8 ottobre 2023 - FAMU Famiglie al Museo

Immagine lista: 
Giornata delle famiglie al Museo
08/10/2023

Musei civici e monumenti del territorio

APRITI MUSEO! Domenica 8 ottobre è la Giornata delle famiglie al Museo e la Sovrintendenza Capitolina partecipa con numerosi appuntamenti dedicati a tutta la famiglia e accompagnati da interpretariato in lingua dei segni italiana.

DIARIO di una schiappa è testimonial di FAMU 2023 e nei musei aderenti verrà consegnato un taccuino del personaggio ad ogni bambino partecipante! 20 pagine di giochi e attività per trasmettere ai più piccoli i valori di questa edizione: tolleranza, accoglienza, unicità.

Di seguito tutto il programma:

Area Archeologica dei Fori Imperiali, ore 10.00, 90’
Piazza Madonna di Loreto, ingresso biglietteria, di fronte colonna di Traiano
Archeologi per un giorno
Una sfida a squadre per famiglie in una simulazione di scavo archeologico.
A cura di Antonella Corsaro e Valentina Musella

Museo di Casal de’ Pazzi, ore 10.00 e ore 11.00, 60’ a visita
Via Egidio Galbani 6
Un Museo Preistorico aperto a tutti
Il Museo di Casal de’ Pazzi, suggestivo sito preistorico musealizzato, è impegnato anche in numerosi progetti volti a migliorarne l’accessibilità: una visita a tema li racconta a grandi e piccini anche attraverso interessanti esperienze dirette.
A cura di Letizia Silvestri, Paola Tuccinardi, Gian Luca Zanzi

Casina delle Civette, ore 10.30, 60’
Casina delle Civette, Villa Torlonia, Via Nomentana 70
La Casina delle Civette per tutti: accessibilità e inclusione
Durante una visita guidata speciale, accessibile a tutti, rivolta alle famiglie con bambini, agli anziani, agli stranieri e alle persone con disabilità, è raccontata la storia della Casina delle Civette con un supporto video corredato da didascalie.
A cura di Gaia Dammacco

Museo dei Mercati di Traiano, ore 10.30, 60’
Via Quattro Novembre 94
Visita da Augusto!
Visitare un’esposizione archeologica piccola ma particolare, attenta alla comunicazione scientifica, all’accessibilità e alla teatralizzazione: vi aspettiamo alla mostra “Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia”!
A cura di Maria Paola Del Moro

Museo di Roma, ore 10.30, 90’
Piazza San Pantaleo/Piazza Navona
A parole mie
“Apriti, Museo!” E come nelle fiabe, il museo svela le sue stanze ai curiosi di ogni età. Ma non sentitevi semplici visitatori: i veri protagonisti del racconto sarete proprio voi. Vi aspettiamo!
A cura di Alessandra Cicogna eMaurizio Ficari

Galleria d’Arte Moderna, ore 11.00, 90’
Via Francesco Crispi 24
Si fa con tutto! I materiali dell’arte contemporanea
Corteccia, pvc, pietra, marmi, terracotta, bronzo, sabbia, polimaterici: attraverso la visita alle mostre in corso alla GAM e al chiostro delle sculture si porrà l’attenzione sulle tecniche e i materiali utilizzati dagli artisti esposti, dalla fine dell’Ottocento al 2023.
A cura di Daniela Vasta con Elena Rosica

Teatro Argentina, ore 11.00, 90'
Museo del Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina, 52
In famiglia al museo - APPUNTAMENTO ANNULLATO
l Museo del Teatro Argentina apre per un incontro dedicato alle famiglie in cui, attraverso aneddoti e curiosità sulle opere esposte, è possibile ripercorrere la storia plurisecolare del teatro Argentina.  
A cura di Vanessa Ascenzi

Parco dell’Aqua Virgo, Pietralata, ore 16.30, 90’
Ritorno a Pietralata
La visita all’acquedotto romano ancora funzionante è inserita in un ampio panorama di attività promosse dall’ Associazione Culturale Civiltà Romana e dal Comitato Popolare via Monti di Pietralta.
A cura di Francesca Romana Cappacon l’Associazione Culturale Civiltà Romana e Comitato Popolare via Monti di Pietralta e Associazione Coda

Museo delle Mura, ore 11.00, 90’
Via di Porta San Sebastiano 18, Porta San Sebastiano
Giochiamo con le costruzioni al Museo!
Giocando con il kapla, i giovani visitatori possono mettersi alla prova realizzando costruzioni ispirandosi alle tecniche degli antichi romani e utilizzando come modelli gli spazi architettonici oggetto della visita.
A cura di Francesca Romana Cappa, Ersilia Maria Loreti, Federica Michela Rossi

Casina del Cardinal Bessarione, ore 11.00, 90’
Via di Porta San Sebastiano 8
Una casina millenaria sull’Appia
La storia della Casina del Cardinal Bessarione, attraverso un’attività ludica e un percorso storico artistico.
A cura di Fiora Giovino

Informazioni

Luogo Musei in Comune
Orario

Domenica 8 ottobre 2023

Biglietto d'ingresso

Attività gratuite e bigliettazione a tariffazione vigente.

Informazioni

Gli incontri prevedono traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.
Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

Tutti gli appuntamenti sono direttamente prenotabili allo 060608 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.

Tipo
Iniziativa didattica
Prenotazione obbligatoria: Sì

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
20231008
1013038
Costruzione in Kapla realizzata dai visitatori del Museo delle Mura
Giornata delle famiglie al Museo
Museo delle Mura
08/10/2023
Didattica per tutti
20231008
1013037
Si fa con tutto! I materiali dell’arte contemporanea
Giornata delle famiglie al Museo
Galleria d'Arte Moderna
08/10/2023
Didattica per tutti
20231008
1013034
A parole mie
Giornata delle famiglie al Museo
Museo di Roma
08/10/2023
Didattica per tutti
20231008
1013039
I due ritratti di Augusto in mostra
Giornata delle famiglie al Museo
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
08/10/2023
Didattica per tutti
20231008
1013036
La Casina delle Civette, Villa Torlonia Architetti: : Giuseppe Jappelli / Enrico Gennari / Venuto Venuti / Vincenzo Fasolo  Artisti: Duilio Cambellotti / Paolo Paschetto / Umberto Bottazzi / Cesare Picchiarini
Giornata delle famiglie al Museo
Musei di Villa Torlonia -

Casina delle Civette

08/10/2023
Didattica per tutti
20231008
1013035
il Museo di Casal de’ Pazzi con il suo cancello aperto e il suo simbolo, l’elefante antico, che accoglie tutti al suo interno
Giornata delle famiglie al Museo
Museo di Casal de' Pazzi
08/10/2023
Didattica per tutti