visita anche dei cantieri della città in trasformazione.
Le visite guidate, effettuate dai progettisti stessi, dagli studenti di architettura delle facoltà di Roma e dai cultori dell'architettura, permetteranno ai cittadini di scoprire il patrimonio nascosto della capitale: quegli spazi che per la loro quotidiana funzione o per mancanza di occasioni non sono aperti alla fruizione pubblica.
Open House è il grande evento di architettura sviluppato in 4 continenti e 20 città parte dell'evento internazionale Open House Worldwide.
Open House Roma, l’unica edizione italiana, ha inaugurato nel 2012 e ha replicato nel 2013 consentendo l'apertura gratuita di 170 siti di architettura storica, moderna e contemporanea.
Attraverso l'organizzazione di tour pedonali e ciclabili, visite guidate ed eventi speciali, il migliore patrimonio architettonico della Capitale sarà a disposizione dei cittadini in due giorni d'inedita condivisione socio-culturale.
L’intera città, dal centro alla periferia, è interessata in questo weekend alla scoperta di 7 aree così suddivise: Centro storico, Flaminio‐ Parioli, Nomentano‐ Pietralata, Esquilino‐San Lorenzo, Appio‐ S.Giovanni, Eur‐Corviale, Monteverde‐Ostiense.
Tantissime le aperture straordinarie tra cui Il Silos, sito della Fondazione Alda Fendi – Esperimenti situato nell’area corrispondente ad una porzione della basilica Ulpia, gioiello del Foro di Traiano, la Biblioteca Beato Pio IX della PUL e la Biblioteca Hertziana, tutti progetti in cui l’architettura contemporanea è stato lo strumento di valorizzazione del patrimonio storico. Saranno inoltre visitabili gli spazi di Palazzo Giustiniani e di Palazzo Madama, sedi del Senato della Repubblica, del Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur, nonché i
prestigiosi Palazzo Aeronautica e Ministero della Marina Militare. Da non perdere anche le visite al Complesso Borrominiano dell’Oratorio dei Filippini che vedrà l’apertura in contemporanea dell’Archivio Storico Capitolino, la Casa delle Letterature e la Chiesa di S. Maria in Vallicella.
Per il programma completo Open House Roma
Informazioni
Sabato 10 e domenica 11 maggio.
Telefono: +39 06 4556 3543
Fax: +39 06 45 56 35 46
Attività correlate
129093

129080

129066

129097

129072
