2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991994
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
22 Dicembre 2013 - 16 Febbraio 2014
Figure del desiderio è un percorso espositivo nato dall’incontro tra due artiste di diversa formazione e appartenenza nazionale: Sonia Ros, italiana, e Katja Kotikoski, finlandese.
Prorogata al 16 febbraio 2014
22 Dicembre 2013 - 26 Gennaio 2014
Prima importante mostra in un museo pubblico italiano dedicata a Roberto Bosco, artista romano molto apprezzato all’estero. L’esposizione, a cura di Tommaso Strinati, presenta sei lavori editi e una settantina di opere inedite, tra cui una ventina di trittici e altri lavori su tela di grandi
Museo delle Mura
22 Dicembre 2013 - 16 Marzo 2014
La mostra collettiva, curata da Ludovico Pratesi, riunisce le opere di sette artisti italiani - Vittorio Corsini, Daniela De Lorenzo, Eugenio Giliberti, Carlo Guaita, Nunzio, Alfredo Pirri, Marco Tirelli - per riflettere sulle diverse espressioni della scultura contemporanea degli ultimi decenni in
20 Dicembre 2013 - 31 Dicembre 2014
Esiste un’altra città oltre alla Roma Classica e a quella Barocca. Il Secolo dei lumi, grazie all’abilità e allo spirito innovativo dei suoi architetti, ha contribuito non poco alla creazione dell’immagine della città.
MACRO
20 Dicembre 2013 - 04 Maggio 2014
Esecuzione è una doppia video-installazione in cui i fratelli De Serio, partendo dal loro essere gemelli e dal paradosso dell’essere allo stesso tempo soli e inevitabilmente legati, mettono per la prima volta in gioco se stessi indagando il tema dell’identità, attraverso un linguaggio ibrido, tra
MACRO
20 Dicembre 2013 - 04 Maggio 2014
Allestimento inedito di un significativo nucleo di opere – circa 50 – provenienti dalla collezione permanente. Il percorso espositivo si sviluppa in un dialogo tra opere storiche e più recenti, attraverso sei sezioni per approfondire e sottolineare continuità e dialoghi tra le varie ricerche dei
MACRO
20 Dicembre 2013 - 21 Aprile 2014
Renato Mambor (Roma, 1936) – tra i protagonisti di quel particolare filone creativo sviluppatosi negli anni Sessanta in ambito romano e passato alla storia come Scuola di Piazza del Popolo – si distingue per una ricerca iconica e oggettuale che tende a scardinare codici linguistici precostituiti.
18 Dicembre 2013 - 26 Gennaio 2014
Prima importante mostra in un museo pubblico dedicata a Paolo Picozza, artista romano nato nel 1970 e scomparso prematuramente nel settembre del 2010. L’esposizione, a cura di Achille Bonito Oliva, raccoglie circa quaranta opere dell’artista, tra cui tele di grandi dimensioni, opere su carta e
Musei di Villa Torlonia
-
15 Dicembre 2013 - 02 Febbraio 2014
La mostra presenta la figura di Bruno Canova, che nel suo ciclo "L'arte della guerra" ha realizzato opere di grande intensità, di bruciante forza comunicativa e di raffinata qualità costruttiva dedicate ai drammatici fatti storici della seconda guerra mondiale, agli eventi e alle scelte politiche
Museo di Roma in Trastevere
15 Dicembre 2013 - 12 Gennaio 2014
Esposizione
MACRO
-
La Pelanda - Centro di produzione culturale
14 Dicembre 2013 - 04 Maggio 2014
La più grande mostra antologica del fotografo giapponese Kazuyoshi Nomachi e la sua prima assoluta in Occidente. Con circa 200 scatti il percorso espositivo articolato in 7 sezioni ricostruisce il viaggio di una vita attraverso la sacralità dell’esistenza quotidiana, un’esperienza vissuta dall’
Museo di Roma
11 Dicembre - 15 Dicembre 2013
Gli abiti femminili di ieri “parlano” con la moda contemporanea. Le opere di Fausto Sarli accolte al Museo di Roma insieme agli abiti delle collezioni storiche: un nuovo riconoscimento, un rinnovato abbraccio che la città d’elezione del maestro couturier dedica alle sue creazioni.
