202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Laboratorio ludico/didattico improntato sulla localizzazione spazio- temporale delle civiltà storiche nel museo.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese alle ore 11.00, in lingua italiana alle ore 15.00.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
La Colonna di Traiano è uno dei monumenti più amati del mondo romano per il valore artistico del lungo bassorilievo. Rotocalco di gesta belliche e azioni diplomatiche, essa rappresenta il progetto politico traianeo che analizziamo nel nostro viaggio.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Quattro grandi riquadri che decoravano l’edificio porticato, i cui resti si ergono nei sotterranei del Museo Barracco. Preziosa testimonianza, non solo di questo contesto archeologico, ma anche della pittura tardo-imperiale di carattere laico.
Museo di Casal de' Pazzi
A cura di Gian Luca Zanzi e Letizia Silvestri con la partecipazione, l’idea e il fondamentale contributo di Patrizia Gioia.
Per adulti e ragazzi dai 12 anni
Museo dell'Ara Pacis
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Visita guidata a cura di Mara Minasi e delle operatrici del Servizio Civile F.M. Presicci, A. Caruso, B. Bellizzi e F. Laganà.
Una visita guidata tematica celebra il coraggio delle donne nella Repubblica Romana, esplorando il loro fondamentale contributo come combattenti, giornaliste, infermiere e
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Un laboratorio multisensoriale al museo Carlo Bilotti, tra alberi, piante e la collezione pittorica.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese alle ore 11.00, in lingua italiana alle ore 15.00.
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Laboratorio per bambini dai 7 ai 12 anni a cura di Mara Minasi e delle operatrici del Servizio Civile F.M. Presicci, A. Caruso, B. Bellizzi e F. Laganà.
Un laboratorio educativo pensato per celebrare l'8 marzo e sensibilizzare i più piccoli sul ruolo delle donne nella storia, in particolare durante
Museo di Roma
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Laboratorio ludico/didattico improntato sulla localizzazione spazio- temporale delle civiltà storiche nel museo.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese alle ore 11.00, in lingua italiana alle ore 15.00.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
La Colonna di Traiano è uno dei monumenti più amati del mondo romano per il valore artistico del lungo bassorilievo. Rotocalco di gesta belliche e azioni diplomatiche, essa rappresenta il progetto politico traianeo che analizziamo nel nostro viaggio.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Quattro grandi riquadri che decoravano l’edificio porticato, i cui resti si ergono nei sotterranei del Museo Barracco. Preziosa testimonianza, non solo di questo contesto archeologico, ma anche della pittura tardo-imperiale di carattere laico.
Museo di Casal de' Pazzi
A cura di Gian Luca Zanzi e Letizia Silvestri con la partecipazione, l’idea e il fondamentale contributo di Patrizia Gioia.
Per adulti e ragazzi dai 12 anni
Museo dell'Ara Pacis
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Visita guidata a cura di Mara Minasi e delle operatrici del Servizio Civile F.M. Presicci, A. Caruso, B. Bellizzi e F. Laganà.
Una visita guidata tematica celebra il coraggio delle donne nella Repubblica Romana, esplorando il loro fondamentale contributo come combattenti, giornaliste, infermiere e
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Un laboratorio multisensoriale al museo Carlo Bilotti, tra alberi, piante e la collezione pittorica.
Il laboratorio si svolge in lingua inglese alle ore 11.00, in lingua italiana alle ore 15.00.
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Laboratorio per bambini dai 7 ai 12 anni a cura di Mara Minasi e delle operatrici del Servizio Civile F.M. Presicci, A. Caruso, B. Bellizzi e F. Laganà.
Un laboratorio educativo pensato per celebrare l'8 marzo e sensibilizzare i più piccoli sul ruolo delle donne nella storia, in particolare durante
Museo di Roma
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.