202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
A multi-sensory workshop at the Carlo Bilotti laboratory, including trees, plants and the pictorial collection. The workshop will take place in English.
The workshop is held in English at 11.00, in Italian at 15.00
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
A multi-sensory workshop at the Carlo Bilotti laboratory, including trees, plants and the pictorial collection. The workshop will take place in English.
The workshop is held in English at 11.00, in Italian at 15.00
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
A multi-sensory workshop at the Carlo Bilotti laboratory, including trees, plants and the pictorial collection. The workshop will take place in English.
The workshop is held in English at 11.00, in Italian at 15.00
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Decorazione di uova pasquali ispirate ai simboli, colori e personaggi storici della Repubblica Romana del 1849 per apprendere in modo ludico il significato e l'importanza degli ideali repubblicani e delle gesta degli eroi risorgimentali.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
In occasione della festività pasquale è raccontata un’antichissima immagine di salvezza, che dalla mitologia classica giunge a divenire simbolo cristologico per antonomasia.
Musei Capitolini
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo dell'Ara Pacis
Letture a voce alta e un gioco che ripercorre le tappe del mito della fondazione di Roma.
Museo di Casal de' Pazzi
Dopo una breve visita al giacimento preistorico musealizzato, un laboratorio interattivo e multisensoriale prende spunto dalle più tipiche specie vegetali associate alla Pasqua per approfondire l’uso delle piante da parte delle comunità preistoriche.
Museo di Roma
Il curatore museale, esperto di pittura del Seicento e del Settecento, descrive i due dipinti del pittore veneto Sebastiano Ricci raccontandone l’origine, la storia e lo stile e condividendo le ragioni del progetto.
Dedicato ai possessori della MIC card e alle persone sorde.
Galleria d'Arte Moderna
Visita alla mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo. A seguire laboratorio per esplorare il concetto di accoglienza, riflettendo sul rapporto tra Roma e i suoi abitanti, viaggiatori e pellegrini.