MACRO
08 Dicembre 2013 - 11 Gennaio 2015
Installazione site specific realizzata dall’artista giapponese Toshiko Horiuchi MacAdam. Un'opera interamente realizzata e intrecciata a mano, dal sapore tradizionale che rievoca l’antica lavorazione all’uncinetto abbinata a forme contemporanee dai molteplici colori, sospesa nella grande Hall del
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
07 Dicembre 2013 - 23 Febbraio 2014
Comunicare l’archeologia ad un pubblico non specialista: è questa la sfida posta in occasione della ricorrenza del millenovecentesimo anno dall’inaugurazione della Colonna Traiana.La mostra è stata prorogata fino al 23 febbraio 2014
Museo Civico di Zoologia
06 Dicembre 2013 - 09 Marzo 2014
Dalle microscopiche cellule alla gigantesca balenottera azzurra. Un percorso interattivo per esplorare lo spettacolare fenomeno della vita. La mostra propone una visione biologica delle caratteristiche fondamentali degli organismi viventi, tra le quali la struttura cellulare, la riproduzione, la
Musei di Villa Torlonia
-
05 Dicembre 2013 - 08 Giugno 2014
In gran parte ideate e realizzate espressamente per questa mostra, le opere ricreano e fanno rivivere l’atmosfera rarefatta ed elegante di un tempo sospeso che si nutriva di bellezza. Prorogata all'8 giugno 2014
05 Dicembre - 08 Dicembre 2013
Mostra di abiti femminili della tradizione vietnamita, realizzati in sete colorate e riccamente ricamate dalla stilista Lan Huong.
MACRO
29 Novembre 2013 - 26 Gennaio 2014
Mostra finale del programma "Artisti in residenza", in cui i quattro artisti Hilla Ben Ari, Riccardo Beretta, Jacopo Miliani e Sahej Rahal espongono i progetti realizzati durante i quattro mesi di soggiorno al Museo. La mostra è a cura di Maria Alicata.
MACRO
29 Novembre 2013 - 09 Marzo 2014
L’esposizione, curata da Bartolomeo Pietromarchi, presenta dodici installazioni di grandi dimensioni ideate dall’artista a partire dai primi anni Novanta fino a oggi – in parte riformulate e allestite in modo inedito – e un’opera pensata appositamente per gli spazi del Museo. Essere o non essere,
MACRO
29 Novembre 2013 - 31 Marzo 2014
L’artista tedesca, protagonista emergente della scena artistica contemporanea internazionale, presenta per la sua prima mostra personale in un’istituzione pubblica italiana un’installazione composta da una serie inedita di sedici lavori su carta di gradi dimensioni. La mostra è a cura di Maria
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
29 Novembre 2013 - 16 Febbraio 2014
In mostra per la prima volta in Italia, un corpus ricco e completo di incisioni dell’artista serbo Veljko Mihajlović: quarantanove grafiche - tecnica caratteristica dell’artista serbo - dallo straordinario ciclo di Costantino ed Elena, costituito da ottanta opere ad acquatinta realizzate nel 2012.
Musei di Villa Torlonia
-
27 Novembre 2013 - 30 Marzo 2014
La mostra, organizzata dalla Camera Europea dell'Alta Sartoria, vuole raccontare 60 anni della storia del costume italiano, attraverso lo stile dei Presidenti della Repubblica.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
23 Novembre 2013 - 09 Febbraio 2014
La mostra "MEDITERRANEUM" attraverso sculture, dipinti, disegni, grandi mosaici racconta il percorso artistico dell'artista ORESTE BALDINI intorno all'icona del "PESCE".La mostra è stata prorogata fino al 09 febbraio 2014
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
20 Novembre - 08 Dicembre 2013
Mostra sulla rete italiana di case-museo di personaggi illustri che conta oggi 38 case in 8 regioni italiane
MACRO
20 Novembre - 08 Dicembre 2013
L'esposizione racconta la storia di quello che una volta fu uno degli stabilimenti storici di Birra Peroni: quello di "Porta Pia". Nel 1864 il fondatore dell’azienda decise di avviare un’attività produttiva nella futura capitale del regno. La mostra rappresenta un’opportunità per osservare le
Museo Napoleonico
13 Novembre 2013 - 02 Novembre 2014
Nel bicentenario della battaglia di Lipsia (16-19 ottobre 1813) il Museo Napoleonico ha in programma una piccola mostra incentrata su un importante pianoforte risalente al secondo decennio del XIX secolo appartenente al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma.Prorogata fino al 2 novembre
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
12 Novembre 2013 - 05 Gennaio 2014
Dalla seconda metà degli anni Settanta Fiorella Rizzo affronta il mistero della vita con un linguaggio personale e autentico.
