Eventi
Musei di Villa Torlonia
-Casino Nobile, Bunker e rifugi antiaerei
01 Luglio - 30 Settembre 2025
Il Rifugio antiaereo e il Bunker situati sotto il Casino Nobile, due strutture sotterranee realizzate durante la Seconda guerra mondiale, sono stati riaperti al pubblico dal 5 aprile 2024, con un nuovo allestimento multimediale che consente una visita immersiva ed esperienziale.
Museo di Roma
-Sala Tenerani
08 Aprile - 11 Novembre 2025
Quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 09 Novembre 2025
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Ciclo di storytelling: L’arazzo della domenica
Musei di Villa Torlonia
-Casina delle Civette
28 Settembre 2025
Story telling nell'ambito della mostra “Niki Berlinguer, la signora degli arazzi”, prorogata fino al 28 settembre 2025: ogni appuntamento prende spunto da un arazzo in particolare per raccontare il mondo artistico e culturale dell’artista.
Museo di Roma
-Sala Tenerani
07 Ottobre 2025
Il 7 ottobre la terza di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Museo di Roma
-Sala Tenerani
11 Novembre 2025
L'11 novembre l'ultima di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
13 Giugno 2025
Incontro dedicato alla figura di Colomba Antonietti, eroina del 1849.
Planetario
08 Giugno - 15 Giugno 2025
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Planetario
08 Giugno - 15 Giugno 2025
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Planetario
08 Giugno 2025
“Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle.
Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’
Planetario
07 Giugno 2025
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Museo di Roma in Trastevere
-Chiostro
06 Giugno 2025
Musica e poesia nell'ambito della mostra Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Libri al museo
Museo di Roma
-Sala Tenerani
05 Giugno 2025
Un appuntamento al Museo di Roma per la la rassegna Libri al museo con la presentazione del libro di Paola Mangia
Museo di Roma
-Sala Tenerani
04 Giugno 2025
Il 4 giugno la seconda di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Planetario
04 Giugno - 15 Giugno 2025
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Planetario
03 Giugno - 15 Giugno 2025
Spettacolo in lingua inglese.
