Sala stampa

-nessuno-

Mostre
17 Settembre 2020 - 27 Giugno 2021

In esposizione una selezione di opere formato medio-grande tra cui stencil poster e stampa su carta con sostegni di ferro, legno e vetro, e un’installazione stencil poster nel chiostro della Galleria.

Cartella stampa
23 Giugno 2023 - 02 Febbraio 2025

Esposizione alla GAM in collaborazione con Ministero della Cultura - Istituto Centrale per il Restauro e Fondazione Venanzo Crocetti.

Cartella stampa
25 Novembre 2023 - 13 Ottobre 2024

Il progetto espositivo è dedicato a Virgilio Retrosi (Roma 1892-1975), artista presente nelle collezioni del Museo di Roma con i 14 piatti da parata dedicati ai Rioni storici di Roma.

Cartella stampa
01 Dicembre 2023 - 15 Settembre 2024

Il 24 maggio 1963 si apriva a Firenze, presso il Forte del Belvedere, il convegno “Arte e comunicazione" che è considerato dagli studiosi l’atto ufficiale di fondazione del Gruppo 70.

Cartella stampa
24 Gennaio - 29 Settembre 2024

Un nuovo punto di vista sull’architettura, teso a scoprirne una concezione diversa da quella comunemente legata alla funzionalità abitativa.

Cartella stampa
06 Febbraio 2024 - 31 Dicembre 2025

Ai Musei Capitolini, nel giardino di Villa Caffarelli, l’imponente ricostruzione, in dimensioni reali, del Colosso di Costantino.

Cartella stampa
15 Marzo - 08 Settembre 2024

In occasione della mostra sul collezionismo in Italia di arte giapponese tra XIX e XX sec., il Museo Napoleonico propone una mostra tematica sull’interesse del conte Giuseppe Primoli per l’arte del Giappone e, più in generale del continente asiatico.

Cartella stampa
22 Marzo - 21 Luglio 2024

Un progetto espositivo frutto della sinergia scientifica tra la Fondazione Golinelli e SMA-Sistema di Ateneo Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.

Cartella stampa
05 Aprile - 31 Dicembre 2024

Dal 5 aprile 2024 il Rifugio antiaereo e il Bunker situati sotto il Casino Nobile, due strutture sotterranee realizzate durante la Seconda guerra mondiale, riaprono al pubblico con un nuovo allestimento multimediale che consente una visita immersiva ed esperienziale.

Cartella stampa
17 Aprile - 07 Luglio 2024

Un viaggio attraverso la lunga carriera - dal 1978 al 2014 - di Ouka Leele (Madrid 1957-2022) partendo dalle fotografie con cui ha allestito la sua prima mostra a Madrid, Peluquería, fino all'ultima serie realizzata nelle Asturie nel 2014, A donde la luz me lleve.

Cartella stampa
20 Aprile - 14 Luglio 2024

Mostra personale dell’artista Antonio Masullo che attraverso segni, forme, materiali e significati si intersecano tra di loro racconta Roma nei suoi aspetti storici ma anche simbolici.

Cartella stampa
09 Maggio - 15 Settembre 2024

Personale dell’artista comprendente una selezione di opere di scultura che sintetizzano un arco di 15 anni di attività.

Cartella stampa
15 Maggio - 25 Agosto 2024

La mostra racconta il talento del padre, uno degli artisti più importanti della stagione fiorentina di Cosimo de’ Medici, e quello del figlio, che eredita dal padre l’ingegno e diventa l’interprete del gusto nella Roma della fine del Quattrocento.

Cartella stampa
17 Maggio - 06 Ottobre 2024

Prima retrospettiva italiana della nota artista di origine camerunense, ma radicata in Olanda, da sempre impegnata e coinvolta in una riflessione sull'identità della donna africana.

Cartella stampa
21 Maggio - 03 Novembre 2024

In esposizione oltre 240 opere per raccontare una delle più importanti istituzioni culturali dell’antichità.

Cartella stampa
21 Maggio - 03 Luglio 2024

Mostra e alcuni incontri di approfondimento dedicati al celebre luogotenente di Garibaldi.

Cartella stampa
22 Maggio - 15 Settembre 2024

Realizzata in occasione del 91esimo Concorso Ippico di Piazza di Siena la mostra raccoglie una serie di 14 opere dedicate ai celebri cavalli di Camillo Rospigliosi.

Cartella stampa
23 Maggio - 08 Settembre 2024

Attraverso l’obiettivo fotografico e la pittura, l’artista ci restituisce oggetti apparentemente comuni come i tombini stradali, capaci di rivelare un mondo nascosto di memorie e significati intrisi di storia urban.
 

Cartella stampa
06 Giugno - 15 Settembre 2024

In esposizione le opere realizzate dagli artisti del duo TTOZOI (Stefano Forgione e Giuseppe Rossi) durante le sessioni di lavoro alla Reggia di Caserta (novembre 2017); all’Anfiteatro del Complesso archeologico di Pompei (dicembre 2017) e al Colosseo (giugno 2022).

Cartella stampa
14 Giugno - 06 Ottobre 2024

Mostra di artiste attive a Roma nel corso del Novecento

Cartella stampa
19 Giugno 2024 - 12 Gennaio 2025

Nelle sale del Museo di Roma sono esposti per la prima volta al pubblico due dipinti del grande pittore veneto Sebastiano Ricci appartenenti alle collezioni d’arte di Enel.

Cartella stampa
06 Luglio - 03 Novembre 2024

Progetto site-specific ideato e realizzato dall’artista Laura VdB (Van der Bol) Facchini in dialogo con il complesso monumentale tardocinquecentesco che oggi ospita il museo. A cura di Wind Mill.

Cartella stampa
06 Luglio 2024 - 02 Febbraio 2025

In mostra una selezione delle opere della collezione Iannaccone di Milano relative alla linea espressionista dell’arte italiana tra gli anni Trenta e Cinquanta - dalla Scuola Romana al gruppo Corrente.

Cartella stampa
Eventi
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026

In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-Direttore Jean-Luc Martinez. La mano è esposta insieme agli altri bronzi, già in Laterano, donati al Popolo Romano da papa Sisto IV nel 1471.

Cartella stampa
20 Aprile - 21 Settembre 2024

Calendario delle iniziative a Villa di Massenzio nell'ambito delle aperture serali previste per l'estate 2024.

Cartella stampa
27 Giugno 2024

Fra i temi più attuali delle società occidentali vi è quello della natura, associato ai rischi del pianeta in era di climate change, riletto attraverso lo sguardo degli artisti con un'ottica insolita, “altra”, come insegnano i surrealisti.

Cartella stampa