Museo di Roma in Trastevere
09 Novembre - 08 Dicembre 2013
In mostra i dipinti su tela e chine di Ivo Batocco, interamente dedicati all'emigrazione italiana e sammarinese. Quella italiana, con circa 29 milioni di partenze registrate tra il 1861 e il 1985, è stata un' emigrazione di tali proporzioni che ha creato un’altra Italia fuori dai propri confini al
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
07 Novembre 2013 - 02 Febbraio 2014
A ritmo di Swing ai Mercati di Traiano di Roma.“Della musica black mi piaceva tutto: ritmo, armonia, ma soprattutto mi piaceva lo swing, a cui mi rifacevo e mi rifaccio ancora adesso, se devo fare qualcosa” (Lelio Luttazzi)
MACRO
-
La Pelanda - Centro di produzione culturale
31 Ottobre - 30 Novembre 2013
I quadri della Czok conosciuti per l’esplorazione di un figurativo contemporaneo, poetico ed eccentrico, vengono per la prima volta proposti in chiave di installazione itinerante, accompagnati da lavori video, suono e live creati da Jacek Ludwig Scarso con Elastic Theatre. L’insieme è concepito
MACRO
25 Ottobre 2013 - 12 Gennaio 2014
Il progetto fotografico di Matteo Guzzini, African Heroes (2013), indaga usi e costumi dei Samburu, una delle ultime grandi tribù semi-nomadi africane del Kenia centro-settentrionale. L’opera di Sebastiano Mauri, The God MachineTM (2013) è una mappatura della geografia spirituale e mentale
25 Ottobre - 30 Novembre 2013
Esposizione di uno degli scultori contemporanei più interessanti e innovativi, un grande interprete del corpo umano che ama rappresentare lavorando soprattutto con il bronzo.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
-
25 Ottobre - 03 Novembre 2013
Un racconto degli spazi dei Mercati di Traiano in chiave contemporanea tra interazione e architettura dello spazio.
Museo dell'Ara Pacis
-
Nuovo spazio espositivo Ara Pacis
23 Ottobre 2013 - 23 Febbraio 2014
A Roma, unica tappa europea, per la prima volta i capolavori della collezione impressionista e post impressionista della National Gallery of Art di Washington.Su twitter #impressionistiaroma
Museo di Roma in Trastevere
19 Ottobre 2013 - 12 Gennaio 2014
La mostra presenta lo straordinario lavoro di Lee Jeffries, fotografo quarantunenne di Manchester. In esposizione cinquanta scatti in bianco e nero, senza didascalie o date, come senza tempo è la sofferenza rivelata dai volti fotografati, il disagio diventato stile di vita. Immagini che Jeffries ha
Museo di Roma in Trastevere
18 Ottobre 2013 - 12 Gennaio 2014
Danubius è un viaggio fotografico alla ricerca dell’identità europea dopo l’allargamento verso i Paesi dell'Europa Orientale: dalla sorgente del maestoso fiume fino all’immenso delta, lungo i 2778 km del suo corso, passando attraverso grandi città come Ulm, Linz, Vienna, Bratislava, Budapest,
Museo di Roma
16 Ottobre 2013 - 19 Gennaio 2014
Cento anni fa nasceva Emilio Greco, uno dei grandi scultori iconici del Novecento. Siciliano, scomparso a Roma nel 1995, torna protagonista al Museo di Roma nelle sale espositive del piano terra di Palazzo Braschi. In mostra disegni e sculture selezionati in modo da offrire una campionatura dei
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
13 Ottobre - 17 Novembre 2013
La mostra, che instaura un dialogo con i suggestivi ambienti della casa-studio di Pietro Canonica, vuole creare un percorso in cui il visitatore potrà cogliere la natura e le dimensioni “altre” dell’universo femminile.
