Roma. Quando l'immigrazione produce
![](https://museiincomuneroma.it/sites/default/files/storage/images/portale_dei_musei_in_comune/acquista_online/libreria_museale/roma_quando_l_immigrazione_produce/161324-1-ita-IT/roma_quando_l_immigrazione_produce.jpg)
Lasciare il proprio paese in cerca di una realtà migliore. Questo è emigrare. Sotto il cielo di Roma si intrecciano otto storie di imprenditori venuti da lontano: Roman, parrucchiere ucraino, ha aperto un salone; Kader, tuareg algerino, vende kebab e granite in un grazioso locale; Pilar impreziosisce party, feste e celebrazioni di ogni genere con l’ausilio di fantasiosi e coloratissimi palloncini; Ana è titolare di un’agenzia di franchising; Weldu ha un ristorante eritreo; Marcela ora coltiva un podere alle porte di Roma; Sonia, venuta dalla Cina, conduce uno dei migliori ristoranti in città; Bebot, filippina, è riuscita ad aprire una pasticceria tutta sua. Roma. Quando l’immigrazione produce è una narrazione di tipo giornalistico e fotografico che non mancherà di affascinare molti lettori coi colori, sapori e profumi di terre lontane a noi vicine.