Pausa Museo
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350.jpg)
Dal 7 novembre riprendono le pillole di intrattenimento tra le 12.30 e le 14.00 all’interno dei piccoli musei a ingresso gratuito.
Dopo la sperimentazione estiva, da martedì 7 novembre torna Pausa Museo: Mettiti in play!, il programma di animazione culturale rivolto ai visitatori dei piccoli musei a ingresso gratuito promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Gli eventi di intrattenimento, realizzati in collaborazione con la Casa del Jazz e RomaTre Orchestra, consentiranno al pubblico di trascorrere in serenità il tempo della propria pausa giornaliera (tra le 12.30 e le 14.00) lontano dal turbinio cittadino e dalla routine della quotidianità.
Cittadini e turisti potranno così rilassarsi sulle note della musica jazz e della musica classica, circondati dalle splendide opere del Museo Napoleonico, del Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese e del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco. Questi spazi ospiteranno ogni martedì e giovedì pillole musicali articolate in tre brevi incursioni giornaliere della durata di 25 minuti ciascuna (ore 12.30, 13.00 e 13.30).
Informazioni
dal 7 novembre al 28 dicembre 2017
tutti i martedì e giovedì ore 12.30, 13.00 e 13.30
tre brevi incursioni giornaliere musicali o teatrali della durata di 25 minuti ciascuna
Eventi gratuiti nei seguenti musei a ingresso gratuito:
Museo Napoleonico
Piazza di Ponte Umberto I, 1
Museo Carlo Bilotti - Aranciera Villa Borghese
Viale Fiorello La Guardia
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Corso Vittorio Emanuele 166/A
Tel 060608 tutti i giorni ore 9.00 - 19.00
Facebook @Museiincomuneroma
Twitter @museiincomune
Instagram @Museiincomuneroma
Promossa da
Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Con l’organizzazione di
Zètema Progetto Cultura
Con la collaborazione di
Casa del Jazz e Roma Tre Orchestra
Documenti
Sala stampa
1000385
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670X350%20%2824%29.jpg)
1000820
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/NnM670X350_0.jpg)
1000367
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/NnM670X350_1.jpg)
1000376
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_0.jpg)
1000366
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_0_1.jpg)
1000375
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_0.jpg)
1000374
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_0.jpg)
1000384
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_2.jpg)
1000373
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_0.jpg)
1000372
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_0.jpg)
1000383
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_2.jpg)
1000356
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_0.jpg)
1000363
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_0_1.jpg)
1000348
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_0.jpg)
1000362
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/670x350_0_1.jpg)