10 Ottobre - 08 Dicembre 2013
Quarta edizione della rassegna dedicata alle connessioni tra i linguaggi artistici contemporanei e le nuove tecnologie. Filo rosso di questa edizione è il paesaggio, rielaborato, inventato o ricreato dalle 28 opere in mostra, degli artisti Pietro Babina, Carlo Bernardini, MichaleBoganim, Mattia
Musei Capitolini Centrale Montemartini
10 Ottobre - 20 Novembre 2013
Mostra dell’artista americana Patricia Cronin, dal titolo “Le Macchine, gli Dei e i Fantasmi", in cui verrà esposto un nuovo corpus di opere, creato appositamente per lo spazio museale della centrale Montemartini.
MACRO
05 Ottobre - 08 Dicembre 2013
Festival diretto da Marco Delogu. Tema di questa edizione è VACATIO: sospensione e assenza in fotografia, per riflettere sull’atto di fotografare, sulla specificità della disciplina – anche in relazione alle nuove tecnologie –, sul concetto di sottrazione e sul confine tra la fotografia e le altre
Musei di Villa Torlonia
-
05 Ottobre - 24 Novembre 2013
Incontrarelecose è un doppio percorso espositivo di Enrico Pinto - attraverso una selezione di ceramiche e di gioielli - e di Cecilia Natale - attraverso una selezione di tessiture e elementi di Fiber Art. Ed è anche l’incontro dei due artisti in un lavoro comune di progettazione e realizzazione.
MACRO
05 Ottobre - 17 Novembre 2013
Prima retrospettiva in un museo pubblico di Marina Ballo Charmet, a cura di Stefano Chiodi. L’esposizione raccoglie le esplorazioni fotografiche elaborate dall’artista – nello scenario urbano e in quello naturale –, presentando una selezione di circa venticinque opere, appartenenti alle serie più
Museo Civico di Zoologia
04 Ottobre - 17 Novembre 2013
La mostra fotografica di Ludovica De Luca rientra nel Circuito della XII edizione di Fotografia - Festival Internazionale di Roma, che ha come tema Vacatio, sospensione e assenza in ambito fotografico. Mostra gratuita previo acquisto del biglietto al museo secondo tariffazione vigente . Orari: da
Museo di Roma
03 Ottobre 2013 - 06 Gennaio 2014
Il settantesimo anniversario dello sbarco degli Alleati con le foto del grande fotoreporter di guerra in mostra al Museo di Roma Palazzo Braschi.
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
27 Settembre - 02 Ottobre 2013
In 40 fotografie la storia di Famagusta prima dell’invasione turca di Cipro nel 1974 fino ad oggi, una "città fantasma", dove il tempo si è bloccato.
MACRO
25 Settembre - 17 Novembre 2013
Esposizione dedicata ad Imran Qureshi (1972), artista pachistano, la cui ricerca è un perfetto connubio di tradizione e contemporaneità. L’artista inserisce nelle sue opere personali osservazioni sulle vicende storiche e sulla realtà di oggi del suo Paese, che diventa così emblema di problematiche
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
24 Settembre - 27 Ottobre 2013
Una selezione di lavori dell'artista ispirati a Roma o che si legano alla città eterna in vario modo.Prorogata fino al 27 ottobre 2013
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
17 Luglio - 06 Ottobre 2013
Prorogata al 6 ottobre 2013
La mostra nasce dalla volontà dell’artista di rappresentare un viaggio ideale all’interno delle dinamiche del fare artistico.
Museo di Roma in Trastevere
12 Luglio - 27 Ottobre 2013
Una serie fotografica che tratta il tema del controllo e della perdita di controllo, dello spazio e della perdita di spazio, e presenta momenti narrativi che, determinati dall’intervento del caso, presentano di volta in volta tratti ironici, malinconici o solenni. La serie si presenta come un
Galleria d'Arte Moderna
11 Luglio 2013 - 06 Gennaio 2014
La mostra dedicata alla figura di Marcello Avenali, artista romano del ‘900 che della capitale fece il centro della sua lunga attività, presenta i tre dipinti donati nel 2012 dall’Archivio Marcello Avenali alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale.
