Sala stampa

-nessuno-

Mostre
08 Febbraio 2021 - 21 Gennaio 2024

I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.
 

Cartella stampa
16 Settembre 2022 - 17 Marzo 2024

Il Museo di Roma ospita una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell’arte italiana del XXI secolo.

Cartella stampa
13 Gennaio 2023 - 21 Gennaio 2024

Il progetto costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re 2018) del grande ciclo Il Racconto dell’Archeologia, basato principalmente sulle collezioni di proprietà comunale conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza.
Dal 7 aprile la mostra si arricchisce di nuovi contenuti multimediali.

Cartella stampa
19 Maggio - 15 Ottobre 2023

Prima mostra monografica della fotografa non professionista Peggy Kleiber: un grande patrimonio iconografico ritrovato in due valigie contenenti circa 15.000 fotografie realizzate dal 1959 agli inizi anni Novanta e provenienti dal suo archivio.

Cartella stampa
23 Giugno 2023 - 14 Gennaio 2024

Mostra a cura di Alessandra Cappella, Claudio Crescentini, Flavia Pesci, Federica Pirani, Gloria Raimondi e Daniela Vasta.

Cartella stampa
23 Giugno - 19 Novembre 2023

Mostra a cura di Massimo Duranti e Andrea Baffoni.

Cartella stampa
23 Giugno 2023 - 14 Gennaio 2024

Esposizione alla GAM in collaborazione con Ministero della Cultura - Istituto Centrale per il Restauro e Fondazione Venanzo Crocetti.

Cartella stampa
28 Giugno - 12 Novembre 2023

La mostra presenta venticinque ritratti in gesso di Pietro Tenerani, uno dei più significativi scultori dell’Ottocento italiano, riletti da Luigi Spina, grande interprete della fotografia d’arte contemporanea.

Cartella stampa
29 Giugno - 26 Novembre 2023

In esposizione due inedite teste-ritratto dell’imperatore Augusto scoperte recentemente durante le indagini archeologiche condotte a Roma e a Isernia.

Cartella stampa
05 Luglio - 08 Ottobre 2023

Nella sede espositiva di Villa Caffarelli, un viaggio, anche virtuale, nelle atmosfere e nei sistemi di illuminazione del mondo antico attraverso oltre 180 reperti originali in bronzo dalle città vesuviane e da Roma.

Cartella stampa
06 Luglio 2023 - 07 Gennaio 2024

Mostra dedicata a Philippe Halsman, tra i più originali ed enigmatici ritrattisti del Novecento.

Cartella stampa
14 Luglio - 01 Dicembre 2023

Due opere ambientali che mettono in dialogo le materie utilizzate dai due artisti con lo spazio architettonico tardo-cinquecentesco del museo.

Cartella stampa
07 Settembre - 03 Dicembre 2023

From 7 September the Deposizione di Cristo painted by Jacopo Tintoretto will be exhibited in the Pinacoteca at the Musei Capitolini. Thanks to a loan from the Gallerie dell'Accademia in Venezia, the large painting is exposed until 3 December in the Pinacoteca next to the paintings of his son, Domenico Tintoretto, and other masters of the scuola veneta.

Cartella stampa
21 Settembre 2023 - 21 Gennaio 2024

Barbara Doser e Hofstetter Kurt delineano un affascinante percorso espositivo costellato da video, installazioni, stampe di immagini, proiezioni e sculture, il cui filo conduttore è l'intreccio e la simultaneità degli opposti.

Cartella stampa
22 Settembre 2023 - 07 Gennaio 2024

Uno straordinario spaccato della vita culturale a Roma e a Milano, tra gli anni Sessanta e Ottanta, ricostruito attraverso la collaborazione fra Giorgio Manganelli, uno dei maggiori scrittori del Novecento, e undici artisti del suo tempo (Lucio Fontana, Fausto Melotti, Carol Rama, Toti Scialoja, Gastone Novelli, Achille Perilli, Franco Nonnis, Gianfranco Baruchello, Giovanna Sandri, Giosetta Fioroni e Luigi Serafini)

Cartella stampa
29 Settembre - 03 Dicembre 2023

Lo sguardo sui Siti Patrimonio Mondiale di Michele Spadafora in mostra al museo.

Cartella stampa
18 Ottobre 2023 - 10 Marzo 2024

Curata da Matthias Harder e Denis Curti, l’esposizione, nata in accordo con la Newton Foundation, l’esposizione, attraverso circa 250 fotografie, riviste e documenti racconta con un nuovo sguardo l’unicità, lo stile e il lato provocatorio del fotografo, che si descriveva con queste parole: «Il mio lavoro come fotografo ritrattista è quello di sedurre, divertire e intrattenere».

Cartella stampa
21 Ottobre 2023 - 10 Gennaio 2024

Il "fondo oro" nelle opere di artisti italiani contemporanei.

Cartella stampa
Eventi
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026

In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-Direttore Jean-Luc Martinez. La mano è esposta insieme agli altri bronzi, già in Laterano, donati al Popolo Romano da papa Sisto IV nel 1471.

Cartella stampa