Roma in Scena

Eventi culturali, spettacoli e visite guidate negli spazi museali della capitale dall’1 luglio al 20 settembre 2009
Dal 1° luglio al 20 settembre 2009 i più importanti spazi museali e archeologici della capitale saranno animati da eventi, spettacoli, visite guidate nell’ambito dell’iniziativa ROMA IN SCENA promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Sovraintendenza ai Beni Culturali con il contributo delle Banche Tesoriere del Comune di Roma (BNL Gruppo BNP Paribas, Unicredit Banca di Roma e Monte dei Paschi di Siena) e con la collaborazione di Gioco del Lotto.
Il coordinamento organizzativo è curato da Zètema Progetto Cultura.
La manifestazione comprende i progetti di attività culturali risultati vincitori per il periodo estivo del bando pubblico "Selezione di progetti di animazione culturale e spettacolo dal vivo da realizzarsi presso i Musei Civici di Roma nel periodo estivo e autunnali", delle attività estive al Planetario, a Technotown e a Villa Medici, e dei percorsi di visite didattiche che hanno vinto il bando pubblico “Selezione di progetti per visite didattiche presso le aree archeologiche e presso i Musei archeologici del Sistema Musei Civici del Comune Roma, da realizzarsi nel periodo estivo”.
Questa estate con ROMA IN SCENA cittadini e turisti potranno vivere pienamente le aree museali e archeologiche della città, non solo come spazi espositivi ma anche come luoghi di intrattenimento. In quasi tre mesi sono previste aperture straordinarie serali dei musei e oltre 200 appuntamenti spettacolari, tra performance teatrali, concerti, letture, danza, laboratori, incontri.
23 siti archeologici ospiteranno poi fino a settembre oltre 900 visite guidate, programmate anche di sera e spesso accompagnate da letture, concerti, conferenze e laboratori per bambini.
I siti coinvolti sono: Ara Pacis, Auditorium di Mecenate, Centrale Montemartini, Excubitorium della VII Coorte dei Vigili, Insula Romana sotto Palazzo Specchi, Ipogeo di Via Livenza, Macro Future, Mercati di Traiano, Monte Testaccio, Musei Capitolini, Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile, Museo Barracco, Museo Bilotti, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica, Piramide Cestia, Planetario e Museo Astronomico, Porta Asinaria, Stadio di Domiziano, Technotown.
N.B. La conferenza di martedì 8 settembre presso l'Auditorium di Mecenate è stata annullata.
In alternativa l'Associazione Culturale "èarrivatoGodot" propone due visite guidate alle 20.00 e alle 21.00 (con disponibilità anche alle 22.00 qualora si formi un altro gruppo di min.10 persone). La prenotazione è consigliata ed il numero di riferimento è 327 4541254.
Information
060608 (tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 21.00)
www.060608.it
Documents
Salle de presse
Attività correlate
37220

37224

37221

37223

37225

37207

37217

37218

37204

37195

37216

37199

37203

37198

37194

37438

37192

37441

37215

38144