Prorogata al 6 gennaio 2014
Museo di Roma in Trastevere
28 Giugno - 13 Ottobre 2013
Al centro della mostra il ruolo del fiume nella costruzione plurimillenaria della città e soprattutto nella sua modernizzazione. Un legame profondo, quello tra Roma e il Tevere, che nasce con la creazione del piccolo villaggio ai piedi del Palatino e che cresce con il tempo grazie ad avvenimenti,
Museo Civico di Zoologia
-
22 Giugno - 29 Settembre 2013
Al Museo di Zoologia un percorso fotografico attraverso la natura dei cinque continenti. Deserti del sudovest americano, immense pianure africane, distese ghiacciate dell'Alaska e vaste paludi della Florida: queste alcune delle immagini spettacolari raccolte da Simone Sbaraglia, maestro di
Musei di Villa Torlonia
-
21 Giugno - 29 Settembre 2013
In esposizione nella Casina delle Civette e nell’annessa Dipendenza, 23 violini costruiti artigianalmente nel laboratorio bolognese di Ezia Di Labio, dipinti da 21 artisti affermati nelle discipline più diverse.
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
14 Giugno - 08 Settembre 2013
L’esposizione è curata da Roberto Gramiccia, con testi di Roberto Gramiccia, Walter Pedullà, Claudio Strinati.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Esposizione della più antica carta da viaggio dell’impero romano nella prima edizione a stampa italiana
06 Giugno - 07 Luglio 2013
La mostra presenta al pubblico le foto scattate dai diplomatici cinesi nel mondo e dai diplomatici italiani in Cina.
Museo delle Mura
04 Giugno - 08 Settembre 2013
Vittorio Messina presenta tre grandi installazioni che annullano la valenza storica della Porta per trasformarla in uno spazio altro, aperto sui tetti della città di Roma.
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
02 Giugno - 08 Settembre 2013
Il testo di Angela Maria Piga per la mostra inizia con la poesia Time and Eternity di Emily Dickinson XXXVI. Questi versi di Emily Dickinson possono fare da guida alla ricerca di Cornelia Stauffer, che ripercorre la memoria degli anni dell’infanzia svizzera, le passeggiate nei boschi che l’artista
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
01 Giugno - 31 Dicembre 2013
La mostra, dedicata alla figura dell’Imperatore Traiano e alla celebrazione della Colonna inaugurata nel 213 d.C., occuperà l’intero monumento, sarà articolata in varie sezioni e in vista della Colonna, proseguirà la presentazione multimediale della storia ricostruttiva dei Mercati di Traiano e si
Musei Capitolini
-
Palazzo dei Conservatori e Palazzo Caffarelli
31 Maggio 2013 - 12 Gennaio 2014
Una mostra sulla figura di Archimede, ingegno del III secolo a.C.. L'esposizione rivela i tanti aspetti del geniale scienziato siracusano illustrando lo straordinario contributo che hanno dato le sue indagini ed invenzioni alla conoscenza del mondo antico e dei secoli a venire.
Museo di Roma in Trastevere
30 Maggio - 16 Giugno 2013
Una serie di preziose tavole, concesse dalla Presidente Antonetta Carrabs della Sezione Fidapa Monza Brianza, riproducono rarissime e sconosciute iconografie dell’epoca con immagini dell’attività quotidiana delle vivandiere.
Museo di Roma in Trastevere
29 Maggio - 07 Luglio 2013
Un’occasione per scoprire ed apprezzare la progettualità che caratterizza il lavoro di Diamond, street artist affermato sulla scena romana ed internazionale, attivo fin dagli anni Novanta.
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
24 Maggio - 17 Novembre 2013
Prorogata al 17 novembre 2013
Mostra personale dell'artista
22 Maggio - 15 Settembre 2013
Prima mostra personale a Roma di Sterling Ruby – la cui ricerca spazia tra scultura, pittura, disegno, fotografia e video –, attivo a Los Angeles e riconosciuto a livello internazionale come uno degli artisti più significativi e originali di questi ultimi anni.
