Festival della Cultura Creativa - Il Museo Immaginario

Il "Museo immaginario" si diffonde nei musei civici.
Il Festival della Cultura Creativa promosso dalle Banche italiane, coordinate dall’ABI, destinato ai ragazzi dai sei ai tredici anni, propone iniziative didattiche sul tema del "Il Museo Immaginario".
Laboratori, mostre, teatro, musica e altro sono organizzati dalle banche sul territorio nazionale nella settimana che va dal 12 al 18 maggio 2014.
Anche i musei di Roma Capitale sono coinvolti con la realizzazione di laboratori sabato 17 e domenica 18 maggio all’interno di alcuni siti:
Al Museo Bilotti "Pitture di luce - La magia delle piccole cose", per creare immagini con procedimenti semplici.
Libere associazioni di oggetti per la ricostruzione e l’assemblaggio di "Frammenti" nel laboratorio al Museo Barracco.
La costruzione di "Mobiles", giocando con le trasparenze, per lavorare su forma, colore, luce e materia al Museo Casina delle Civette.
La sperimentazione della tecnica della "Monotipia" al Museo di Roma attraverso il gioco combinatorio dei moduli per comporre figure e immagini di stampe "ad opera d’arte".
Informazioni
dal 12 al 18 maggio 2014
L'ingresso ai musei è gratuito per i bambini e loro accompagnatori in tutti i musei
Iniziativa gratuita
Info e prenotazioni laboratori per bambini presso il Museo Bilotti, Museo di Roma, Casina delle Civette di Villa Torlonia, Museo Barracco allo 060608 tutti i giorni ore 9.00 - 21.00
I laboratori sono consigliati per bambini dai 6 ai 13 anni
Durata: circa 2 ore
Il numero massimo di bambini per laboratorio è segnalato nella singola scheda.
Le visite per gli accompagnatori presso gli stessi musei non necessitano di prenotazione ore 9.00 - 21.00
Per conoscere le modalità di prenotazione per le attività negli altri luoghi contattare il numero 06 6767343
ABI, Associazione AttivArti, Sovrintendenza Capitolina, Zètema Progetto Cultura
Attività correlate
129335

129344

129360

Casina delle Civette
129334