MACRO
16 Maggio - 21 Luglio 2013
Mostra finale del programma "Artisti in residenza", con i lavori realizzati da Brian Bress, Riccardo Giacconi, Kateřina Šedá e Luca Trevisani. Gli studi dove gli artisti hanno lavorato per quattro mesi (da febbraio a maggio 2013), divengono sale espositive e si aprono al pubblico con i progetti, le
MACRO
16 Maggio - 22 Settembre 2013
Prima mostra personale in un’istituzione pubblica italiana di Ji Dachun (1968), artista cinese nato a Nantong e attivo a Pechino. La sua ricerca – insolita combinazione di tradizione cinese e modernità occidentale – rivela un’eccezionale singolarità di linguaggio che, con ironia e acuto umorismo,
MACRO
16 Maggio - 15 Settembre 2013
Secondo appuntamento del progetto rivolto all'approfondimento delle vicende dell’arte contemporanea a Roma dal 1960 al 2001. Il progetto, ideato per ripensare la funzione del Museo e della sua collezione – con il coinvolgimento diretto degli artisti e di coloro che, a vario titolo, sono i
MACRO
16 Maggio - 22 Settembre 2013
Curata da Paola Bonani e Benedetta Carpi de Resmini e realizzata in collaborazione con l'Archivio Gastone Novelli, la mostra rende omaggio a uno tra i maggiori protagonisti dell’arte italiana del secondo dopoguerra.
Museo dell'Ara Pacis
-
Nuovo spazio espositivo Ara Pacis
15 Maggio - 22 Settembre 2013
Prorogata al 22 settembre 2013Un viaggio fotografico nei cinque continenti per documentare, con immagini in bianco e nero di grande incanto, la rara bellezza del nostro principale patrimonio, unico e prezioso: il nostro pianeta. Su twitter #genesisalgado
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
09 Maggio - 22 Settembre 2013
“IN VIAGGIO CON T.R.I.P." AI MERCATI DI TRAIANO: Simon Norfolk, Elaine Ling, Giancarlo Ceraudo, Cristina De Middel. Mostra Fotografica a cura di Arianna Rinaldo.
Quattro viaggi differenti, quattro modi e stili diversi di percepire e interpretare la fotografia “on the road” La chiusura della mostra
Musei di Villa Torlonia
-
08 Maggio - 03 Novembre 2013
La mostra riporta all’attenzione del pubblico e della critica la figura e il lavoro di un artista che tra il 1910 e il 1952 è stato attivo su vari fronti, la scultura, lo sbalzo, la decorazione in architettura e la ceramica ottenendo consensi, successi e la partecipazione alle più importanti
Musei di Villa Torlonia
-
08 Maggio - 30 Maggio 2013
Scopo della mostra è la valorizzazione e la salvaguardia delle Arti Applicate Femminili nonché la tutela, promozione e valorizzazione della cultura e dell'arte nel settore del ricamo, del merletto e del tessile in generale.
Museo di Roma in Trastevere
04 Maggio - 26 Maggio 2013
Il Premio World Press Photo è uno dei più importanti riconoscimenti nell’ambito del Fotogiornalismo. Ogni anno, da 56 anni, una giuria indipendente, formata da esperti internazionali, è chiamata a esprimersi su migliaia di domande di partecipazione provenienti da tutto il mondo, inviate alla World
Museo delle Mura
03 Maggio - 19 Maggio 2013
L’esposizione illustra il frutto del decennale percorso pittorico creativo dell’artista, cadenzato da una molteplicità di tecniche espressive e di percorsi artistico-creativi sviluppati simultaneamente. Giovanni Reale trae origine da stimoli che si fanno spazio nelle ore notturne, per occupare, con
MACRO
23 Aprile - 15 Settembre 2013
La mostra vuole essere un importante riconoscimento a uno dei protagonisti della scultura internazionale contemporanea, l'artista giapponese Hidetoshi Nagasawa, nato in Manciuria nel 1940 e stabilmente in Italia dal 1967.
MACRO
23 Aprile - 08 Settembre 2013
Prorogata fino all' 8 settembre 2013Prima mostra personale in un’istituzione pubblica italiana di Sam Durant, artista americano attivo a Los Angeles e tra i più significativi protagonisti della scena artistica contemporanea internazionale. La sua ricerca si concentra da sempre su tematiche sociali
Museo di Roma
21 Aprile - 06 Ottobre 2013
Al Museo di Roma Palazzo Braschi, settanta acquerelli ed incisioni raccontano la Roma che va dalla metà del Settecento alla metà dell’Ottocento. L'esposizione, che prosegue il percorso iniziato nel 2012 con l’esposizione dedicata ai vedutisti francesi, presenta una selezione di circa settanta
Musei Capitolini Centrale Montemartini
18 Aprile 2013 - 26 Gennaio 2014
La mostra svela l’opera inedita e un pittore di estrema raffinatezza, poco noto al pubblico delle grandi mostre d’arte.La mostra è stata prorogata fino al 26.1.2014.
Musei Capitolini Centrale Montemartini
17 Aprile - 12 Maggio 2013
La mostra, realizzata in occasione della ricorrenza dei 40 anni dalla strage di Primavalle, è dedicata agli anni di piombo a Roma.Diciannove “casi irrisolti” a Roma dall’aprile del 1973 al maggio del 1991. Ottantatre vittime del terrorismo dal 1969 al 1991 sempre a Roma.
Museo Napoleonico
11 Aprile - 13 Ottobre 2013
Un nucleo di 8 disegni di grandi dimensioni e di rilevante qualità stilistica, realizzati da Felice Giani tra il 1812 e il 1813 durante la sua visita a Montmorency, per la prima volta esposti al pubblico al Museo Napoleonico. La mostra è prorogata fino al 13/10/2013.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
10 Aprile - 28 Aprile 2013
Gli scatti di Maria Luisa Magistrati Gaetani d’Aragona in mostra ai Mercati di Traiano a sostegno delle campagne di Amnesty International
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
29 Marzo - 02 Giugno 2013
La mostra propone una riflessione su due distanti culture che si incontrano sul pensiero e sui linguaggi del bianco.
28 Marzo - 22 Settembre 2013
Mostra dedicata ad opere e installazioni di grandi dimensioni. L’esposizione propone un itinerario con opere provenienti da importanti collezioni italiane ed è pensata per guidare lo spettatore nelle tematiche dell’arte contemporanea attraverso lavori capaci di coinvolgere il pubblico anche per la
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
21 Marzo - 09 Giugno 2013
Le grandi sculture di Mondazzi dialogano e si intrecciano con i Mercati di Traiano.
Museo di Roma in Trastevere
16 Marzo - 28 Aprile 2013
L’esposizione presenta un’inedita selezione di fotografie a colori di Francesco Zizola, realizzate nel corso degli ultimi 10 anni della sua carriera in 20 paesi del mondo.
Musei di Villa Torlonia
-
07 Marzo - 05 Maggio 2013
Esposizione di arazzi appartenuti a Luigi XIV
Musei di Villa Torlonia
-
Una performance che svela qualcosa sul mare e mostra una direzione nella salvaguardia del patrimonio naturale italiano. La scultura è lo strumento espressivo adottato dall’artista Massimo Catalani nel progetto di “parco di scultura sottomarina” dell’Uccellina.
Museo di Roma in Trastevere
01 Marzo - 13 Ottobre 2013
Esposte oltre 100 fotografie provenienti dalla collezione del Museo e dalla collezione privata dell’archivio di Carbone, in fase di acquisizione da parte del Museo, grazie alla generosa donazione del fotografo.
Prorogata al 13 ottobre 2013
Museo di Roma in Trastevere
01 Marzo - 05 Maggio 2013
Un’esposizione monografica che documenta per la prima volta l’opera completa di Letterio Scalia (Acireale 1908 - Roma 1996), pittore, illustratore, autore di grafica pubblicitaria e di manifesti cinematografici e, dal 1965, prima docente e poi direttore della Scuola di Arti Ornamentali del Comune
MACRO
28 Febbraio - 05 Maggio 2013
La mostra è dedicata alla vicenda della Galleria Pieroni e alle sue successive metamorfosi negli spazi e nelle iniziative di Zerynthia e RAM radioartemobile. Con una selezione di opere significative di 54 artisti e decine di documenti, l’esposizione ricostruisce criticamente l’attività di Mario
Galleria d'Arte Moderna
28 Febbraio - 30 Giugno 2013
Nell’ambito della mostra "Legami e corrispondenze. Immagine e parole attraverso il ‘900 romano", la Galleria ospita l'nstallazione di Francesco Vaccaro dedicata a uno degli autori italiani più noti e letti nel mondo: Alberto Moravia.
La mostra è stata prorogata al 30 giugno 2013
Galleria d'Arte Moderna
28 Febbraio 2013 - 27 Aprile 2014
Le opere della Galleria d’arte moderna di Roma Capitale si fanno strumento ideale per una rilettura delle strettissime corrispondenze tra arti figurative, letteratura e poesia che a Roma, dalla fine dell’Ottocento agli anni Sessanta del Novecento, vide artisti e letterati lavorare insieme in un
MACRO
28 Febbraio - 05 Maggio 2013
Esposizione dedicata a Vasco Bendini (Bologna, 1922), pioniere dell’informale italiano per celebrare il suo novantunesimo compleanno. La mostra si snoda attraverso una selezione di opere realizzate in soli due anni (1966 e 1967) cruciali per l’arte italiana e per il percorso dell’artista.
Museo della Civiltà Romana
27 Febbraio - 07 Aprile 2013
La mostra presenta i quadri dell’ultimo periodo di Milos Sobaïc. L’artista affronta il tema di un racconto epico mediante la rappresentazione delle sue drammatiche figure che attraversano il tempo.
Museo di Roma in Trastevere
23 Febbraio - 10 Marzo 2013
La mostra raccoglie circa 50 immagini provenienti da collezioni europee che attraversano le fasi dell’artista, dagli inizi, negli anni 90’ ad oggi.
Museo Civico di Zoologia
21 Febbraio - 05 Maggio 2013
Dal 21 febbraio al 5 maggio il museo ospiterà la mostra Paginae naturalis, ritratti veri di animali fantastici. L'autore, Hitnes, è un illustratore, incisore e pittore, con esperienze internazionali nel campo della street art. Dipinta su muro, disegnata su carta o incisa su rame, l'opera di Hitnes
20 Febbraio - 28 Aprile 2013
La mostra presenta preziose opere selezionate dalla collezione di Art Nouveau del Museo delle Arti Applicate Budapest.
Musei di Villa Torlonia
-
14 Febbraio - 28 Aprile 2013
A quasi quattro anni di distanza dall’ultima mostra romana, dedicata alla sua fotografia concettuale degli anni Settanta, Giuliano Giuman torna a Roma con la mostra "Virus Vitreum".
Musei Capitolini Centrale Montemartini
09 Febbraio - 10 Marzo 2013
La prima grande mostra sul cioccolato mai realizzata a Roma: un percorso tra storia e cinema, archeologia e proiezioni multimediali
Museo dell'Ara Pacis
08 Febbraio - 28 Aprile 2013
Una mostra multimediale che offre una visione complessiva di Vittorio De Sica, uno sguardo in grado di abbracciarne l’intera figura.Su twitter #mostradesica
Musei di Villa Torlonia
-
02 Febbraio - 21 Aprile 2013
La mostra presenta una antologia delle opere dell’artista romano. Nel lavoro dell’artista si evidenzia il legame con la visionarietà romantica e simbolista di Scipione e Antonietta Raphael a cui si ispirano le sculture della serie “Cuori”. Prorogata fino al 21 aprile 2013
01 Febbraio - 17 Marzo 2013
La mostra, curata da Micol Di Veroli e strutturata attorno ad una selezione di ventiquattro artisti israeliani provenienti da esperienze e generazioni diverse, vuole essere una piattaforma culturale trasversale, multidisciplinare, capace di riflettere il dinamismo e la visionarietà dello Stato di
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
19 Gennaio - 10 Marzo 2013
Mostra personale dell’artista inglese contemporaneo, curata da Achille Bonito Oliva, sul tema dell’infanzia e dell’adolescenza. Prorogata fino al 10 marzo 2013
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
18 Gennaio - 10 Marzo 2013
"Memoria" mostra personale di Antonio De Pietro